Farmaci di automedicazione
Farmaci di automedicazione
Vitamine e integratori
Vitamine e integratori
Cura della pelle
Cura della pelle
Omeopatia e medicina alternativa
Articoli per mamma e bambino
Benessere di coppia
Prodotti medicali
Prodotti medicali
Tutti i nostri sconti
La stipsi o la stitichezza è un fenomeno molto comune. Si stima che in Italia circa 2 milioni di persone siano affetti da stipsi cronica.
Siccome la causa più frequente è una dieta povera di fibre, senza andare nelle condizioni patologiche, ci sembra u...
La stipsi o la stitichezza è un fenomeno molto comune. Si stima che in Italia circa 2 milioni di persone siano affetti da stipsi cronica.
Siccome la causa più frequente è una dieta povera di fibre, senza andare nelle condizioni patologiche, ci sembra utile dare delle raccomandazioni della dieta:
In condizioni non patologiche non è difficile ristabilire la regolarità intestinale, occorre infatti seguire i seguenti suggerimenti sullo stile di vita:
Solo in seconda analisi, prendete un lassativo prima di andare a dormire. Se necessario assumete al mattino la minor dose necessaria per generare uno stimolo.
Dopo la prima settimana di trattamento riducete il dosaggio della metà. Se il fenomeno si ripresenta ritornate al dosaggio raccomandato.
Considerate che talvolta la causa della stipsi può essere un disturbo sistemico come una infezione, l’ipotiroidismo, l’ipercalcemia, l’uremia, l’intestino irritabile, l’uso di farmaci o diverse altre condizioni patologiche più o meno importanti.
Inclusi nella categoria anche i lassativi per i bambini.
Ci sono 588 prodotti.
Sotto-categorie
Le fibre alimentari sono delle sostanze vegetali che non possono essere digerite dalle secrezioni dell’apparato digerente dell’uomo.
Le fonti alimentari delle fibre alimentari sono la composizione delle pareti delle cellule delle piante che in genere contengono un terzo di fibre insolubili, due terzi di fibre solubili e la restante parte di proteine e composti di una miscellanea di fibre.
Un esempio di fibra insolubile in acqua è la crusca del frumento, ricca di cellulosa. Questo spiega la capacità di aumentare volume e massa delle feci per regolare l’attività intestinale. Non digerita dal nostro organismo, può essere digerita parzialmente dalla microflora intestinale. Il processo di fermentazione porta alla formazione di acidi grassi, nutrienti.
Le fibre solubili invece sono le mucillagini, la gomma, la pectina, l’emicellulosa (crusca di avena), favoriscono la regolarità intestinale, forniscono acidi grassi a corta catena e agiscono positivamente sui livelli di colesterolo.
Le mucillagini, fanno parte di questo gruppo e sono presenti nei semi dei cereali, dei legumi e della frutta secca. Gomma guar, psillio e glucomannano agiscono anche sui livelli di glucosio e colesterolo del sangue. Favoriscono il dimagrimento ed attenuano il senso di fame.
Le pectine invece hanno la capacità di gelificare. Si trovano nella buccia esterna di frutta e verdura. Le pectine riducono i livelli di colesterolo legandolo agli acidi biliari e favorendone l’escrezione.
Assumere una dieta ricca di fibre ha dimostrato nel corso degli ultimi anni di ridurre l’incidenza di patologie cronico degenerative quali l’osteoartrite, la gotta, le cardiopatie, il cancro. L’occidentalizzazione della dieta, ha infatti fatto aumentare l’insorgenza di queste patologie quasi inesistenti fino al secolo scorso.
Oggi le fibre alimentari sono utilizzate per la funzione lassativa nel trattamento della stipsi. È importante notare che la diminuzione del tempo di svuotamento intestinale riduce sensibilmente i tempi di esposizione ai composti cancerogeni che attraversano l’intestino.
Chi assume 100 grammi di fibre al giorno ha un tempo di svuotamento di 30 ore verso le 48 di chi invece ricorre ad una dieta povera di fibre. L’azione sul tempo di svuotamento è il medesimo di quello lassativo, ed avviene attraverso un aumento del peso e delle dimensioni delle feci.
