Categorie del blog
Ultimi articoli
-
Trigliceridi alti?: scopri gli omega 318/01/2025
-
-
-
-
Dolore muscolo scheletrico: dalle piante un aiuto concreto. Il dolore muscolo scheletrico che sia di origine artrosica, dovuto ad un eccesso di peso, dallo scarso movimento, da un trauma occasionale o sportivo può essere gestito attraverso diversi modi, di cui il più comune è con... Leggi tutto
Approfondisci la tua ricerca in "Dolore muscolo scheletrico "
Il dolore muscolo scheletrico che sia di origine artrosica, dovuto ad un eccesso di peso, dallo scarso movimento, da un trauma occasionale o sportivo può essere gestito attraverso diversi modi, di cui il più comune è con farmaci analgesici o antinfiammatori.
Gli effetti collaterali di questi farmaci sono comuni e diffusi e hanno spinto il paziente alla ricerca di terapie naturali, che se usate bene possono garantire risultati ed in molti casi possono essere sufficienti a ridurre i sintomi.
Quando infatti la prescrizione di una farmaco analgesico non è giustificata o è ritenuta rischiosa per un abuso di medicinali, il trattamento naturale può essere valutato.
Questi ingredienti possono essere associati al frassino, all’olmaria, alla bromelina estratta dall’ananas. Se assunti con le giuste modalità possono prevenire gli stati infiammatori acuti e limitare l’uso dei farmaci antidolorifici.
Possono anche essere associati ad ingredienti naturali e di origine vegetali con azione antispasmodica e sedativa, utile per calmare i dolori muscolari che spesso accompagnano i dolori artrosici, alle articolazioni e alle ossa.
Tra i prodotti segnaliamo: Nodol capsule, Arpadol compresse, Leni complex compresse, Fortilase compresse