L'enrofloxacina è un antibiotico fluorochinolonico sintetico ad ampio spettro ampiamente utilizzato in medicina veterinaria per trattare diverse infezioni batteriche in varie specie, con un ruolo cruciale anche nella terapia dei cani. La sua efficacia contro batteri Gram-positivi e Gram-negativi lo rende uno strumento prezioso per i veterinari nella lotta contro le patologie infettive.
Meccanismo d'Azione e Spettro di Attività:
L'enrofloxacina agisce inibendo gli enzimi batterici DNA girasi e topoisomerasi IV, essenziali per la replicazione, la trascrizione e la riparazione del DNA batterico. Questo meccanismo d'azione battericida porta alla rapida eliminazione dei patogeni sensibili. Il suo ampio spettro di attività include batteri comuni responsabili di infezioni nei cani, come Escherichia coli, Salmonella spp., Pasteurella spp., Staphylococcus spp. e Streptococcus spp.
Enrofloxacina impiego Cruciale nei Cani:
Nei cani, l'enrofloxacina è indicata per il trattamento di una vasta gamma di infezioni batteriche, tra cui:
- Infezioni del tratto respiratorio: Polmoniti, bronchiti e tracheobronchiti batteriche.
- Infezioni del tratto urinario: Cistiti e pielonefriti.
- Infezioni cutanee e dei tessuti molli: Piodermiti superficiali e profonde, ferite infette e ascessi.
- Infezioni dell'orecchio: Otiti esterne e medie.
- Infezioni gastrointestinali: Enteriti batteriche.
- Setticemie: Infezioni sistemiche gravi (in alcuni casi, come terapia di prima linea o in combinazione con altri antibiotici).
La sua buona biodisponibilità dopo somministrazione orale e parenterale lo rende un farmaco versatile per diverse vie di somministrazione nei cani.
Considerazioni e Precauzioni:
Sebbene generalmente ben tollerata, l'enrofloxacina richiede alcune considerazioni nel suo utilizzo nei cani:
- Controindicazioni: Non deve essere utilizzata in cuccioli durante la fase di rapida crescita (generalmente fino a 12-18 mesi a seconda della razza) a causa del potenziale rischio di danni alla cartilagine articolare. È anche controindicata in cani con pregressa storia di convulsioni.
- Effetti Collaterali: Gli effetti collaterali nei cani sono generalmente rari, ma possono includere disturbi gastrointestinali (vomito, diarrea), letargia e, in rari casi, reazioni di ipersensibilità.
- Interazioni Farmacologiche: L'assunzione concomitante di alcuni farmaci contenenti cationi polivalenti (come antiacidi a base di alluminio o magnesio) può ridurne l'assorbimento orale.
Dosaggio e Somministrazione:
Il dosaggio e la durata del trattamento con enrofloxacina nei cani variano a seconda del tipo e della gravità dell'infezione, nonché del peso dell'animale. È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni del veterinario riguardo alla posologia e alla durata della terapia per garantire l'efficacia del trattamento ed evitare lo sviluppo di resistenza batterica. La somministrazione può avvenire per via orale (compresse appetibili) o tramite iniezione (sottocutanea o endovenosa) in ambiente veterinario.
Enrofloxacina Veterinaria: nomi commerciali
Baytril Flavour è un farmaco soggetto a prescrizione del veterinario. E' acquistabile in farmacia e parafarmacia. Non è acquistabile online
Bosciaclub è una para farmacia veterinaria, sita a Milano, in via Cassinis 83, 20139, presso la stazione ferroviaria di Rogoredo FS è un esercizio autorizzato alla vendita di farmaci veterinari. Scrivici ad info@bosciaclub.it, su whatsapp al numero 3333247432 o contattaci via telefono allo 0236582197, per richiedere informazioni ed il costo del prodotto