• -10%

Mentolo Sella 1% polvere per il prurito cutaneo farmaco 100g

Sella
029818010

Mentolo Sella 1% è indicato nel trattamento sintomatico di irritazione cutanea, prurito e bruciore della pelle da malattie esantematiche e sfregamento

Leggi di più
 

Rapido

Riceverai il tuo pacco entro il: 08/10/2025
 

Conveniente

Stai risparmiando: € 0,51
 

Spedizione gratuita

per spese sopra € 49,90

Nessun punto fedeltà BB per questo prodotto.

€ 4,59
€ 5,10 -10%
 

Disponibilità immediata

Mentolo Sella 1% polvere per il prurito cutaneo farmaco 100g

Mentolo Sella 1% è indicato nel trattamento sintomatico di eruzioni cutanee dovute a malattie esantematiche, irritazione, anche da sfregamento, prurito e bruciore in caso di punture di insetto, eritema solare e ustioni.

Denominazione

MENTOLO SELLA 1% POLVERE CUTANEA

Principi attivi

100 g di polvere contengono: Principio attivo: Mentolo 1 g Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti

Talco

Controindicazioni

Ipersensibilità ai principio/i attivo/i o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Bambini fino a 30 mesi di età Bambini con una storia di epilessia o convulsioni febbrili.

Come applicare Mentolo Sella 1% polvere?

  • Mentolo Sella 1% polvere cutanea è controindicato nei bambini fino a 30 mesi di età (vedere paragrafo 4.3).
  • Cospargere uniformemente la zona interessata 2 o più volte al giorno.
  • La durata del trattamento non deve superare i 3 giorni.

Conservazione

In contenitore ben chiuso. Non conservare a temperatura superiore a 30°C.

Avvertenze e precauzioni

  • Questo prodotto contiene derivati terpenici che, in dosi eccessive, possono provocare disturbi neurologici come convulsioni in neonati e bambini.
  • Il trattamento non deve essere prolungato per più di 3 giorni per i rischi associati all’accumulo di derivati terpenici, quali ad esempio canfora, cineolo, niaouli, timo selvatico, terpineolo, terpina, citrale, mentolo e oli essenziali di aghi di pino, eucalipto e trementina (a causa delle loro proprietà lipofiliche non è nota la velocità di metabolismo e smaltimento) nei tessuti e nel cervello, in particolare disturbi neuropsicologici.
  • Non deve essere utilizzata una dose superiore a quella raccomandata per evitare un maggior rischio di reazioni avverse al medicinale e i disturbi associati al sovradosaggio (vedere paragrafo 4.9).
  • Il medicinale deve essere impiegato solo per uso esterno; non deve essere inalato e non deve essere applicato su occhi e mucose.
  • Non deve essere applicato su ferite aperte né su guanti chirurgici.
  • Mentolo Sella 1% polvere cutanea deve essere usato con cautela nei bambini fino a 6 anni di età.
  • L’uso di routine nell’igiene quotidiana del bambino è sconsigliato in quanto l’inalazione può causare irritazioni polmonari con il rischio di gravi difficoltà respiratorie e morte.
  • Nel caso in cui si sospetti che il bambino abbia inalato Mentolo Sella 1% polvere cutanea, deve essere attentamente monitorata la funzionalità respiratoria perché la comparsa dei sintomi può essere ritardata di parecchie ore.
  • Nei neonati con deficienza di glucosio 6–fosfato deidrogenasi esposti a mentolo può verificarsi emolisi e kernictero.
  • Informazioni importanti su alcuni eccipienti Talco E’ stato riportato che l’abuso di medicinali somministrati per via nasale, contenenti talco come eccipiente, ha causato granulomi a livello polmonare. Anche se il talco non causa tossicità acuta, sono stati riportati casi fatali in seguito ad esposizione acuta al talco.
  • L’inalazione della polvere ha causato morte, principalmente nei neonati. L’inalazione di talco causa irritazione del tratto respiratorio, tosse, respiro affannoso, starnuti, vomito e cianosi.
  • L’insorgenza di questi sintomi può avvenire nelle 12–24 ore successive. L’esposizione acuta può provocare effetti permanenti ai polmoni.
  • L’intensa e prolungata esposizione al talco può causare pneumoconiosi.
  • Quando iniettato per via endovenosa può causare retinopatia, emboli e ipertensione polmonare. L’applicazione di talco su ferite aperte può provocare gravi reazioni granulomatose.
  • Il talco è un agente fortemente irritante per gli occhi e può causare simblefaro, in alcuni casi tale da richiedere correzione chirurgica.

Interazioni

Mentolo Sella 1% polvere cutanea non deve essere usato in concomitanza con altri prodotti (medicinali o cosmetici) contenenti derivati terpenici, indipendentemente dalla via di somministrazione (orale, rettale, cutanea, nasale o inalatoria). Non sono stati effettuati studi di interazione.

Effetti indesiderati

  • A causa della presenza di mentolo e in caso di non osservanza delle dosi raccomandate può presentarsi un rischio di convulsioni nei bambini e nei neonati.
  • Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati del mentolo organizzati secondo la classificazione organosistema MedDRA.
  • Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza degli effetti elencati.
  • Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: Dermatiti da contatto.
  • Sono stati riportati casi di granulomi ombelicali dovuti alla contaminazione del residuo del cordone ombelicale con talco in polvere.

Sovradosaggio

In caso di assunzione orale accidentale o di errata somministrazione nei neonati e nei bambini può presentarsi il rischio di disturbi neurologici.

Se necessario, somministrare un trattamento sintomatico appropriato in centri di cura specializzati. L’aspirazione accidentale di concentrazioni elevate del medicinale può causare gravi danni respiratori. Mentolo A seguito di applicazione di mentolo nelle narici, sono stati riportati casi di apnea e di collasso immediato in bambini.

L’ingestione di mentolo può causare gravi dolori addominali, nausea, vomito, vertigini, atassia, sonnolenza e coma.Se a contatto con gli occhi può causare arrossamento e irritazione.

Gravidanza e allattamento

Gravidanza

Non vi sono o sono disponibili in numero limitato i dati relativi all’uso di mentolo in donne in gravidanza. Mentolo Sella 1% polvere cutanea non è raccomandato durante la gravidanza e in donne in età fertile che non usano misure contraccettive.

Allattamento

Vi sono informazioni insufficienti sull’escrezione di mentolo nel latte materno. Mentolo Sella 1% polvere cutanea non deve essere utilizzato durante l’allattamento.

Marca:
Riferimento:
029818010
Regione sociale produttore:
SELLA Srl
Indirizzo web produttore:
www.sellafarmaceutici.it
Email produttore:
Indirizzo produttore:
VIA VICENZA, 67 - 36015 - SCHIO (VI)
Funzione:
Lenitiva
Target:
Adulti
Formato:
Polvere
Zona del corpo:
Corpo
editClicca qui per lasciare una recensione

Al momento non ci sono recensioni su questo prodotto

Altri prodotti in Farmaci SOP

Altri prodotti di Sella

Si informa la clientela che le immagini e le descrizioni hanno solamente scopo illustrativo e che possono differire dall'originale in quanto gli aggiornamenti forniti dai produttori sono regolari ma avvengono con costante ritardo rispetto alla commercializzazione . A fare fede per il prodotto sarà il suo nome. Vi invitiamo a contattarci in caso di dubbio e/o immagini e descrizione che differiscono dal nome de prodotto!
Loading...