La prevenzione delle piaghe da decubito o delle lesioni da pressione, prevede misure semplici e facilmente comprensibili da parte dei familiari o di chi fornisce assistenza al paziente allettato.
  Si assiste da anni ad una crescita delle lesioni cutanee dovute all’invecchiamento della popolazione italiana ed il problema è sempre più impattante sulla qualità di vita dei pazienti allettati e dei familiari.
  Perché si formano le piaghe da decubito?
  Le piaghe da decubito, si formano quanto la cute è soggetta ad una pressione superiore a 32mmHg sul piano di appoggio per un tempo prolungato. Questo genera non solo fenomeni di macerazione cutanea, ma anche di torsione e compressione vascolare, fino a determinare una condizione di ischemia della zona della cute soggetta a pressione.
  Le condizioni di torsione e compressione vascolare si generano quando il paziente viene allettato in posizione seduta o semi seduta, o quando viene spostato in modo inadeguato, generando attriti.
  Contribuiscono allo sviluppo delle lesioni da pressione anche condizioni ambientali come la temperatura dell’ambiente, l’umidità, la malnutrizione, l’età avanzata, il diabete, i problemi circolatori.
  Infermiere online: i consigli per prevenire le lesioni da pressione
  L’interazione con un infermiere online specialista nel campo del wound care, garantisce una assistenza di qualità e l’appropriatezza della cura, in linee con le linee guida e le raccomandazioni nazionali ed internazionali. 
Roberto Marrone, infermiere online specialista in wound care, ti permetterà di:
    - Adottare le migliori strategie preventive per il contenimento e le evoluzioni delle lesioni
   - Applicare le pratiche assistenziali corrette: mobilizzazione, cura dalla cute, alimentazione
   - Selezionare e usare correttamente gli strumenti disponibili e i presidi antidecubito
   - Migliorare lo stato emotivo del paziente, dei familiari o di chi fornisce assistenza
   - Ridurre i costi evitando un dispendio di risorse inutili e talvolta dannosi.
   
  Il servizio di infermiere online, con un infermiere specialista in wound care, può aiutare a pertanto ad imparare tutte le tecniche e le misure preventive che talvolta impediscono una corretta gestione del problema, riducendo la qualità di vita del paziente allettato e dei familiari. 
 È un nuovo servizio rapido ed economico che mette in contatto, il familiare attraverso una video chiamata. Contattaci per avere maggiori informazioni.