Feci di maggiori dimensioni richiedono una minore pressione durante la defecazione e quindi una ridotta tensione addominale. Per tale motivo le fibre agiscono come preventivi in caso di diverticoli, emorroidi e vene varicose.
Gli effetti aggiuntivi delle fibre alimentari sono: migliorano i processi digestivi rallentando lo svuotamento gastrico, aumentando l’attività degli enzimi pancreatici e regolando più efficacemente i livelli di glicemia; Riducono i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue, aumentandone l’escrezione e riducendone la formazione a livello epatico; Migliorano la flora batterica intestinale, favorendo la crescita dei batteri acidofili.
Le forme di fibre disponibili in commercio sono: lo psillio, la gomma guar, il glucomannano, la gomma karaya, la pectina.
Oltre all’azione lassativa, gli integratori di fibre sono utili nel trattamento della sindrome dell’intestino irritabile, di altri disturbi funzionali del colon, nell’ipercolesterolemia ed obesità.
In caso di intestino irritabile consigliamo le fibre idrosolubili, al fine di ridurre il rischio di allergie alimentari attraverso la crusca di frumento.
Studi clinici hanno dimostrato che 3 grammi di fibra di avena solubile riduce i valori di colesterolo fino al 23% in soggetti con ipercolesterolemia superiori a 220 mg/ml.
Se assunta prima dei pasti, la fibra idrosolubile forma una massa gelatinosa nello stomaco che fornisce un senso di sazietà. Evidenze cliniche mostrano che gli integratori di fibre riducono l’assorbimento calorico del cibo per un valore compreso tra le 30 e le 180 calorie al giorno che nell’arco di 1 anno corrispondono ad un risparmio compreso tra 1,4 e 8,2 Kg.
Altri studi hanno mostrato efficacia della gomma di guar. Dopo due mesi di trattamento con 10 gr, donne con peso da 73 a 110 kg hanno in media ridotto il peso di circa 4 kg, riducendo i livelli di colesterolo e trigliceridi.
Ad ogni modo bisogna sapere che è possibile perdere il peso fino al 100% di più se si associa alla restrizione delle calorie, una dieta ricca di fibre.
Tra i prodotti le fibre idrosolubili raccomandiamo i eguenti prodotti in offerta: Psylliox activ fibra bustine, Biotransit bustine, Psyllogel arancia rossa bustine, Cruscasohn bustine.
Occorre fare attenzione nella scelta in quanto gli oli lassativi non sono tutti uguali ed hanno azioni, durata della terapia, effetti secondari diversi.
L’olio di vasellina ha la capacità di ammorbidire le feci e di lubrificare l’intestino, pertanto rendono soffice la sostanza fecale e ne facilitano il transito.
Oggi si usa, quando si vuole diminuire lo sforzo per la defecazione in pazienti allettati, anziani dopo operazioni chirurgiche, o alle emorroidi. Viene anche utilizzato prima di esami radiologici o endoscopici per svuotare l’intestino.
L’olio di vasellina può essere somministrato sia per via orale che per via rettale attraverso l’uso di clisteri.
Tra le controindicazioni, segnaliamo la possibilità di interagire con l’assorbimento delle vitamine liposolubili e la possibilità di irritare il retto e di provocare diarrea.
Diversa invece è l’efficacia dell’olio di mandorle dolci, allo stesso modo emolliente, ma con una attività lassativa blanda. 2-3 cucchiaini al giorno possono migliorare il transito intestinale. Può essere assunto in gravidanza.
Occorre solo considerare che l’olio di mandorle dolci se preso con frequenza apporta calorie importanti.
L’olio di ricino invece è uno dei più forti lassativi disponibili. Ha un effetto purgante grazie alla presenza dell’acido ricinoleico. Ha un sapore cattivo, ma può essere mescolato con il succo di arancia. Ha una efficacia rapida in base alla sensibilità individuale. L’effetto lassativo può avvenire già dopo 2 ore dalla somministrazione.
Viene utilizzato anche prima di interventi chirurgici, ma anche prima del parto.
