Farmaci di automedicazione
Farmaci di automedicazione
Vitamine e integratori
Vitamine e integratori
Cura della pelle
Cura della pelle
Omeopatia e medicina alternativa
Articoli per mamma e bambino
Benessere di coppia
Prodotti medicali
Prodotti medicali
Tutti i nostri sconti
038666018
Momentkid Bambini Sospensione Orale è un farmaco senza ricetta a base di ibuprofene utile in caso di febbre e dolori.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Nessun punto fedeltà BB per questo prodotto.
Caratteristiche
Target | Bambino |
Formato | Sospensione |
Tipo di Farmaco | Farmaco di marchio |
Momentkid Bambini Sospensione Orale è un trattamento sintomatico della febbre e del dolore lieve o moderato. Contiene iburpofene, principio attivo antinfiammatorio, antipiretico e analgesico.
MOMENTKID BAMBINI 100 MG/5 ML SOSPENSIONE ORALE
Ogni ml di Momentkid Bambini Sospensione Orale contiene 20 mg di ibuprofene. Eccipienti: saccarosio, metile paraidrossibenzoato, propile paraidrossibenzoato. Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1.
Saccarosio, gomma xantana, saccarosio monopalmitato, alcool cetilico, acido citrico monoidrato, aroma banana, sodio edetato, metile paraidrossibenzoato, emulsione di simeticone, aroma miele, propile paraidrossibenzoato, silice colloidale anidra, acqua depurata.
Peso | Età | Dose singola in ml | n° massimo di somministrazioni/giorno |
5,6–7 kg | 3–6 mesi | 2,5 ml | 3 nelle 24 ore |
7–10 kg | 6–12 mesi | 2,5 ml | |
10–15 kg | 1–3 anni | 5 ml | |
15–20 kg | 4–6 anni | 7,5 ml (5+2,5 ml) | |
20–28 kg | 7–9 anni | 10 ml | |
28–43 kg | 10–12 anni | 15 ml |
Momentkid Bambini Sospensione Orale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
Le seguenti interazioni sono comuni all’ibuprofene, all’acido acetilsalicilico e agli altri analgesici, antipiretici, antinfiammatori non–steroidei (FANS): evitare l’uso contemporaneo di due o più analgesici, antipiretici, antinfiammatori non–steroidei: aumento del rischio di effetti indesiderati; corticosteroidi: aumento del rischio di ulcerazione o emorragia gastrointestinale (vedere paragrafo 4.4); antibatterici: possibile aumento del rischio di convulsioni indotte da chinolonici; anticoagulanti: i FANS possono aumentare gli effetti degli anticoagulanti, come il warfarin (vedere paragrafo 4.4); agenti antiaggreganti e inibitori selettivi del reuptake della serotonina (SSRI): aumento del rischio di emorragie gastrointestinali (vedere paragrafo 4.4); antidiabetici: possibile aumento dell’effetto delle sulfaniluree; antivirali: ritonavir, possibile aumento della concentrazione dei FANS; ciclosporina: aumento del rischio di nefrotossicità; citotossici: metotressato, riduzione dell’escrezione (aumentato rischio di tossicità); litio: riduzione dell’escrezione (aumento del rischio di tossicità); tacrolimus: aumento del rischio di nefrotossicità; uricosurici: probenecid, rallentamento dell’escrezione dei FANS (aumento delle concentrazioni plasmatiche). metotressato: potenziale aumento della concentrazione plasmatica di metotressato. zidovudina: aumento del rischio di emartrosi ed ematomi in emofilici HIV (+) se trattati contemporaneamente con zidovudina e ibuprofene.
Diuretici, ACE inibitori e antagonisti dell’angiotensina II: i FANS possono ridurre l’effetto dei diuretici e di altri farmaci antiipertensivi. In alcuni pazienti con funzione renale compromessa (per esempio pazienti disidratati o pazienti anziani con funzione renale compromessa) la co–somministrazione di un ACE inibitore o di un antagonista dell’angiotensina II e di agenti che inibiscono il sistema della ciclo–ossigenasi può portare a un ulteriore deterioramento della funzione renale, che comprende una possibile insufficienza renale acuta, generalmente reversibile. Queste interazioni devono essere considerate in pazienti che assumono Momentkid in concomitanza con ACE inibitori o antagonisti dell’angiotensina II. Quindi, la combinazione deve essere somministrata con cautela, specialmente nei pazienti anziani. I pazienti devono essere adeguatamente idratati e deve essere preso in considerazione il monitoraggio della funzione renale dopo l’inizio della terapia concomitante.
