Cemon Ratanhia 30ch Granuli
€ 9,50
La Ratanhia (Krameria triandra) è una pianta selvatica, un arbusto spinoso originario delle Ande peruviane e boliviane. Conosciuta anche come Ratania del Perù, è famosa per le sue radici che, ricche di tannini, le conferiscono potenti proprietà astringenti, antinfiammatorie ed emostatiche.... Leggi tutto
Categorie del blog
Ultimi articoli
La Ratanhia (Krameria triandra) è una pianta selvatica, un arbusto spinoso originario delle Ande peruviane e boliviane. Conosciuta anche come Ratania del Perù, è famosa per le sue radici che, ricche di tannini, le conferiscono potenti proprietà astringenti, antinfiammatorie ed emostatiche. Sebbene la pianta sia stata tradizionalmente utilizzata in fitoterapia per le sue virtù, in omeopatia il rimedio viene preparato dalla tintura madre ottenuta dalla radice. Questo processo di diluizione e dinamizzazione permette di sfruttare l'azione curativa della pianta in modo profondo e delicato, senza gli effetti collaterali irritanti che la sostanza grezza potrebbe causare, specialmente su mucose già sensibili e infiammate.
Ratanhia è un rimedio omeopatico di grande efficacia, la cui azione è quasi esclusivamente mirata ai disturbi dell'ano e del retto. È considerato uno dei rimedi principali per i problemi emorroidari, le fissure anali e la proctite, specialmente quando i sintomi sono caratterizzati da dolori intensi e lancinanti.
Le sue principali applicazioni terapeutiche includono:
Il rimedio Ratanhia è particolarmente indicato per individui che soffrono di disturbi anali e rettali acuti o cronici. Il paziente "tipo" ha dolori lancinanti che non rispondono ad altri rimedi e che lo rendono estremamente irritabile e nervoso a causa del disagio persistente. È una persona che vive con la paura della prossima evacuazione, sapendo che sarà un momento di grande sofferenza. Spesso i sintomi sono così intensi da limitare le normali attività quotidiane. Ratanhia è un rimedio da considerare anche per le ragadi anali che si manifestano dopo un parto o durante l'allattamento.
Indicazioni Terapeutiche in Sintesi:
Importante: Per una diagnosi accurata e una terapia personalizzata, è sempre fondamentale consultare un medico omeopata qualificato.
check_circle
check_circle
check_circle
check_circle













