Cosa fare se si hanno dolori articolari

calendar_month 04/03/2024 - di - Pubblicato in  Notizie sul blog

Cosa fare se si hanno dolori articolari

Il trattamento dei dolori articolari dipende dalla causa scatenante. In alcuni casi, possono essere sufficienti farmaci antinfiammatori o antidolorifici. In altri casi, possono essere necessari trattamenti più invasivi, come la fisioterapia o l'intervento chirurgico.

Sintomi e disturbi associati ai dolori articolari

I sintomi dei dolori articolari includono dolore, gonfiore e limitazioni nei movimenti delle articolazioni, spesso accompagnati da rigidità e sensibilità nella zona colpita e possono derivare da diverse cause.

Ecco alcune indicazioni per capire quando si ha un problema articolare:

  • gonfiore: l'articolazione può apparire gonfia e calda al tatto;
  • arrossamento: l'articolazione può apparire arrossata;
  • rigidità: l'articolazione può essere rigida, soprattutto al mattino o dopo periodi di inattività;
  • perdita di funzionalità: l'articolazione può essere difficile da muovere e può limitare le normali attività quotidiane;
  • debolezza muscolare: i muscoli intorno all'articolazione possono essere deboli;
  • formicolio e intorpidimento: l'articolazione può formicolare o intorpidirsi;
  • sensazione di bruciore: l'articolazione può dare una sensazione di bruciore;
  • rumore articolare: l'articolazione può emettere un rumore quando viene mossa.

Quali sono le cause dei dolori articolari?

I dolori articolari possono derivare da disturbi come l'artrite, lesioni traumatiche, malattie autoimmuni o infezioni. Le cause più comuni sono:

  • traumi: cadute, urti o incidenti possono danneggiare le articolazioni e causare dolore;
  • artrite: un'infiammazione delle articolazioni che può essere causata da diverse malattie, come l'artrite reumatoide o l'osteoartrosi;
  • fibromialgia: una sindrome che causa dolore muscolare e articolare diffuso;
  • tendinite: un'infiammazione dei tendini, i cordoni che collegano i muscoli alle ossa;
  • gotta: una malattia metabolica che causa l'accumulo di acido urico nelle articolazioni, provocando dolore e infiammazione;
  • artrosi: una degenerazione delle cartilagini articolari che causa dolore e rigidità;
  • borsite: un'infiammazione delle borse, piccole sacche piene di liquido che ammortizzano le articolazioni;
  • infezioni: l'influenza, il raffreddore o altre infezioni virali possono causare dolori articolari.

Rimedi naturali utili in caso di dolori articolari

Per contrastare i dolori articolari è possibile ricorrere ad alcuni rimedi naturali come gli integratori alimentari o gel e pomate con estratti vegetali da massaggiare sull'area interessata.

Antinfiammatori e antidolorifici naturali

Alcuni prodotti naturali e integratori a base di Curcuma, Zenzero, Arnica e Boswellia fungono da antinfiammatorio antidolorifici. Tra questi:

  • Neurassial Dol è un prodotto naturale a base di Acido lipoico e Zenzero che aiuta a ridurre il dolore e l'infiammazione articolare. È un prodotto sicuro e ben tollerato.

Neurassial dol 20 compresse deglutibili a rilascio modificato

€ 26,84
€ 30,50
€ 30,50
  • LongLife Curcuma Forte è un integratore con Curcuma titolato al 95% in curcumina, nota per le proprietà antiossidanti, utile sia per la digestione sia per la gestione deldolore.

Longlife Curcuma Forte 60 Capsule con curcumina

rating 5 recensioni
€ 26,66
€ 31,00
€ 31,00

6 pezzi Longlife Curcuma Forte integratore 60 Capsule

€ 152,52
€ 186,00
€ 186,00

Longlife Zenzero 60 Capsule integratore per la digestione

rating 5 recensioni
€ 17,11
€ 19,90
€ 19,90

6 pezzi Longlife Zenzero 60 Capsule

€ 97,91
€ 119,40
€ 119,40

Impacchi o massaggi

Gli impacchi freddi o caldi e i massaggi effettuati con gel o pomate a base di estratti naturali riducono il dolore e l'infiammazione. Ad esempio:

  • Milarto Forte Pomata è un rimedio con Artiglio del Diavolo ed estratto di Boswellia serrata motlo efficace per il benessere delle articolazioni.

Renaco Italia Milarto Forte Pomata per il dolore articolare 50ml

€ 14,25
€ 15,00
€ 15,00

In conclusione, i dolori articolari sono un disturbo comune che può avere diverse cause ed è importante consultare un medico per ottenere una diagnosi precisa e identificare la causa del dolore.

 
Loading...