Abrocitinib: le evidenze scientifiche nella dermatite atopicacalendar_month 12/10/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
Abrocitinib è un farmaco orale, inibitore selettivo della Janus Chinasi 1 (JAK1), approvato per il trattamento della dermatite atopica da moderata a grave negli adulti e negli adolescenti. Agisce modulando la cascata infiammatoria per ridurre prurito e lesioni cutanee.
Abiraterone Acetato: terapia orale per il carcinoma prostaticocalendar_month 12/10/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
L'Abiraterone Acetato è un farmaco orale utilizzato per il trattamento del carcinoma prostatico avanzato, agisce inibendo la produzione di ormoni androgeni (testosterone) da parte di ghiandole surrenali e cellule tumorali. Viene somministrato in combinazione con corticosteroidi per migliorare la sopravvivenza
Comunicato Stampa Ottobre 2025calendar_month 08/10/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Blog, Notizie sul blog
Comunicato Stampa Bosciaclub a seguito di attività pubblicitarie ingannevoli da parte di Erboristeria Bocciolo Rosso apparse sui social media nelle giornate dal 4 all'8 ottobre
Abemaciclib: le evidenze scientifichecalendar_month 06/10/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
Le evidenze scientifiche chiave (Studi MONARCH 3 e monarchE) dimostrano che Abemaciclib in associazione alla terapia endocrina prolunga significativamente la sopravvivenza libera da progressione (PFS) nel carcinoma mammario HR+/HER2- metastatico e riduce il rischio di recidiva nella fase iniziale ad alto rischio.
Abatacept: le evidenze scientifichecalendar_month 06/10/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
L'abatacept (un modulatore selettivo della co-stimolazione dei linfociti T) ha dimostrato efficacia nel ridurre i sintomi e rallentare il danno articolare nell'artrite reumatoide, anche in pazienti con risposta insufficiente ad altri farmaci biologici (anti-TNF).
Abaloparatide: a cosa serve ed evidenze scientifichecalendar_month 06/10/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
L'Abaloparatide è un farmaco anabolico peptidico che agisce come agonista selettivo del recettore della proteina correlata all'ormone paratiroideo PTHrP. Viene utilizzato per influenzare il metabolismo osseo in patologie specifiche.
Abacavir: le evidenze del farmaco antiviralecalendar_month 06/10/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
L'Abacavir è un farmaco antivirale appartenente alla classe degli inibitori nucleosidici della trascrittasi inversa (NRTI). Viene utilizzato in combinazione con altri agenti per il trattamento di infezioni virali, agendo per bloccare la replicazione del patogeno.
Omeprazolo: il farmaco anti-acidità che cambia regolacalendar_month 27/09/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Blog, Notizie sul blog, Farmaci
L'Omeprazolo è un potente Inibitore della Pompa Protonica (IPP) usato per ridurre l'acidità di stomaco e trattare reflusso e ulcere, la cui disponibilità in dosaggio da 20 mg è stata recentemente estesa anche senza ricetta medica (OTC) per il trattamento del bruciore di stomaco frequente.
Dimetridazolo in veterinaria: storia, usi e restrizioni di un antiprotozoariocalendar_month 20/09/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
Il Dimetridazolo è un nitroimidazolico storico usato in veterinaria (avicoli, suini) contro protozoi come l'Istomonas e la Tricomoniasi. Il suo uso è ora vietato negli animali da reddito nell'UE a causa di preoccupazioni sui residui e la sicurezza alimentare.
Tiletamina e zolazepam: la combinazione anestetica in veterinariacalendar_month 20/09/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
La combinazione di Tiletamina (anestetico dissociativo) e Zolazepam (benzodiazepina miorilassante), nota come Zoletil/Telazol, è un anestetico iniettabile versatile usato in cani e gatti per sedazione, contenzione e anestesia chirurgica di breve durata.