Aroph Spagiria Hamamelis Gel per gambe pesanti 30ml
€ 14,90
Amamelide: un toccasana in caso di emorroidi, flebiti e varici L’amamelide è una pianta di cui si utilizzano le foglie e la corteccia per le proprietà mediche. Contiene: tannini, acido gallico, proantocianidine, flavonoidi, glucosidi, polisaccaridi, olii essenziali Le attività principali riconosciute... Leggi tutto
Categorie del blog
Ultimi articoli
L’amamelide è una pianta di cui si utilizzano le foglie e la corteccia per le proprietà mediche. Contiene: tannini, acido gallico, proantocianidine, flavonoidi, glucosidi, polisaccaridi, olii essenziali
Le attività principali riconosciute sono: astringente, antiflogistica, emostatica, vasocostrittrice.
Si usa in caso di emorroidi, flebiti, varici, dismenorrea, turbe della menopausa, infiammazioni di cute e mucose (uso topico).
La sua azione tonico astringente e vaso regolatrice ne fa un trattamento di elezione nella cura delle emorroidi e nell’insufficienza venosa, in particolare quando si avvertono sensazioni di gonfiore alle gambe. Localmente viene impiegata nelle lievi lesioni cutanee (azione emostatica e cicatrizzante), nelle infiammazioni di cute e mucose, a livello orale e gengivale.
Diversi studi clinici hanno dimostrato una azione topica antiinfiammatoria simile al cortisone, nel trattamento delle emorroidi, dermatite atopica, eritema solare).
Tra i prodotti a base di amamelide segnaliamo: Cemon amamelide gel crema, Specchiasol Amamelide Tinutura madre.
check_circle
check_circle
check_circle
check_circle