In aromaterapia, gli olii essenziali rilassanti sono molti. Occorre sceglierli in base alle occasioni di uso e ai propri bisogni.
Gli olii essenziali rilassanti utili per riposare meglio
In caso di insonnia, sonno leggero, poco riposante gli olii essenziali consigliati sono: angelica, arancio, bergamotto, lavanda vera, camomilla romana, mandarino, melissa, mirto, ravintsara.
I nostri suggerimenti
- Fare un bagno caldo alla sera con qualche goccia di olio essenziale diluito in acqua
- Massaggiare la pianta dei piedi alla sera prima di coricarsi con olio essenziale diluito in olio vegetale.
Gli olii essenziali rilassanti in caso di stress
Gli olii essenziali sono utili a ripristinare gradualmente le funzioni dell’organismo dopo un periodo stressante sia fisico che mentale
Gli olii essenziali consigliati sono il coriandolo, angelica, picea mariana, pino silvestre, santoreggia, templin, legno di rosa
Possono essere applicati per diffusione, massaggio, bagno e pediluvio.
Gli essenziali rilassanti in caso di astenia da fumo di sigaretta
- Gli olii essenziali consigliati sono: mirto, pino silvestre.
- Possono essere applicati per diffusione e massaggio
Gli olii essenziali rilassanti in caso di ansia
Sono utili quando c’è difficoltà a rilassarsi e persiste tensione, disturbi psicosomatici, mal di testa, pianto facile, insonnia
- Gli olii essenziali consigliati sono: lavanda, mandarino, neroli, angelica radice, ylang ylang.
- Possono essere applicati per diffusione, inalazione secca, massaggio, pediluvio, bagno, applicazione esterna
Gli olii essenziali rilassanti in caso di attacco di panico
Sono utili quando sono presenti palpitazioni e sensazione di paura.
- Gli olii essenziali consigliati sono: arancio, melissa, neroli, rosa damascena, ylang ylang
- Possono essere applicati per diffusione, inalazione secca, massaggio