Sarandrea Lavanda Olio Essenziale 10 Ml

Sarandrea Marco
927240008

Il Sarandrea Lavanda Olio Essenziale è un olio puro e versatile, noto per le sue proprietà rilassanti, lenitive per la pelle e antisettiche. Ideale per favorire il sonno, ridurre lo stress e curare piccole irritazioni cutanee, sia in diffusione che diluito per uso topico. Formato: 10 ml

Leggi di più
 

Rapido

Riceverai il tuo pacco entro il: 24/09/2025
 

Spedizione gratuita

per spese sopra € 49,90

Nessun punto fedeltà BB per questo prodotto.

€ 9,50
 

Disponibilità immediata

Sarandrea Lavanda Olio Essenziale 10 Ml

Il Sarandrea Lavanda Olio Essenziale 10 ml è un olio essenziale puro, ottenuto dalle sommità fiorite di Lavandula angustifolia (conosciuta anche come Lavanda vera o Lavanda officinale), una delle varietà di lavanda più pregiate per le sue proprietà terapeutiche e aromatiche.

A cosa serve

L'olio essenziale di Lavanda vera è uno dei più versatili e sicuri, ampiamente utilizzato per le sue numerose proprietà:

  • Rilassante e Calmante: È il suo uso più noto. Aiuta a ridurre lo stress, l'ansia, l'agitazione e a favorire un sonno riposante. È utile in caso di insonnia, nervosismo e tensioni.
  • Lenitivo e Rigenerante per la Pelle: Agisce come un lenitivo naturale per irritazioni cutanee minori, scottature solari, punture d'insetto, rossori e piccole ferite. Ha proprietà cicatrizzanti e antisettiche.
  • Antisettico e Purificante: Contribuisce a purificare piccole lesioni cutanee e può essere usato per igienizzare gli ambienti.
  • Antispasmodico: Può aiutare ad alleviare lievi crampi muscolari, tensioni e disturbi gastrointestinali come gonfiore e flatulenza.
  • Deodorante e Rinfrescante: Il suo profumo floreale e delicato è molto gradevole per aromatizzare gli ambienti e la biancheria.
  • Balsamico: Sebbene meno potente dell'eucalipto, può offrire un blando aiuto per la respirazione in caso di raffreddore.

Differenza con altre varietà di Lavanda

È importante distinguere la Lavandula angustifolia (Lavanda vera) da altre varietà come la Lavandula latifolia (Spigo) o il Lavandin (un ibrido). La Lavandula angustifolia è caratterizzata da un'alta percentuale di linalolo e acetato di linalile e una bassa percentuale di canfora, il che la rende più delicata, meno irritante e più indicata per scopi rilassanti e dermatologici, anche per i bambini (seppur con cautela e diluizione). Lo spigo e il lavandin, invece, contengono più canfora, hanno un'azione più stimolante e meno rilassante, e sono meno indicati per pelli sensibili o bambini.

Modalità d'uso e Avvertenze

L'olio essenziale di lavanda è considerato uno dei più "gentili", ma essendo puro e concentrato, deve essere sempre usato con attenzione.

  • Diffusione ambientale: Aggiungere 3-5 gocce in un diffusore di oli essenziali (per 100 ml di acqua) per creare un'atmosfera rilassante, purificare l'aria o prima di coricarsi.
  • Uso topico (sulla pelle): Per lenire irritazioni, punture o scottature, è possibile applicare 1-2 gocce pure direttamente sulla zona interessata, ma per pelli sensibili o applicazioni estese è sempre consigliabile diluirlo in un olio vegetale vettore (es. olio di mandorle dolci, jojoba, cocco) in un rapporto di 1-2 gocce di OE per un cucchiaio di olio vettore. Per massaggi rilassanti, diluire 3-4 gocce in un cucchiaio di olio vettore e massaggiare su collo, spalle, tempie o pianta dei piedi.
  • Bagno rilassante: Aggiungere 5-10 gocce nell'acqua calda della vasca, eventualmente emulsionate con un po' di bagnoschiuma neutro o sale grosso per disperderle meglio.
  • Uso interno: Alcune fonti indicano l'uso interno per via orale (1-3 gocce su una zolletta di zucchero o miele), ma questo deve essere sempre e solo sotto stretta supervisione e indicazione di un medico o professionista qualificato in aromaterapia, poiché gli oli essenziali sono molto potenti.

Avvertenze Fondamentali:

  • Non superare le dosi consigliate.
  • Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni.
  • Evitare il contatto con occhi e mucose. In caso di contatto, sciacquare abbondantemente con un olio vegetale (non acqua) e poi con acqua fredda, quindi consultare un medico.
  • Gravidanza e Allattamento: Sebbene la lavanda sia tra gli oli più sicuri, è sempre consigliabile consultare il medico prima dell'uso in gravidanza o allattamento.
  • Epilessia, asma, allergie: Consultare il medico prima dell'uso, specialmente se soggetti ad allergie o con antecedenti di convulsioni o broncospasmo.
  • Test di sensibilità: Prima dell'uso topico esteso, eseguire un test su una piccola area cutanea per verificare l'assenza di reazioni allergiche.
  • Conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce solare diretta e fonti di calore, in un flacone ben chiuso.

Formato

10 ml

Marca:
Riferimento:
927240008
Regione sociale produttore:
SARANDREA MARCO &C. Srl
Indirizzo web produttore:
www.sarandrea.it
Riferimenti Specifici
ean13:  8015127202215
editClicca qui per lasciare una recensione

Al momento non ci sono recensioni su questo prodotto

Altri prodotti in Olio essenziale di lavanda

Altri prodotti di Sarandrea Marco

Si informa la clientela che le immagini e le descrizioni hanno solamente scopo illustrativo e che possono differire dall'originale in quanto gli aggiornamenti forniti dai produttori sono regolari ma avvengono con costante ritardo rispetto alla commercializzazione . A fare fede per il prodotto sarà il suo nome. Vi invitiamo a contattarci in caso di dubbio e/o immagini e descrizione che differiscono dal nome de prodotto!
Loading...