Il dosaggio massimo consentito è di 1 cucchiaio al giorno solo negli adulti. Non bisogna prenderlo in maniera continua, in quanto provoca irritazioni intestinali e può aggravare alcune patologie gastro intestinali quali ulcera, colon irritabile, emorroidi, coliti.
Tra i prodotti raccomandiamo: Olio di ricino alvita, Olio di mandorle Erba vita, New Fadem olio di vasellina, Sella Miscela 3 olii
Includiamo in questa categoria la maggior parte dei lassativi da contatto, che agiscono per contatto aumentando le contrazioni intestinali.
La categoria contiene sia derivati vegetali, come la cascara, la senna, la frangula, il rabarbaro. Tali sostanze sono catalogate come integratori per la maggior parte dei casi ma anche come farmaci di automedicazione.
A tale lista di estratti di piante fitoterapiche, abbiamo aggiunto farmaci di automedicazione a base di bisacodile, sodio picosolfato.
Sono lassativi piuttosto potenti, e vanno assunti alle dosi raccomandate, solo in modo saltuario e per non più di 10 giorni consecutivi.
Agiscono rapidamente, nel giro di poche ore (da 6 a 12 in media), ma per la grande efficacia occorre modulare la dose in base alle proprie necessita.
Il rischio dell’assunzione di tali sostanze risiede nella possibilità di generare assuefazione, ma anche di ridurre la funzionalità della muscolatura dell’intestino e pertanto portare ad un peggioramento della condizione di stipsi.
In aggiunta i lassativi da contatto possono provocare la perdita di elettroliti, quali ad esempio il sodio, elemento importante per la funzione cardiovascolare e neuromuscolare.
Questi lassativi sono molto utilizzati, ma sono sconsigliati ad anziani e bambini. A dosi maggiori di quelli raccomandate hanno un effetto purgante che può essere pericoloso per la salute.
In caso di necessità consigliamo di rivolgersi sempre al medico curante o al farmacista per un consiglio.
Tra i prodotti raccomandiamo quelli maggiormente tollerati: Drimo miscela erbe, Regula miscela erbe svizzere, Fave di fuca, Sollievo fisiolax compresse. Questi prodotti sono tutti integratori alimentari.
Il team di farmacisti di Bosciaclub è disponibile ad indicarti il prodotto più adatto a te
I Lassativi osmotici contengono ioni polivalenti come il magnesio solfato o il magnesio fosfato o carboidrati come il lattulosio, la mannite o il sorbitolo, che arrivando nell’intestino hanno la capacità di richiamare i liquidi, aumentando la pressione osmotica.
L’aumento del volume stimola la peristalsi intestinale, fenomeno che facilita il transito intestinale e ammorbidisce le feci. Maggiore è la concentrazione delle sostanze a livello intestinale, maggiore sarà l’effetto lassativo.
Sono abbastanza rapidi agendo entro le 3 ore dalla somministrazione. Non bisogna assumerli in caso di insufficienza renale o insufficienza cardiaca. Possono alterare il bilancio elettrolitico anche in soggetti sani che ne assumono dosi abbondanti o ne fanno uso frequente. Possono provocare anche disidratazione e fenomeni di nausea.
Vengono utilizzati anche in caso di procedure diagnostiche intestinali.
In merito al dosaggio il magnesio idrossido è raccomandato da 1,3-3,5 al giorno, il solfato di magnesio a 5-10 grammi al giorno. Possono provocare tolleranza.
Il lattulosio, viene somministrato a 10-20 grammi al giorno. Agisce grazie a prodotti derivati dalla fermentazione intestinale come l’acido l’attico, il formico, l’acetico. I prodotti a base di lattulosio possono provocare meteorismo.
Il polietilenglicole è un polimero inerte di cui il più utilizzato è il PGE 3350 (il numero indica il peso molecolare del polimero). IL dosaggio raccomandato è relativo al peso del paziente, pertanto raccomandiamo di seguire le indicazioni del produttore.
Tra i prodotti raccomandiamo: Onligol buste, Lattulosio Sandoz sciroppo, Sella mannitolo cubetto, Melilax Adulti microclismi
Le tisane lassative rappresentano un rimedio lassativo naturale per combattere la stitichezza. E’ possibile acquistarle anche al supermercato, ma è in farmacia che trovi le miscele di erbe adatte alle tue esigenze ed il consiglio del farmacista che può indirizzarti verso la tisana giusta per te.
