Johnson & Johnson Nicoretteicy 20 Pastiglie per smettere di fumare 2mg
€ 13,90
I farmaci per smettere di fumare possono aiutare, ma la volontà di smettere è sempre necessaria. I sintomi da astinenza alla nicotina, ed in particolare la voglia di fumare una sigaretta, sono un ostacolo nella riuscita della disassuefazione dal fumo. L’obiettivo dei farmaci... Leggi tutto
Categorie del blog
Ultimi articoli
I sintomi da astinenza alla nicotina, ed in particolare la voglia di fumare una sigaretta, sono un ostacolo nella riuscita della disassuefazione dal fumo.
L’obiettivo dei farmaci di automedicazione contenenti nicotina è di alleviare i sintomi da astinenza in modo da riuscire più facilmente a concentrarsi sul cambiamento delle abitudini, sostituendo i rituali e le abitudini legate al fumo con altre attività ed altri modi di comportarsi.
Smettere di fumare presenta due difficoltà: da un lato i sintomi da astinenza possono essere molto gravosi e snervanti, e dall’altro ci si deve preparare ad una vita senza sigaretta e togliersi o modificare numerose abitudini e rituali.
Per tante persone questo doppio carico di astinenza e cambiamento di comportamento è troppo tutto in una volta. Di conseguenza una strategia è quella di assumere provvisoriamente la nicotina sotto forma di medicamento e durante questo periodo imparare ad affrontare il quotidiano senza sigaretta.
Ci vuole tempo per cambiare le abitudini. Le aziende farmaceutiche consigliano di assumere i medicamenti massimo per tre mesi. È anche raccomandabile continuare ad utilizzare in emergenza la gomma da masticare o la compressa sublinguale alla nicotina dopo i tre mesi previsti, se in tal modo si può evitare una ricaduta.
Secondo gli studi, i medicamenti contenenti nicotina raddoppiano o addirittura triplicano i tassi di successo nella disassuefazione dal fumo. Tutti i prodotti presentano tassi di successo simili. La condizione tuttavia è che i medicamenti vengano assunti realmente più a lungo e in dose sufficientemente elevata. Tanti fumatori intenzionati a smettere di fumare sono comunque molto prudenti nell’utilizzo di tali preparati, li assumono in dosi troppo basse e li smettono prima del tempo.
Nello smettere di fumare entrano in gioco anche tanti altri fattori: ad es. l’auto-efficacia, la resistenza, il supporto sociale, i disturbi psichici ecc.
L’efficacia dei medicamenti contenenti nicotina può aumentare notevolmente se accompagnata da un’intensa assistenza del medico specialista.
In particolare è opportuno chiedere un consiglio in pazienti affetti da disturbi cardiaci o in gravidanza.
Esistono diversi prodotti nicotinici, tutti contengono lo stesso principio attivo e differiscono solo nella forma farmaceutica. Essi sono gomme da masticare, compresse da succhiare o sublinguali , inalatori e cerotti, somministrati in grado al livello di assuefazione alla nicotina. I brand noti sono Nicorette e Niquitin.
check_circle
check_circle
check_circle
check_circle