Guaiacum Officinale

Il Guaiacum officinale è un albero sempreverde a crescita lenta, noto per il suo legno estremamente duro e denso, considerato uno dei più pesanti al mondo. L'albero può raggiungere un'altezza di 10 metri. Le sue foglie sono composte da due o tre paia di foglioline di colore verde... Leggi tutto

Ci sono 4 prodotti.

Ordina per:

Boiron Guaiacum Officinale 5ch Granuli

€ 7,29
€ 8,10
€ 8,10

Cemon Guajacum Officinalis 15ch Granuli

€ 8,55
€ 9,50
€ 9,50

Cemon Guajacum Officinalis 5ch Granuli

€ 8,55
€ 9,50
€ 9,50

Cemon Guajacum Officinalis 6ch Granuli

€ 8,55
€ 9,50
€ 9,50

Il Guaiacum officinale è un albero sempreverde a crescita lenta, noto per il suo legno estremamente duro e denso, considerato uno dei più pesanti al mondo. L'albero può raggiungere un'altezza di 10 metri. Le sue foglie sono composte da due o tre paia di foglioline di colore verde scuro. I fiori, di un vivace colore blu-violaceo, si presentano in grappoli terminali e sono seguiti da frutti a forma di cuore, di colore giallo-arancio. La parte utilizzata per la preparazione omeopatica è principalmente la resina estratta dal legno.

A cosa serve Guaiacum Officinale?

Guaiacum Officinale è un rimedio omeopatico tradizionalmente impiegato per alleviare dolori e infiammazioni, con una particolare affinità per il sistema muscolo-scheletrico e le mucose. Le sue principali indicazioni terapeutiche si rivolgono a:

  • Dolori reumatici e artritici: È un rimedio di spicco per dolori reumatici, artrite e gotta. I dolori sono solitamente acuti, lancinanti e brucianti, con una sensazione di rigidità e immobilità, specialmente al risveglio. L'aggravamento dei sintomi si verifica con il movimento e il freddo.
  • Tonsillite e faringite: Viene utilizzato in casi di tonsillite acuta, con un dolore pungente e bruciante che si estende all'orecchio durante la deglutizione. Le tonsille appaiono gonfie, rosse e infiammate. Spesso si avverte una sensazione di secchezza e bruciore in gola.
  • Sciatalgia: È indicato per la sciatica, in particolare quando il dolore è acuto, penetrante e si aggrava al minimo movimento.
  • Tubo digerente: Può essere utile per stitichezza ostinata, con feci dure e secche.

A chi viene consigliato?

Il rimedio è particolarmente indicato per individui che soffrono di dolori articolari e muscolari cronici, specialmente se di natura reumatica o gottosa. Il soggetto tipico di Guaiacum Officinale presenta un'estrema intolleranza al dolore e una sensazione generale di rigidità e debolezza. Spesso è un individuo magro, sensibile al freddo e con una tendenza alla sudorazione. I dolori si manifestano in modo improvviso e sono spesso accompagnati da una sensazione di calore o bruciore localizzato.

Indicazioni terapeutiche in sintesi:

  • Artrite, reumatismi e gotta: dolori acuti e lancinanti, rigidità articolare.
  • Tonsillite e faringite: dolore bruciante e pungente alla gola, specialmente durante la deglutizione.
  • Sciatalgia: dolore acuto che si aggrava con il movimento.
  • Stitichezza cronica: con feci secche e dure.

Nota: La preparazione omeopatica di Guaiacum Officinale lo rende un rimedio sicuro ed efficace. Tuttavia, l'automedicazione non è consigliata. Per una diagnosi precisa e una terapia adeguata, è fondamentale consultare un medico omeopata qualificato.

Loading...