Il Ringer Lattato veterinario è una soluzione isotonica sterile fondamentale nella pratica clinica per la reintegrazione di fluidi ed elettroliti persi in diverse condizioni patologiche che colpiscono cani e gatti. La sua composizione bilanciata, simile al fluido extracellulare, lo rende un presidio terapeutico di prima scelta per ristabilire l'equilibrio idroelettrolitico e supportare la funzione fisiologica in animali debilitati.
Ringer Lattato Composizione e Meccanismo d'Azione:
Il Ringer Lattato è composto da acqua distillata sterile e da una miscela di elettroliti essenziali:
- Sodio cloruro: Contribuisce al mantenimento della pressione osmotica e del volume extracellulare.
- Potassio cloruro: Importante per la funzione neuromuscolare e cardiaca.
- Calcio cloruro: Essenziale per la coagulazione sanguigna, la funzione muscolare e la trasmissione nervosa.
- Sodio lattato: Viene metabolizzato dal fegato in bicarbonato, agendo come tampone per correggere l'acidosi metabolica lieve o moderata.
La sua azione principale è quella di ripristinare la volemia (il volume del sangue circolante) e di correggere gli squilibri elettrolitici causati da disidratazione, vomito, diarrea o altre condizioni patologiche. Inoltre, la presenza di lattato lo rende utile nel trattamento dell'acidosi metabolica non respiratoria.
Uso Cruciale in Cani e Gatti:
Il Ringer Lattato trova un'ampia applicazione nel trattamento di diverse condizioni cliniche in cani e gatti:
- Disidratazione: Causata da vomito, diarrea, insufficiente assunzione di liquidi, colpo di calore o altre patologie. La reidratazione è fondamentale per ripristinare la perfusione degli organi e prevenire danni.
- Perdita di elettroliti: Condizioni come il vomito e la diarrea possono portare a una significativa perdita di elettroliti essenziali, che devono essere reintegrati per mantenere la normale funzione cellulare.
- Acidosi metabolica: Stati di acidosi lieve o moderata possono beneficiare dell'effetto alcalinizzante del lattato presente nella soluzione.
- Supporto durante e dopo interventi chirurgici: Per mantenere l'idratazione e l'equilibrio elettrolitico durante procedure chirurgiche prolungate e nella fase di recupero post-operatorio.
- Terapia di supporto in diverse patologie: Come insufficienza renale, pancreatite, parvovirus e altre malattie debilitanti che possono causare disidratazione e squilibri elettrolitici.
- Somministrazione di farmaci: Può essere utilizzato come veicolo per la somministrazione endovenosa lenta di alcuni farmaci.
Modalità di Somministrazione e Precauzioni:
Il Ringer Lattato viene somministrato principalmente per via endovenosa, sottocutanea o intraperitoneale, a seconda delle condizioni cliniche dell'animale e delle indicazioni del veterinario. La velocità e il volume di infusione devono essere attentamente monitorati per evitare un sovraccarico di liquidi, soprattutto in animali con preesistenti patologie cardiache o renali.
- È importante utilizzare il Ringer Lattato con cautela in animali con:
- Insufficienza cardiaca congestizia: L'aumento del volume circolante può peggiorare la condizione.
- Insufficienza renale grave: La capacità di eliminare i liquidi e gli elettroliti in eccesso può essere compromessa.
- Edemi: La somministrazione di liquidi può esacerbare il gonfiore.
- Ipernatriemia: Un'elevata concentrazione di sodio nel sangue.
Bosciaclub è una para farmacia veterinaria, sita a Milano, in via Cassinis 83, 20139, presso la stazione ferroviaria di Rogoredo FS è un esercizio autorizzato alla vendita di medicinali e farmaci veterinari. Scrivici ad info@bosciaclub.it, su whatsapp al numero 3333247432 o contattaci via telefono allo 0236582197, per richiedere informazioni ed il costo del prodotto