Dati sperimentali indicano che l’ibuprofene può inibire gli effetti dell’acido acetilsalicilico a basse dosi sull’aggregazione piastrinica quando i farmaci sono somministrati in concomitanza. Tuttavia l’esiguità dei dati e le incertezze relative alla loro applicazione alla situazione clinica non permettono di trarre delle conclusioni definitive per l’uso continuativo di ibuprofene; sembra che non vi siano effetti clinicamente rilevanti dall’uso occasionale dell’ibuprofene (vedere paragrafo 5.1).
Gli effetti indesiderati osservati con ibuprofene sono generalmente comuni agli altri analgesici, antipiretici, antinfiammatori non–steroidei. In associazione al trattamento con i FANS sono stati riportati edema, ipertensione e insufficienza cardiaca. I disturbi gastrici possono essere ridotti assumendo il farmaco a stomaco pieno. In pazienti con malattie autoimmuni preesistenti (ad esempio lupus eritematoso sistemico, malattie del sistema connettivo) sono stati segnalati casi singoli di sintomi di meningite asettica come tensione nucale, cefalea, nausea, vomito, febbre, disorientamento (vedere paragrafo 4.4).
Studi clinici e dati epidemiologici suggeriscono che l’uso di ibuprofene, specialmente ad alti dosaggi (2400 mg/die) e per trattamenti di lunga durata, può essere associato ad un modesto aumento del rischio di eventi trombotici arteriosi (es. infarto del miocardio o ictus) (vedere paragrafo 4.4). Sono state utilizzate le seguenti scale di valori: molto comune (≥ 1/10); comune (≥ 1/100, <1/10); non comune (≥ 1/1000, < 1/100); raro (≥ 1/10000, < 1/1000); molto raro (< 1/10000); non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Infezioni ed infestazioni: Raro: meningite asettica, rinite. Molto raro: cistite. Patologie del sistema emolinfopoietico: Molto raro: neutropenia, agranulocitosi, anemia aplastica, anemia emolitica (possibile test di Coombs positivo), trombocitopenia (con o senza porpora), eosinofilia, emoglobina ridotta e valore di ematocrito ridotto, pancitopenia. Disturbi del sistema immunitario: Raro: reazioni anafalattiche–anafilattoidi (gravi reazioni che possono comprendere: orticaria con o senza angioedema, dispnea – da ostruzione laringea o da broncospasmo – shock); sindrome caratterizzata da dolore addominale, febbre, brividi, nausea e vomito; broncospasmo (vedere paragrafi 4.3 e 4.4). Disturbi del metabolismo e della nutrizione: Appetito ridotto, ritenzione idrica. Disturbi psichiatrici: Irritabilità. Raro: depressione, labilità emotiva. Patologie del sistema nervoso: Cefalea, vertigine. Raro: insonnia, difficoltà di concentrazione mentale, sonnolenza, convulsioni. Molto raro: accidente cerebrovascolare. Patologie dell’occhio: Raro: disturbi visivi, secchezza oculare. Patologie dell’orecchio e del labirinto: Tinnito. Raro: disturbo dell’udito. Patologie cardiache: Molto raro: insufficienza cardiaca congestizia aggravata (in soggetti con funzione cardiaca compromessa), palpitazioni. Patologie vascolari: Molto raro: ipotensione. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche: Raro: Broncospasmo, dispnea, apnea. Patologie gastrointestinali: Comune: ulcere peptiche, perforazione o emorragia gastrointestinale (a volte fatale) in particolare negli anziani (vedere paragrafo 4.4), nausea, vomito, diarrea, flatulenza, costipazione, dispepsia, dolore addominale, melena, ematemesi, stomatite ulcerosa, colite aggravata, morbo di Crohn aggravato. Raro: gastrite, dolore epigastrico, pirosi gastrica, pancreatite, duodenite, esofagite, secchezza della bocca, ulcere gengivali. Patologie epatobiliari: Raro: epatite, ittero, sindrome epatorenale, necrosi epatica, insufficienza epatica. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: Raro: eruzione vescico–bollosa, orticaria, eritema multiforme, alopecia, dermatite esfoliativa, dermatite da fotosensibilità. Molto raro: eruzione bollosa (inclusa sindrome di Stevens–Johnson e Necrolisi Tossica Epidermica), eruzioni ed esantemi (incluso esantema maculopapulare), prurito. Patologie renali ed urinarie: Molto raro: insufficienza renale acuta aggravata (nei soggetti con preesistente significativa compromissione della funzione renale (vedere paragrafo 4.4), necrosi papillare renale, necrosi tubulare, glomerulonefrite, poliuria, ematuria. Esami diagnostici: Raro: alterazione delle prove di funzionalità epatica. Molto raro: test di funzionalità renale anormali. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzowww.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.
