• -10%

Amnios Assorbente Test Liquido Amniotico 2 Pezzi

923005995

Amnios Assorbente Test Liquido Amniotico è un test di auto-diagnosi per donne in gravidanza, che rileva la perdita di liquido amniotico grazie a una striscia reattiva che cambia colore. Formato: 2 pezzi

Leggi di più
 

Rapido

Riceverai il tuo pacco entro il: 24/09/2025
 

Conveniente

Stai risparmiando: € 1,50
 

Spedizione gratuita

per spese sopra € 49,90

Nessun punto fedeltà BB per questo prodotto.

€ 13,50
€ 15,00 -10%
 

Disponibilità in 2-5 giorni

Amnios Assorbente Test Liquido Amniotico 2 Pezzi

Amnios Assorbente Test Liquido Amniotico 2 Pezzi è un test di auto-diagnosi, pensato per le donne in gravidanza, che permette di rilevare la possibile perdita di liquido amniotico. Il kit contiene due assorbenti monouso, che funzionano come normali proteggislip, ma con una funzionalità aggiuntiva.

Come funziona

Il test si basa su una striscia reattiva all'interno dell'assorbente, che cambia colore in presenza di liquido amniotico.

  • Positivo: Se la striscia reattiva cambia colore (solitamente diventa blu o verde-blu), indica che c'è una perdita di liquido amniotico. Questo succede perché il liquido amniotico ha un pH più alto rispetto alle normali secrezioni vaginali o all'urina.
  • Negativo: Se la striscia non cambia colore, indica che non c'è stata perdita di liquido amniotico.

Quando usarlo

Il test è particolarmente utile per le donne che hanno il sospetto di avere una perdita di liquido amniotico, un evento che può essere confuso con l'incontinenza urinaria o con le normali perdite vaginali. Rilevare tempestivamente una perdita è fondamentale, poiché la rottura prematura delle membrane può aumentare il rischio di infezioni per la madre e per il feto. Si consiglia di utilizzarlo in caso di perdite sospette o in situazioni di incertezza.

Modo d'uso

  • Indossa l'assorbente come un normale proteggislip.
  • Lascialo agire per almeno 10-12 ore, o fino a quando non senti una perdita.
  • Dopo l'uso, rimuovi l'assorbente e controlla il colore della striscia reattiva.

Avvertenze

  • Il test non sostituisce un consulto medico. Se il risultato è positivo o se hai dubbi, contatta immediatamente il tuo ginecologo o l'ospedale.
  • Il prodotto è monouso. Dopo l'uso, gettalo via.
  • Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.

Quando fare il test Amnios

Il test per il liquido amniotico si utilizza quando hai il sospetto di avere una perdita di liquido e non riesci a capire se si tratti di urina, perdite vaginali o, appunto, di liquido amniotico. Non è un test da fare a cadenza regolare, ma uno strumento di auto-diagnosi da usare in caso di dubbio.

Può essere utile farlo se:

  • Senti una sensazione di bagnato persistente che non riesci a spiegarti.
  • Hai una perdita di liquido, anche minima, che non ha un odore particolare e non sembra essere urina.
  • Vuoi avere un'indicazione preliminare prima di rivolgerti al medico, in particolare se la gravidanza è già avanzata o sei vicina al termine.

Cosa è il liquido amniotico?

Il liquido amniotico è un fluido essenziale per lo sviluppo e la protezione del feto durante tutta la gravidanza. È una sostanza limpida e inizialmente inodore che si trova all'interno del sacco amniotico, una membrana che avvolge il bambino nell'utero.

Origine e composizione

La formazione del liquido amniotico inizia molto presto, già a poche settimane dal concepimento.

  • Nel primo trimestre, il liquido è composto principalmente da acqua proveniente dal plasma materno.
  • Dopo il quarto mese, la sua composizione cambia drasticamente: il feto inizia a ingoiare il liquido e a produrre urina, che diventa la componente principale. Questo ricambio continuo è fondamentale per lo sviluppo del feto e del suo sistema renale.

Il liquido amniotico è costituito per il 98% da acqua, ma contiene anche una miscela complessa di sostanze vitali, tra cui elettroliti, proteine, carboidrati, lipidi, enzimi, ormoni e cellule fetali.

In che mese si forma il liquido amniotico?

a che mese si forma il liquido amniotico

Il liquido amniotico, che ha un ruolo fondamentale per lo sviluppo e la protezione del feto, inizia a formarsi nelle primissime fasi della gravidanza.