L’efficacia delle tisane lassative, e diversa in base agli ingredienti ed al dosaggio. Pertanto le tisane lassative sono tutte uguali ed è necessario sceglierle in base all'effetto desiderato.
I casi lievi e occasionali di stitichezza, possono essere trattati con erbe blandamente lassative come ad esempio la malva o l’altea che possono essere adoperate da sole o in associazione ad altre erbe come salvia, angelica, i semi di lino, la frangula, la liquirizia.
Salvia ed altea contengono mucillagini che si rigonfiano a contatto con l’acqua aumentando la massa fecale, che diventano più voluminosa, facilità l’evacquazione.
I semi di lino, invece oltre alle mucillagini, contengono fibre e sono lubrificanti per la presenza di olio. Le tisane con questi ingredienti sono ben tollerate, ma si sconsiglia l’uso durante la gravidanza, l’allattamento e nei nefropatici.
Una tisana lassativa forte, è sempre naturale, ma contiene erbe purganti come ad esempio la senna o cassia. La senna è anche definito un lassativo da contatto o irritante. La senna nelle tisane può essere associata a Sali minerali che ne potenziano l’effetto, ma spesso viene anche associata a camomilla, carvi, anice e cardamono che hanno la capacità di diminuire gli effetti colici, grazie alle proprietà spasmolitiche. Atre erbe lassative potenti sono la cascara, il rabarbaro la frangola.
L’efficacia purgante di queste tisane varia anche in relazione al dosaggio. E’ opportuno seguire le raccomandazioni del produttore, evitare un uso continuativo e il consumo durante le mestruazioni, la gravidanza e l’allattamento.
Le tisane lassative forti dovrebbero essere assunte per non più di una settimana, con un dosaggio giornaliero graduale e qualora si presenti il mal di pancia è opportuno smettere e chiedere un consiglio al medico curante o al tuo farmacista.
Tra le tisane lassative in offerta su Bosciaclub consigliamo: Tisana Kelemata, Aboca Tisana sollievo bio, Le dieci erbe tisana.
Glaxo Benefibra Irregolarità Intestinale 12 bustine Integratore per la stitichezza Benefibra Irregolarità Intestinale è un integratore per la stitichezza di Glaxo utilizzato in casi di malattie infiammatorie intestinali, come la diverticolosi del colon,...
Alfasigma Onligol 20 Bustine integratore alimentare lassativo Onligol bustine ha azione lassativa, è infatti un dispositivo medico particolarmente indicato nella stitichezza cronica; regolarizza l'intestino, è infatti anche indicato in caso di intestino...
Esi Drimo Miscela Erbe integratore alimentare lassativo 100g A base di erbe selezionate utili per coadiuvare le fisiologiche funzioni intestinali. Non contiene: glutine, derivati del latte, lattosio, zuccheri aggiunti, conservanti aggiunti, aromi...
Psyllogel Arancia Rossa integratore di fibre 20 Bustine Psyllogel Arancia Rossa è un integratore alimentare di fibra di Psyllium - edulcorato con edulcoranti - confezione: 20 bustine Psyllogel ® Fibra è un prodotto a base di fibra di psyllium pura al...
Aboca Melilax Adulti 6 Microclismi per la stitichezza Melilax è indicato nel trattamento della stipsi, anche in presenza di ipersensibilità viscerale (come in caso di colon irritabile), ragadi ed emorroidi. Il prodotto libera l'intestino e riduce i...
Aboca Sollievo Bio Tisana lassativa naturale 20 Filtri 44g Integratore alimentare utile per favorire il fisiologico transito intestinale. Ingredienti per 1 bustina** Cassia angustifolia (Cassia angustifolia, frutti*) Liquirizia (Glycyrrhiza glabra,...
Verum Fortelax Tisana integratore alimentare 20 Bustine Verum ForteLax tisana si caratterizza per l’efficacia delle foglie e dei frutti di Senna e Frangula corteccia che, per le loro specifiche proprietà, risultano di valido aiuto nei casi di rallentato...
