Liquirizia

Liquirizia: un rimedio naturale per combattere la gastrite La liquirizia è una pianta di cui si utilizzano le radici e gli stoloni per le proprietà mediche. Contiene: saponine triterpeniche, flavonoidi, arilcumarine, benzofurani, solbenoidi, steroli, fitosteroli, amido, saccarosio,... Leggi tutto

Ci sono 31 prodotti.

Ordina per:

Sella Tronchetti Di Liquirizia 140g rimedio per la digestione

€ 1,62
€ 1,80
€ 1,80

Erba Vita Italia Liquirizia Naturale Polvere 100 G

€ 5,58
€ 6,20
€ 6,20

Amarelli Liquirizia nera spezzata scatola 100 pezzi

€ 4,40
€ 5,50
€ 5,50

Amarelli Liquirizia Rombetti 40 G

€ 4,50
€ 5,00
€ 5,00

Amarelli Liquirizia Rossa di calabria pura 40 G

€ 4,50
€ 5,00
€ 5,00

Cento fiori Liquerizia plus 100 capsule integratore di liquirizia

€ 15,48
€ 17,20
€ 17,20

Amarelli Liquirizia Bianconeri Scatola Grigia 100g

€ 4,95
€ 5,50
€ 5,50

Amarelli liquirizia sassolini all'anice 100 grammi

€ 4,40
€ 5,50
€ 5,50

Amarelli Liquirizia Barone Spezzatina 20 G

€ 3,15
€ 3,50
€ 3,50

Sella Liquirizia Tronchetti Scatola 33g

€ 3,71
€ 3,90
€ 3,90

Sella Liquirizia Pura Spezzata senza zucchero 40g

€ 5,23
€ 5,50
€ 5,50

Eurospital Torch Liquirizia Cilindretti 20g

€ 3,06
€ 3,40
€ 3,40

Amarelli liquirizia rossa di calabria 20 grammi

€ 3,15
€ 3,50
€ 3,50

Solime' Liquirizia Rdx Bastoncini Fascetti 100g

€ 7,60
€ 8,00
€ 8,00

Forza Vitale Sys liquirizia gocce 50 ml

€ 13,30
€ 14,00
€ 14,00

Dr Giorgini Liquirizia Estratto Integrale Soluzione 200ml

€ 20,52
€ 22,80
€ 22,80

Erba Vita Liquirizia composta polvere 100g

€ 5,99
€ 6,05
€ 6,05

Amarelli Liquirizia Bianconeri Bustina 100 G

€ 4,94
€ 5,20
€ 5,20

Amarelli radice di liquirizia 30 grammi

€ 3,78
€ 4,20
€ 4,20

Amarelli Liquirizia Rossa Spezzata in scatola 100 G

€ 4,95
€ 5,50
€ 5,50

Solime Infuso Di Liquirizia Polvere Di Radici 100g

€ 5,52
€ 6,00
€ 6,00

Solime' Liquirizia Composta Polvere 100 G

€ 5,06
€ 5,50
€ 5,50

Amarelli Liquirizia Bianconeri confezione favette 20 G

€ 3,32
€ 3,50
€ 3,50

Solime' Liquirizia Radice taglio tisana 100g

€ 4,60
€ 5,00
€ 5,00

Liquirizia: un rimedio naturale per combattere la gastrite

La liquirizia è una pianta di cui si utilizzano le radici e gli stoloni per le proprietà mediche.

Contiene: saponine triterpeniche, flavonoidi, arilcumarine, benzofurani, solbenoidi, steroli, fitosteroli, amido, saccarosio, mannite.

Le attività principali riconosciute sono: secretolitica, espettorante, emolliente, antiflogistica, spasmolitica, antisettica e cicatrizzante.

Perché si usa la Liquirizia in fitoterapia?

Si usa nelle forme catarrali delle vie aeree superiori, nella gastrite e nell’ulcera duodenale.

La liquirizia è un valido antitussivo. Questo grazie all’attenuazione del riflesso della tosse, grazie alla stimolazione della secrezione salivare.

Responsabili di queste attività sono le saponine che insieme ai flavonoidi possiedono anche una azione antimicrobica ed antisettica.

In caso di gastriti e di ulcera gastroduodenale, la liquirizia facilita il processo di cicatrizzazione. È inoltre utile e utilizzata nella profilassi.

Sempre a livello gastrico le tisane sono bevande leggermente lassative per la presenza di antrachinone. Viene utilizzato anche nel gonfiore epigastrico, la lentezza digestiva, l’aerofagia, il meteorismo. (macerato glicerico)

La liquirizia ha anche una attività antiinfiammatoria.

Si deve tener presente che la liquirizia aumenta l’emivita plasmatica di cortisolo e aldosterone. Questa attività può determinare in caso di abusi gli effetti collaterali citati in seguito nell’articolo.

Come si usa la Liquirizia?

  • Infuso: 1,5 grammi di radice contusa in 150 ml di acqua bollente. Infondere per 15 minuti, filtrare e bere una tazza mezz’ora prima dei pasti.
  • Polvere: 0,25 per capsula. 1 capsula mezz’ora prima dei pasti.
  • Succo: 1,5-3 grammi (ulcera gastroduodenale); 0,5-1 grammo (catarro delle vie aeree).
  • Estratto fluido: 5-15 ml (ulcera gastroduodenale-gastrite); 1,5-5 ml (catarri delle vie aeree)
  • Estratto secco: titolato in glicerrizina min 4%.
  • Tintura madre: 35 gocce, diluite in acqua, 2-3 volte al giorno.

A cosa bisogna fare attenzione?

  • Non utilizzare in caso di ipertensione, epatopatie croniche, cirrosi epatica e insufficienza renale.
  • Non assumere in gravidanza.
  • Non associare al trattamento con i corticosteroidi, contracettivi orali, diuretici tiazidici.
  • In caso di assunzione prolungata e associazione con i farmaci citati si può avere ritenzione di acqua e sodio, ipertensione, edemi.
  • Si consiglia di non superare mai la dose di 1 grammo di glicerrizina (10 grammi di radice) giornaliera, non superando le 4-6 settimane di terapia continuativa.
  • Durante l’assunzione di una terapia a base di liquirizia, seguite una dieta ricca di potassio consumando ad esempio banane ed albicocche secche, evitando il sale.

Tra i prodotti consigliamo: Dr Giorgini liquirizia estratto integralee, Solime infuso di liquirizia.

Loading...