Olio essenziale di cedro: un rimedio utile per la ritenzione idrica
L’olio essenziale di cedro è estratto dal legno del Cedrus Deodara, una conifera originaria dell’asia e delle catene montuose dell’Himalaya. 
L’olio essenziale di cedro ha le seguenti indicazioni: ritenzione dei liquidi e cellulite, infezioni delle vie respiratorie e cistiti, caduta dei capelli
I benefici dell’olio essenziale di cedro
Sfera emotiva
È un olio armonizzante, dona forza, vigore e dignità. Aiuta a ricevere il rispetto del prossimo e a convincere senza contrasti. Aiuta a non giudicare, ad assumere un atteggiamento distaccato dalle cose, senza coinvolgimento emotivo. È un aiuto in caso di instabilità e debolezza psicologica.
Per queste indicazioni: applicare 1 goccia di olio essenziale sotto la pianta dei piedi e sul chakra della corona per 40 sere di seguito
Sfera Fisica
- Per la ritenzione idrica e cellulite: Fare un bagno di acqua calda con 15 gocce di olio essenziale. Massaggiare le zone interessate dalla cellulite con 8 gocce di olio essenziale diluite in pochi ml di olio vegetale.
 
- Per le infezioni respiratorie: applicare 4 gocce di olio essenziale diluite in un cucchiaino di olio vegetale, sul torace e massaggiare. Fare dei suffumigi con 3 gocce di olio essenziale diluite in acqua calda.
 
- In caso di ateriosclerosi: Assumere 3 gocce di olio essenziale mescolate con mezzo cucchiaio di zucchero integrale in un bicchiere di acqua
 
- Per le cistiti: Assumere 3 gocce di olio essenziale mescolate con mezzo cucchiaio di zucchero integrale in un bicchiere di acqua, massaggiare la parte bassa dell’addome con 3 gocce di olio essenziale diluite in un cucchiaino di olio vegetale.
 
- Per contrastare la caduta dei capelli: Massaggiare il cuoio capelluto con 4 gocce di olio essenziale, diluite in un cucchiaino di olio vegetale
 
- Per allontanare insetti e tarme: 2-3 Gocce nell’armadio o nell’ambiente.
 
Gli olii essenziali di cedro in offerta: