Longlife Epa Dha Gold 60 Perle integratore di acidi grassi
€ 20,90
calendar_month 18/01/2025 - di Boscia Club - Pubblicato in Notizie sul blog , Rimedi naturali
I trigliceridi sono una tipologia di grassi presenti nel sangue e sono la principale forma di deposito energetico dell'organismo. Vengono immagazzinati nel tessuto adiposo e utilizzati come fonte di energia quando necessario. Tuttavia, un eccesso all'interno dell'organismo può provocare più di una problematica.
Per poterli controllare in maniera sicura, agendo direttamente sul problema, è necessario assumere le giuste dosi di Omega-3. Scopri i migliori integratori per tenere i trigliceridi sotto controllo nell'articolo qui di seguito!
Come detto in apertura di articolo, un eccesso di trigliceridi può comportare diverse problematiche. Vediamo insieme perché è così importante controllare i propri valori:
Per controllare il proprio valore e tenere sotto controllo i trigliceridi basta un semplice prelievo di sangue. È consigliabile effettuare questo esame regolarmente, soprattutto se si hanno fattori di rischio.
Tra i fattori di rischio che incidono sull'aumento dei trigliceridi troviamo:
Se i tuoi valori sono elevati, è importante seguire le indicazioni del tuo medico. In generale, le strategie per ridurre i trigliceridi includono:
Gli acidi grassi omega-3 più importanti per la salute cardiovascolare sono l'acido eicosapentaenoico (EPA) e l'acido docosaesaenoico (DHA). Questi acidi grassi si trovano principalmente nei pesci grassi, come il salmone, lo sgombro e le sardine.
Gli Acidi Grassi Omega-3, in particolare l'EPA (acido eicosapentaenoico) e il DHA (acido docosaesaenoico), agiscono in diversi modi per ridurre i livelli di trigliceridi nel sangue. In generale è possibile riassumere la loro azione così:
Tra gli altri benefici riscontrabili, troviamo invece:
Gli integratori sono un ottimo modo per apportare Omega-3 nella propria dieta nei momenti di bisogno. Qualora non desideriate ricorrere a questa categoria di prodotti è possibile introdurre nella propria dieta alcuni alimenti ricchi di Omega-3. I nutrizionisti consigliano di consumare:
Gli integratori di Omega-3 sono diventati molto popolari negli ultimi anni, grazie ai loro numerosi benefici per la salute cardiovascolare. Tuttavia, non tutti gli integratori di omega-3 sono uguali. Esistono diverse tipologie di Omega-3 e diverse formulazioni, ognuna con caratteristiche e benefici specifici. In generale si possono dividere in Omega-3 da pesce e Omega-3 da alghe. Vediamo insieme alcuni prodotti di origine animale:
Gli integratori a base di Omega-3 ottenuti da alghe sono una valida alternativa per i vegani e i vegetariani. Contengono principalmente ALA (acido alfa-linolenico), che il nostro corpo converte in EPA e DHA, anche se in quantità minori rispetto ai pesci grassi. Ecco qualche prodotto:
Se vuoi scoprire e provare altri prodotti ti consigliamo di visitare la categoria dedicata proprio agli Integratori di Omega-3!
Gli integratori di Omega-3 non sono tutti uguali. Ecco alcuni parametri da tenere in considerazione nella scelta:
Gli studi sugli Omega-3 hanno portato a risultati molto importanti. Tutti gli studi concordano nel dire che:
Il dosaggio ottimale di omega-3 può variare in base a diversi fattori, tra cui i livelli iniziali di trigliceridi, la presenza di altre condizioni mediche e la risposta individuale. In generale, si consiglia un dosaggio giornaliero compreso tra 2 e 4 grammi di EPA e DHA combinati.
Prima di iniziare a prendere integratori di omega-3, è sempre consigliabile consultare il tuo medico, soprattutto se stai assumendo altri farmaci o hai particolari condizioni di salute.
In conclusione, gli integratori di omega-3 possono essere un valido supporto per la salute cardiovascolare, ma è fondamentale scegliere il prodotto giusto e seguire le indicazioni del tuo medico.
Categorie del blog
Ultimi articoli
check_circle
check_circle
check_circle
check_circle





