Farmaci di automedicazione
Farmaci di automedicazione
Vitamine e integratori
Vitamine e integratori
Cura della pelle
Cura della pelle
Omeopatia e medicina alternativa
Articoli per mamma e bambino
Benessere di coppia
Prodotti medicali
Prodotti medicali
Tutti i nostri sconti
Leggi tutte le informazioni relative ai farmaci sul blog salute e benessere di Bosciaclub farmacia online
27/09/2022 - Pubblicato in Farmaci
L'ibuprofene è un principio attivo di farmaci analgesici e antinfiammatori, utile per la gestione del dolore. Scopri a cosa serve e come si assume
03/07/2022 - Pubblicato in Farmaci
Gli effetti dell'eroina sono dannosi sin dalla prima dose. Il paziente va accompagnato in un percorso di recupero gestito da un team multidisciplinare al fine di liberarsi dalla droga
22/06/2022 - Pubblicato in Farmaci
Siamo di fronte ad un nuovo aumento di casi di Covid in Italia, dovuti alla variante Omicron 5: scopri di più su sintomi, contagiosità, durata, tempi di incubazione
04/05/2022 - Pubblicato in Notizie sul blog, Farmaci
La cura della fragilità capillare include farmaci, integratori alimentari e fitoterapici che associati ad una attenzione allo stile di vita, possono aiutare a rinforzare la parete vasale
28/11/2021 - Pubblicato in Notizie sul blog, Farmaci
Diverse possono essere le cause degli occhi rossi: allergie, traumi, infezioni. Gli occhi iniettati di sangue invece possono suggerire altre cause.
05/11/2021 - Pubblicato in Notizie sul blog, Farmaci
La lingua bianca è spesso un sintomo di cattiva igiene orale e cattive abitudini alimentari. Pochi consigli possono aiutare a risolvere il problema
14/07/2021 - Pubblicato in Farmaci
Il Minoxidil al 2% per la ricrescita delle sopracciglia è stato oggetto di un trial clinico condotto su 40 pazienti che ha dato risultati positivi, il prodotto però è indicato solo per l'alopecia androgenetica
02/07/2021 - Pubblicato in Farmaci
Le supposte di glicerina sono un farmaco di automedicazione lassativo osmotico, con dosaggi diverse per bambini e per adulti. Occorre utilizzare con cautela
01/07/2021 - Pubblicato in Farmaci
L'aciclovir è il principio attivo dei farmaci indicati per il trattamento dell'herpes labiale. Scopri come applicarlo correttamente e le raccomandazioni da seguire
30/06/2021 - Pubblicato in Farmaci
La Guainefesina è un principio attivo mucolitico, presente in molti farmaci di automedicazione per la tosse grassa e per dissolvere il muco
14/02/2021 - Pubblicato in Farmaci
Il dolore alla caviglia è fastidioso e può compromettere il movimento. Generalmente è temporaneo, tuttavia in alcuni casi può richiedere più tempo e trattamenti specifici
14/02/2021 - Pubblicato in Farmaci
Il dolore al braccio destro o sinistro può essere un sintomo di problemi muscolari ed ossei, ma può anche essere un sintomo di un problema cardiaco
11/02/2021 - Pubblicato in Farmaci
Abbiamo conosciuto meglio il termine Anosmia con l'infezione da coronavirus, anche se la perdita di olfatto e dovuta anche a diverse altre cause
08/02/2021 - Pubblicato in Farmaci
Il dolore anale è un sintomo piuttosto comune che può essere facilmente indentificato, trattato e prevenuto, con i giusti consigli e trattamenti adeguati
08/02/2021 - Pubblicato in Farmaci
In sangue nelle feci è un sintomo che indica un problema a livello delle emorroidi o in ambito gastrointestinale. Scopri quando devi prenderlo sul serio.
07/02/2021 - Pubblicato in Farmaci
La disidrosi è un patologia della pelle che si presenta in modo ricorrente in soggetti esposti o allergici che richiede spesso il trattamento farmacologico per calmare il fastidioso prurito
06/02/2021 - Pubblicato in Farmaci
Citisina farmaco per smettere di fumare, a breve sarà registrato in Italia e disponibile in commercio
05/02/2021 - Pubblicato in Notizie sul blog, Farmaci
I farmaci antipertensivi di ultima generazione oggi sono costituiti dalle associazioni precostituite, prescritte dal medico per migliorare l'aderenza alla terapia
05/02/2021 - Pubblicato in Notizie sul blog, Farmaci
Le linee guida per il colesterolo, ampliano la popolazione che devono essere trattati con farmaci dislipidemici o con statine, al fine di ridurre il rischio cardiovascolare
26/02/2020 - Pubblicato in Notizie sul blog, Farmaci
La frattura capitello radiale composta è un incidente comune negli anziani e negli sportivi, spesso provocata da una caduta con le braccia in avanti. Con un po' di pazienza e con le giuste terapie può risolversi rapidamente