I sintomi di sovradosaggio si possono manifestare in bambini che abbiano assunto più di 400mg/kg. L’emivita del farmaco in caso di sovradosaggio è di 1,5–3 ore.
È improbabile che soggetti di età inferiore a 12 anni vadano incontro a gravidanza, o allattino al seno. Peraltro, in tali circostanze bisogna tenere presente le seguenti considerazioni.
L’inibizione della sintesi di prostaglandine può interessare negativamente la gravidanza e/o lo sviluppo embrio/fetale. Risultati di studi epidemiologici suggeriscono un aumentato rischio di aborto e di malformazione cardiaca e di gastroschisi dopo l’uso di un inibitore della sintesi di prostaglandine nelle prime fasi della gravidanza.
Il rischio assoluto di malformazioni cardiache aumentava da meno dell’1% fino a circa l’1,5%. È stato ritenuto che il rischio aumenta con la dose e la durata della terapia.
Negli animali, la somministrazione di inibitori della sintesi di prostaglandine ha mostrato di provocare un aumento della perdita di pre e post–impianto e di mortalità embrione–fetale. Inoltre, un aumento d’incidenza di varie malformazioni, inclusa quella cardiovascolare, è stato riportato in animali a cui erano stati somministrati inibitori di sintesi delle prostaglandine durante il periodo organogenetico.
Durante il terzo trimestre di gravidanza, tutti gli inibitori della sintesi delle prostaglandine possono esporre: il feto a: tossicità cardiopolmonare (con chiusura prematura del dotto arterioso e ipertensione polmonare); disfunzione renale che può progredire a insufficienza renale con oligo–idroamnios; la madre e il neonato, alla fine della gravidanza, a: possibile prolungamento del tempo di sanguinamento, un effetto antiaggregante che può occorrere anche a dosi molto basse;inibizione delle contrazioni uterine risultanti in ritardo o prolungamento del travaglio.
150ml
Informazioni sulle modalità di reso
Tutti i prodotti venduti da Bosciaclub - Health & Beauty on line store di proprietà di Cubo srl attraverso bosciaclub.it sono coperti dalla garanzia convenzionale del produttore e dalla garanzia di 24 mesi per difetti di conformità, ai sensi del DL 24/02.
Per fruire dell’assistenza in garanzia, il Cliente dovrà conservare lo scontrino fiscale (o la fattura) che riceverà nel pacco, in allegato al prodotto acquistato. La garanzia convenzionale del produttore viene fornita secondo le modalità illustrate nella documentazione presente all’interno della confezione del prodotto.
Procedura di reso
La procedura da seguire una volta che il Cliente ha deciso di esercitare il diritto di recesso è la seguente:
La restituzione del prodotto dovrà avvenire entro un termine non superiore a 10 gg. lavorativi a partire dal ricevimento della merce. Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all'imballo originale, Bosciaclub - Health & Beauty on line store di proprietà di Cubo srl provvederà a rimborsare al Cliente l'intero importo già pagato, entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso ad eccezione delle spese di spedizione a mezzo Paypal o rimborso con Carta di Credito.
Per ulteriori informazioni consultare la pagina Recesso
Modalità di spedizione di Angelini Momentkid Bambini Sospensione Orale 150 ml
Tutti i prodotti acquistati su farmaciabosciaclub.it vengono spediti da Para Farmacia Bosciaclub.it | Rogoredo Stazione FS - Via Cassinis, 83 - 20139 Milano (MI)
Pagamento con carta di credito (o carta prepagata, come la Postepay) tramite PayPal
Le spese di spedizione vanno aggiunte al totale ordinato e vengono automaticamente calcolate al termine dell'acquisto. L'importo minimo per le spedizioni in Italia è pari a € 7, per importi totali superiori a € 39,00 le spese di spedizione sono gratuite.
Le spedizioni vengono effettuate con Corriere espresso entro 5 giorni dall’accredito del pagamento. A meno che i prodotti prescelti non risultino momentaneamente mancanti in Bosciaclub - Health & Beauty on line store di proprietà di Cubo srl, in tal caso il cliente verrà avvisato e potrà scegliere se aspettare il prodotto o annullare l’ordine. I prodotti acquistati sono generalmente consegnati in tutta Italia entro 48 ore dall'evasione dell'ordine. I tempi di consegna possono variare a seconda della disponibilità dei prodotti. I tempi di consegna sono indicativi e non sono in nessun modo impegnativi. Le consegne vengono effettuate dal trasportatore al piano stradale (nessuna consegna al piano (Sono da escludersi il sabato, la domenica, le festività e altri casi particolari quali destinatario assente, luogo di consegna difficilmente raggiungibile ed altre problematiche imputabili direttamente al corriere e non dipendenti da BosciacluB.it).
Per ulteriori informazioni consulatare la pagina Costi e modalità di spedizione
Recensioni
Clicca qui per lasciare una recensione
Scheda tecnica
Target | Bambino |
Formato | Sospensione |
Tipo di Farmaco | Farmaco di marchio |
Dettagli
Momentkid Bambini Sospensione Orale è un trattamento sintomatico della febbre e del dolore lieve o moderato. Contiene iburpofene, principio attivo antinfiammatorio, antipiretico e analgesico.
MOMENTKID BAMBINI 100 MG/5 ML SOSPENSIONE ORALE
Ogni ml di Momentkid Bambini Sospensione Orale contiene 20 mg di ibuprofene. Eccipienti: saccarosio, metile paraidrossibenzoato, propile paraidrossibenzoato. Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1.
Saccarosio, gomma xantana, saccarosio monopalmitato, alcool cetilico, acido citrico monoidrato, aroma banana, sodio edetato, metile paraidrossibenzoato, emulsione di simeticone, aroma miele, propile paraidrossibenzoato, silice colloidale anidra, acqua depurata.
Peso | Età | Dose singola in ml | n° massimo di somministrazioni/giorno |
5,6–7 kg | 3–6 mesi | 2,5 ml | 3 nelle 24 ore |
7–10 kg | 6–12 mesi | 2,5 ml | |
10–15 kg | 1–3 anni | 5 ml | |
15–20 kg | 4–6 anni | 7,5 ml (5+2,5 ml) | |
20–28 kg | 7–9 anni | 10 ml | |
28–43 kg | 10–12 anni | 15 ml |
Momentkid Bambini Sospensione Orale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
Le seguenti interazioni sono comuni all’ibuprofene, all’acido acetilsalicilico e agli altri analgesici, antipiretici, antinfiammatori non–steroidei (FANS): evitare l’uso contemporaneo di due o più analgesici, antipiretici, antinfiammatori non–steroidei: aumento del rischio di effetti indesiderati; corticosteroidi: aumento del rischio di ulcerazione o emorragia gastrointestinale (vedere paragrafo 4.4); antibatterici: possibile aumento del rischio di convulsioni indotte da chinolonici; anticoagulanti: i FANS possono aumentare gli effetti degli anticoagulanti, come il warfarin (vedere paragrafo 4.4); agenti antiaggreganti e inibitori selettivi del reuptake della serotonina (SSRI): aumento del rischio di emorragie gastrointestinali (vedere paragrafo 4.4); antidiabetici: possibile aumento dell’effetto delle sulfaniluree; antivirali: ritonavir, possibile aumento della concentrazione dei FANS; ciclosporina: aumento del rischio di nefrotossicità; citotossici: metotressato, riduzione dell’escrezione (aumentato rischio di tossicità); litio: riduzione dell’escrezione (aumento del rischio di tossicità); tacrolimus: aumento del rischio di nefrotossicità; uricosurici: probenecid, rallentamento dell’escrezione dei FANS (aumento delle concentrazioni plasmatiche). metotressato: potenziale aumento della concentrazione plasmatica di metotressato. zidovudina: aumento del rischio di emartrosi ed ematomi in emofilici HIV (+) se trattati contemporaneamente con zidovudina e ibuprofene.