Tisana Kelemata 40 Compresse 16mg farmaco per la stitichezza Tisana Kelemata compresse è un trattamento di breve durata della stitichezza e costipazione occasionale. Pur essendo un farmaco il principio attivo di Tisana Kelemata compresse è un estratto...
Regula Miscela Erbe Svizzere 30 Tavolette lassative Da 800 Mg Integratore alimentare a base di piante e derivati, che può favorire la regolare motilità gastrointestinale e l’eliminazione dei gas. Contiene Senna (Cassia angustifolia Vhal.) e Frangola...
Specchiasol Cotidierbe Tisana lassativa 15 Bustine 27 G Cotidierbe Tisana lassativa integratore alimentare in tisana dai benefici effetti sulle fisiologiche funzioni intestinali.A base di erbe officinali. Non contiene glutine. Ingredienti Senna foglie e...
Cosval Regula Miscela Erbe Svizzere integratore lassativo 100 G Regula Miscela Erbe Svizzere integratore alimentare a base di piante e derivati, che favorisce la fisiologica funzione intestinale. Ingredienti per dose giornaliera Senna (Cassia...
Esi Le Dieci Erbe Tisana lassativa naturale 20 Filtri Le Dieci Erbe Tisana lassativa è un integratore alimentare 100% naturale, costituito da una miscela di piante officinali selezionate con l'aggiunta di estratti di Senna e Tarassaco. Malva, Senna,...
Piam farmaceutuci Medigel fibre solubili 100 g Medigel fibre solubili è un alimento dietetico a base di fibre solubili (farina di semi di carruba) Caratteristiche: utile per aumentare la viscosità degli alimenti liquidi. Componenti: fibre solubili:...
Topfarma Manlass Sciroppo integratore alimentare lassativo 250ml Integratore alimentare a base di lattulosio e inulina, utile nei casi di stipsi cronica e o saltuaria dovuta ad un dieta povera di fibre, intestino pigro, scarso esercizio fisico...
Specchiasol Tisana Malva Rossa lassativa leggera 20 Buste Tisana Malva Rossa preparato per infuso a base di foglie e fiori di malva sylvestris L. Dalla selezionata scelta sia delle foglie sia dei fiori di malva, entrambi particolarmente ricchi in...
Nova Argentia Olio Ricino Fu rimedio lassativo 50g
Biosline Buonerbe Regola Tisana Forte lassativa 20 Bustine Integratore alimentare utile in caso di irregolarità intestinale e di stipsi prolungata per avere un’azione rapida ma non irritante per le pareti intestinali. In presenza di stipsi occasionale...
Erbalax Forte Tisana lassativa integratore alimentare 20 Bustine Erbalax Forte integratore alimentare in tisana, assunta al bisogno, favorisce con efficacia il transito intestinale. Ingredienti Senna; cascara; rabarbaro; liquirizia; tarassaco;...
Psyllogel Fibra Te' Limone integratore di psillio 20 Bustine Psyllogel Fibra Te' Limone è un integratore alimentare di fibra di psyllium pura al 99%, con edulcorante.Lo psyllium (Plantago ovata) contenuto nel prodotto Psyllogel è utile per: favorire la...
Erba Vita Olio Mandorle Dolci emolliente e lenitivo 200ml L’olio di Mandorle dolci è utile per la sua azione emolliente e lenitiva sul sistema digerente; inoltre, è indicato per favorire la regolarità del transito intestinale. Modo d'uso: si consiglia di...
Erbamea Ritmolax tisana biologica lassativa 20 bustine Integratore alimentare in tisana contiene: foglie di Senna (60%) e Menta piperita (7%), frutti di Carvi (8%) e Finocchio (20%), fiori di Camomilla (5%), tutti certificati biologici.Indicata per...
3 M italia Cerotto nexcare strong pads 360 maxi 5 pezzi
Aboca Malva Tisana lenitiva ed emolliente 20 Buste 1,4g Aboca Malva è una tisana dalle proprietà lenitive ed idratanti.La malva ha proprietà emollienti.Prodotto naturale al 100%. Ingredienti Foglie di malva (Malva sylvestris L.) da agricoltura biologica....
Erba Vita Olio Ricino rimedio naturale lassativo 100ml