La combinazione di sulfametossazolo e trimetoprim rappresenta un'associazione antibiotica sinergica ampiamente utilizzata in medicina veterinaria per il trattamento di diverse infezioni batteriche in varie specie animali, tra cui cani, gatti, cavalli e animali da produzione. La loro azione combinata offre un ampio spettro di attività contro batteri Gram-positivi e Gram-negativi, rendendola una scelta terapeutica versatile per affrontare diverse patologie infettive.
Meccanismo d'Azione Sinergico:
L'efficacia di questa associazione risiede nel loro meccanismo d'azione complementare che interferisce con la sintesi del folato, un coenzima essenziale per la produzione di DNA batterico. Il sulfametossazolo, un sulfamidico, inibisce competitivamente l'enzima diidropteroato sintetasi, bloccando la prima fase della sintesi del folato. Il trimetoprim, una diaminopirimidina, inibisce l'enzima diidrofolato reduttasi, interferendo con la fase successiva della sintesi. Questa doppia azione di blocco sequenziale porta a un effetto sinergico, potenziando l'attività antibatterica e riducendo la probabilità di sviluppo di resistenza.
Ampio Spettro d'Azione e Indicazioni Cliniche:
La combinazione sulfametossazolo-trimetoprim si dimostra efficace contro un'ampia gamma di batteri patogeni responsabili di diverse infezioni negli animali:
- Infezioni del tratto respiratorio: Bronchiti, polmoniti e riniti batteriche.
- Infezioni del tratto urinario: Cistiti e pielonefriti.
- Infezioni cutanee e dei tessuti molli: Piodermiti, ascessi e ferite infette.
- Infezioni gastrointestinali: Enteriti batteriche.
- Infezioni sistemiche: Setticemie (in alcuni casi).
Grazie al suo ampio spettro, questa associazione antibiotica rappresenta una scelta valida per il trattamento empirico di infezioni batteriche quando l'agente patogeno specifico non è ancora stato identificato tramite coltura e antibiogramma. Tuttavia, è sempre raccomandabile eseguire test di sensibilità per guidare la terapia e prevenire lo sviluppo di resistenza.
Formulazioni e Vie di Somministrazione:
Il sulfametossazolo e il trimetoprim sono disponibili in diverse formulazioni veterinarie, tra cui compresse orali, sospensioni liquide e soluzioni iniettabili. La via di somministrazione e il dosaggio dipendono dalla specie animale, dalla gravità dell'infezione e dalla formulazione utilizzata. È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni del veterinario riguardo alla posologia e alla durata del trattamento per garantire l'efficacia terapeutica e minimizzare il rischio di effetti avversi e sviluppo di resistenza.
Considerazioni e Potenziali Effetti Avversi:
Sebbene generalmente ben tollerata, la combinazione sulfametossazolo-trimetoprim può causare alcuni effetti avversi in alcuni animali:
- Disturbi gastrointestinali: Inappetenza, vomito e diarrea.
- Reazioni di ipersensibilità: Eruzioni cutanee e prurito.
- Cheratocongiuntivite secca (KCS): In particolare nei cani, una riduzione della produzione lacrimale.
- Rari effetti ematologici: Anemia o trombocitopenia.
È importante monitorare attentamente l'animale durante il trattamento e segnalare tempestivamente al veterinario l'insorgenza di qualsiasi effetto collaterale. L'uso prolungato o a dosaggi elevati può aumentare il rischio di reazioni avverse.
Sulfametossazolo Trimetroprim in Veterinaria Nomi Commerciali:
Noxaprim pasta è un farmaco soggetto a prescrizione del veterinario. E' acquistabile in farmacia e parafarmacia. Non è acquistabile online
Bosciaclub è una para farmacia veterinaria, sita a Milano, in via Cassinis 83, 20139, presso la stazione ferroviaria di Rogoredo FS è un esercizio autorizzato alla vendita di farmaci veterinari. Scrivici ad info@bosciaclub.it, su whatsapp al numero 3333247432 o contattaci via telefono allo 0236582197, per richiedere informazioni ed il costo del prodotto