Diuretici, ACE inibitori e antagonisti dell’angiotensina II: i FANS possono ridurre l’effetto dei diuretici e di altri farmaci antiipertensivi. In alcuni pazienti con funzione renale compromessa (per esempio pazienti disidratati o pazienti anziani con funzione renale compromessa) la co–somministrazione di un ACE inibitore o di un antagonista dell’angiotensina II e di agenti che inibiscono il sistema della ciclo–ossigenasi può portare a un ulteriore deterioramento della funzione renale, che comprende una possibile insufficienza renale acuta, generalmente reversibile. Queste interazioni devono essere considerate in pazienti che assumono Momentkid in concomitanza con ACE inibitori o antagonisti dell’angiotensina II. Quindi, la combinazione deve essere somministrata con cautela, specialmente nei pazienti anziani. I pazienti devono essere adeguatamente idratati e deve essere preso in considerazione il monitoraggio della funzione renale dopo l’inizio della terapia concomitante.
Dati sperimentali indicano che l’ibuprofene può inibire gli effetti dell’acido acetilsalicilico a basse dosi sull’aggregazione piastrinica quando i farmaci sono somministrati in concomitanza. Tuttavia l’esiguità dei dati e le incertezze relative alla loro applicazione alla situazione clinica non permettono di trarre delle conclusioni definitive per l’uso continuativo di ibuprofene; sembra che non vi siano effetti clinicamente rilevanti dall’uso occasionale dell’ibuprofene (vedere paragrafo 5.1).
Gli effetti indesiderati osservati con ibuprofene sono generalmente comuni agli altri analgesici, antipiretici, antinfiammatori non–steroidei. In associazione al trattamento con i FANS sono stati riportati edema, ipertensione e insufficienza cardiaca. I disturbi gastrici possono essere ridotti assumendo il farmaco a stomaco pieno. In pazienti con malattie autoimmuni preesistenti (ad esempio lupus eritematoso sistemico, malattie del sistema connettivo) sono stati segnalati casi singoli di sintomi di meningite asettica come tensione nucale, cefalea, nausea, vomito, febbre, disorientamento (vedere paragrafo 4.4).
Studi clinici e dati epidemiologici suggeriscono che l’uso di ibuprofene, specialmente ad alti dosaggi (2400 mg/die) e per trattamenti di lunga durata, può essere associato ad un modesto aumento del rischio di eventi trombotici arteriosi (es. infarto del miocardio o ictus) (vedere paragrafo 4.4). Sono state utilizzate le seguenti scale di valori: molto comune (≥ 1/10); comune (≥ 1/100, <1/10); non comune (≥ 1/1000, < 1/100); raro (≥ 1/10000, < 1/1000); molto raro (< 1/10000); non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Infezioni ed infestazioni: Raro: meningite asettica, rinite. Molto raro: cistite. Patologie del sistema emolinfopoietico: Molto raro: neutropenia, agranulocitosi, anemia aplastica, anemia emolitica (possibile test di Coombs positivo), trombocitopenia (con o senza porpora), eosinofilia, emoglobina ridotta e valore di ematocrito ridotto, pancitopenia. Disturbi del sistema immunitario: Raro: reazioni anafalattiche–anafilattoidi (gravi reazioni che possono comprendere: orticaria con o senza angioedema, dispnea – da ostruzione laringea o da broncospasmo – shock); sindrome caratterizzata da dolore addominale, febbre, brividi, nausea e vomito; broncospasmo (vedere paragrafi 4.3 e 4.4). Disturbi del metabolismo e della nutrizione: Appetito ridotto, ritenzione idrica. Disturbi psichiatrici: Irritabilità. Raro: depressione, labilità emotiva. Patologie del sistema nervoso: Cefalea, vertigine. Raro: insonnia, difficoltà di concentrazione mentale, sonnolenza, convulsioni. Molto raro: accidente cerebrovascolare. Patologie dell’occhio: Raro: disturbi visivi, secchezza oculare. Patologie dell’orecchio e del labirinto: Tinnito. Raro: disturbo dell’udito. Patologie cardiache: Molto raro: insufficienza cardiaca congestizia aggravata (in soggetti con funzione cardiaca compromessa), palpitazioni. Patologie vascolari: Molto raro: ipotensione. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche: Raro: Broncospasmo, dispnea, apnea. Patologie gastrointestinali: Comune: ulcere peptiche, perforazione o emorragia gastrointestinale (a volte fatale) in particolare negli anziani (vedere paragrafo 4.4), nausea, vomito, diarrea, flatulenza, costipazione, dispepsia, dolore addominale, melena, ematemesi, stomatite ulcerosa, colite aggravata, morbo di Crohn aggravato. Raro: gastrite, dolore epigastrico, pirosi gastrica, pancreatite, duodenite, esofagite, secchezza della bocca, ulcere gengivali. Patologie epatobiliari: Raro: epatite, ittero, sindrome epatorenale, necrosi epatica, insufficienza epatica. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: Raro: eruzione vescico–bollosa, orticaria, eritema multiforme, alopecia, dermatite esfoliativa, dermatite da fotosensibilità. Molto raro: eruzione bollosa (inclusa sindrome di Stevens–Johnson e Necrolisi Tossica Epidermica), eruzioni ed esantemi (incluso esantema maculopapulare), prurito. Patologie renali ed urinarie: Molto raro: insufficienza renale acuta aggravata (nei soggetti con preesistente significativa compromissione della funzione renale (vedere paragrafo 4.4), necrosi papillare renale, necrosi tubulare, glomerulonefrite, poliuria, ematuria. Esami diagnostici: Raro: alterazione delle prove di funzionalità epatica. Molto raro: test di funzionalità renale anormali. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzowww.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.
I sintomi di sovradosaggio si possono manifestare in bambini che abbiano assunto più di 400mg/kg. L’emivita del farmaco in caso di sovradosaggio è di 1,5–3 ore.
È improbabile che soggetti di età inferiore a 12 anni vadano incontro a gravidanza, o allattino al seno. Peraltro, in tali circostanze bisogna tenere presente le seguenti considerazioni.
L’inibizione della sintesi di prostaglandine può interessare negativamente la gravidanza e/o lo sviluppo embrio/fetale. Risultati di studi epidemiologici suggeriscono un aumentato rischio di aborto e di malformazione cardiaca e di gastroschisi dopo l’uso di un inibitore della sintesi di prostaglandine nelle prime fasi della gravidanza.
Il rischio assoluto di malformazioni cardiache aumentava da meno dell’1% fino a circa l’1,5%. È stato ritenuto che il rischio aumenta con la dose e la durata della terapia.
Negli animali, la somministrazione di inibitori della sintesi di prostaglandine ha mostrato di provocare un aumento della perdita di pre e post–impianto e di mortalità embrione–fetale. Inoltre, un aumento d’incidenza di varie malformazioni, inclusa quella cardiovascolare, è stato riportato in animali a cui erano stati somministrati inibitori di sintesi delle prostaglandine durante il periodo organogenetico.
Durante il terzo trimestre di gravidanza, tutti gli inibitori della sintesi delle prostaglandine possono esporre: il feto a: tossicità cardiopolmonare (con chiusura prematura del dotto arterioso e ipertensione polmonare); disfunzione renale che può progredire a insufficienza renale con oligo–idroamnios; la madre e il neonato, alla fine della gravidanza, a: possibile prolungamento del tempo di sanguinamento, un effetto antiaggregante che può occorrere anche a dosi molto basse;inibizione delle contrazioni uterine risultanti in ritardo o prolungamento del travaglio.
150ml
Prodotti correlati
Tachipirina sciroppo è farmaco a base di paracetamolo trattamento sintomatico di affezioni febbrili quali l’influenza, le affezioni acute del tratto respiratorio.
Tachipirina compresse da 500 mg è un farmaco a base di paracetamolo con proprietà analgesiche, antinfiammatorie e antipiretiche
Tachipirina Bambini supposte 250 mg è un farmaco senza obbligo di prescrizione medica a base di paracetamolo utile per contrastare i sintomi influenzali
Tachipirina Bambini supposte da 500 mg è un farmaco senza obbligo di prescrizione a base di paracetamolo indicato per ridurre la febbre ed i sintomi influenzali
Tachipirina adulti supposte è un farmaco che contiene 1 grammo di paracetamolo, utile per abbassare la febbre e contrastare i sintomi influenzali
Tachipirina 20 Compresse è utilizzato sia come antipiretico per trattare la febbre in caso di influenza sia come analgesico utile per i dolori di varia natura: mal di testa, nevralgie, e dolori muscolari.