La sua formazione comincia una o due settimane dopo il concepimento, all'interno del sacco amniotico. Inizialmente, il liquido è prodotto dalle cellule che formano questo sacco e, in una fase successiva, dalla trasudazione del plasma materno.

La sua composizione e la sua origine cambiano con l'avanzare della gravidanza:

  • Nel primo trimestre, il liquido è principalmente composto da acqua e da una piccola parte di nutrienti che passano attraverso la placenta.
  • Dopo la 18esima settimana, il feto inizia a ingoiare il liquido e a produrre urina, che diventa la principale componente del liquido amniotico. Questa continua ingestione ed espulsione è cruciale per lo sviluppo dei polmoni e del sistema digerente del bambino.
  • La quantità di liquido amniotico aumenta progressivamente fino a raggiungere il suo volume massimo, circa 800-1000 ml, intorno alla 34-36esima settimana di gestazione. Verso la fine della gravidanza, il volume può diminuire leggermente in modo naturale

Perchè è pericolosa la perdita di liquido amniotico

La perdita di liquido amniotico, soprattutto se avviene prematuramente, è considerata pericolosa perché questo fluido svolge un ruolo fondamentale e protettivo per il feto. La sua mancanza o una riduzione significativa possono avere conseguenze serie per lo sviluppo del bambino e per la salute della madre.

I principali pericoli sono legati al fatto che il liquido amniotico non è solo acqua, ma un vero e proprio ambiente vitale che offre:

  • Protezione fisica: Ammortizza il feto dagli urti esterni e protegge il cordone ombelicale da compressioni.
  • Sviluppo essenziale: Permette al feto di muoversi liberamente, favorendo il corretto sviluppo muscolo-scheletrico. Ingoiandolo, aiuta anche la maturazione del sistema digestivo e respiratorio.
  • Barriera contro le infezioni: Il sacco amniotico e il liquido agiscono come una barriera sterile che protegge il feto dall'ingresso di batteri e altri agenti patogeni.

Pericoli per il feto

Se la perdita di liquido avviene prematuramente, i rischi per il bambino possono essere significativi:

  • Rischio di infezione: Questo è il pericolo più grave e immediato. Con la rottura del sacco amniotico, la barriera protettiva contro i batteri scompare. Microrganismi presenti nella vagina possono risalire nell'utero e causare una grave infezione (corioamnionite), che può essere letale per il feto.
  • Compromissione dello sviluppo polmonare: In caso di perdita massiva e precoce (prima della 24a settimana), il bambino non ha il liquido necessario per "esercitare" i polmoni, il che può portare a un sottosviluppo polmonare (ipoplasia polmonare), una condizione spesso fatale.
  • Compressione del cordone ombelicale: Una quantità insufficiente di liquido può aumentare il rischio che il cordone ombelicale venga schiacciato, riducendo o interrompendo l'apporto di ossigeno e nutrienti al feto.
  • Parto prematuro: La rottura prematura delle acque è una delle principali cause del parto pretermine, che espone il neonato a una serie di complicazioni legate all'immaturità degli organi.
  • Problemi di sviluppo: Una perdita di liquido prolungata e precoce può impedire al feto di muoversi, causando deformità ossee o articolari.

Pericoli per la madre

Anche la madre può andare incontro a rischi seri, principalmente legati all'infezione dell'utero (corioamnionite), che, se non trattata tempestivamente, può portare a sepsi e altri gravi problemi di salute.

In sintesi, la perdita di liquido amniotico è un segnale che il delicato equilibrio protettivo della gravidanza è stato alterato. Per questo motivo, ogni sospetto di perdita deve essere considerato un'emergenza e richiede una valutazione medica immediata per proteggere la salute della madre e del bambino.

Formato

2 pezzi

Marca:
Riferimento:
923005995
Regione sociale produttore:
IDI INTEGRATORI DIETET.IT. Srl
Indirizzo web produttore:
www.idipharma.com
Email produttore:
Indirizzo produttore:
VIA MAMELI, 12 - 95020 - ACI BONACCORSI (CT)
editClicca qui per lasciare una recensione

Al momento non ci sono recensioni su questo prodotto

Altri prodotti in Test gravidanza e fertilità

Altri prodotti di Idi integratori dietetici italiani

Si informa la clientela che le immagini e le descrizioni hanno solamente scopo illustrativo e che possono differire dall'originale in quanto gli aggiornamenti forniti dai produttori sono regolari ma avvengono con costante ritardo rispetto alla commercializzazione . A fare fede per il prodotto sarà il suo nome. Vi invitiamo a contattarci in caso di dubbio e/o immagini e descrizione che differiscono dal nome de prodotto!
Loading...