Tachipirina bustine granulato è un farmaco senza obbligo di prescrizione medica, con paracetamolo 500 mg utile per ridurre la febbre e i sintomi influenzali
Tachipirina Neonati supposte è un farmaco senza obbligo di prescrizione medica a base di paracetamolo utile per abbassare la febbre e contrastare i sintomi influenzali
Fluental bambini supposte è un farmaco a base di paracetamolo 250 mg e sobrerolo utile per abbassare la febbre e contrastare i sintomi influenzali, quando è presente muco.
Acetamol adulti compresse è un farmaco di automedicazione utile per il trattamento sintomatico della febbre e del dolore lieve o moderato.
Acetamol adulti è un farmaco in supposte utile per il trattamento sintomatico della febbre e del dolore lieve o moderato.
Acetamol Bambini supposte è un farmaco di automedicazione utile nel trattamento sintomatico della febbre e del dolore lieve o moderato.
Abiogen Acetamol Bambini è un farmaco in supposte per bambini a base di paracetamolo, utile per contrastare i sintomi della febbre
Acetamol prima Infanzia gocce orali è un farmaco di automedicazione a base di paracetamolo utile per il trattamento sintomatico della febbre e del dolore lieve o moderato.
Paracetamolo Nova Argentia è un farmaco da banco generico, utile per ridurre la febbre e contrastare i sintomi influenzali
Paracetamolo Zeta Farmaceutici è un farmaco generico indicato per il trattamento della febbre e per contrastare i sintomi influenzali
Nurofen Febbre Dolore Bambini, gusto fragola è un farmaco a base di ibuprofene utile per contrastare la febbre ed i sintomi influenzali.
Paracetamolo Sella è un farmaco di automedicazione generico utile per le sue proprietà antipiretiche e analgesiche utile in caso di influenza
Nurofen Febbre Dolore Bambini al gusto fragola è un farmaco di automedicazione utile per contrastare la febbre e il dolore lieve o moderato.
Tachipirina Flashtab in compresse orodispersibili a base di paracetamolo, è un farmaco da banco utile per ridurre la febbre e contrastare i sintomi influenzali
Nurofen Febbre Dolore bambini sciroppo al gusto arancia, con ibuprofene 100 mg è un farmaco utile per contrastare la febbre e i sintomi influenzali
Paracetamolo Marco Viti è un farmaco di automedicazione con proprietà antipiretiche, analgesiche ed antinfiammatorie utile in caso di febbre e sintomi influenzali
Paracetamolo Zentiva in compresse da 500 mg è un farmaco generico antipiretico e analgesico utile in caso di febbre e sintomi influenzali.
Nurofen Febbre Dolore Bambini sciroppo da 200 mg, gusto arancia è un trattamento sintomatico della febbre e del dolore lieve o moderato.
Acetamol prima Infanzia supposte è un farmaco indicato come trattamento sintomatico della febbre e del dolore lieve o moderato.
Tachipirina compresse è un farmaco senza ricetta a base di paracetamolo indicato in caso di febbre ed affezioni respiratorie. Utile anche per la gestione del dolore di media entità
Paracetamolo Mylan sciroppo è un farmaco generico utile per le sue proprietà antipiretiche ed analgesiche in caso di influenza.
Tachipirina Orosolubile è indicato per il trattamento sintomatico del dolore da lieve a moderato, della febbre e del raffreddore
Acetamol Prima Infanzia Gocce farmaco di automedicazione utile per il trattamento sintomatico della febbre e del dolore lieve o moderato.
Paracetamolo Eg è un farmaco generico indicato per la gestione della febbre e del dolore da lieve a moderato.
Altri prodotti di Angelini spa
Alaxa compresse è un farmaco lassativo a base di bisacodile indicato come trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.
Contenitore Raccolta Urina Trasparente Linea F è un presidio medici chirurgico utile per effettuare analisi
Tantum verde sos placca è un collutorio utile per le sue proprietà antibatteriche ed antiplacca
Gelenterum capsule adulti è un dispositivo Medico utile per coadiuvare le funzioni fisiologiche delle pareti dell’intestino e contrastare la diarrea
Angelini Linea F Raccoglitore per analisi feci, realizzato in materiale atossica per effettuare un agevole trasporto