Spiramicina e Metronidazolo Uso Veterinario: Un'Associazione per Infezioni Miste

calendar_month 20/04/2025 - di - Pubblicato in  Farmaci

Spiramicina e Metronidazolo Uso Veterinario: Un'Associazione per Infezioni Miste

L'associazione di spiramicina e metronidazolo rappresenta una combinazione antibiotica sinergica utilizzata in medicina veterinaria per affrontare infezioni miste, in particolare quelle che coinvolgono sia batteri aerobi che anaerobi, e protozoi. Questa combinazione sfrutta lo spettro d'azione complementare dei due farmaci per offrire una copertura più ampia e mirata in specifiche patologie animali.

Meccanismo d'Azione Complementare:

La spiramicina è un antibiotico macrolide che agisce inibendo la sintesi proteica batterica a livello ribosomiale, con un'attività prevalentemente batteriostatica e un focus sui batteri Gram-positivi. Il metronidazolo, invece, è un nitroimidazolo con attività battericida e antiprotozoaria, particolarmente efficace contro i batteri anaerobi e alcuni protozoi patogeni. La loro azione combinata permette di colpire un'ampia gamma di microrganismi spesso coinvolti in infezioni complesse.

Spettro d'Azione Esteso e Indicazioni Terapeutiche:

L'associazione spiramicina-metronidazolo è particolarmente indicata nel trattamento di:

  • Infezioni della cavità orale: Stomatiti, gengiviti, periodontiti, spesso caratterizzate dalla presenza di batteri aerobi e anaerobi.
  • Infezioni oro-naso-laringee: Amigdaliti, sinusiti, otiti con coinvolgimento di diverse specie batteriche.
  • Infezioni polmonari: Broncopolmoniti con componente anaerobica o causate da micoplasmi sensibili alla spiramicina.
  • Infezioni dei tessuti ghiandolari: Ghiandole salivari, mammarie, anali e lacrimali, dove possono essere presenti batteri misti.
  • Infezioni cutanee necrotiche: Infezioni profonde della pelle con componente anaerobica.
  • Trattamento coadiuvante di turbe infettive e parassitarie del tubo digerente: Infezioni da Clostridium spp., Campylobacter spp., Bacteroides spp. e protozoi come Giardia spp. ed Entamoeba spp.
  • Infezioni diverse: Osteomieliti, metriti con coinvolgimento di batteri sensibili.

Formulazioni e Modalità d'Uso:

L'associazione spiramicina-metronidazolo è disponibile in diverse formulazioni veterinarie, principalmente in compresse orali appetibili, per facilitare la somministrazione ai cani e ai gatti. Il dosaggio e la durata del trattamento devono essere строго stabiliti dal veterinario in base al peso dell'animale, alla gravità dell'infezione e alla specie target. Solitamente, il trattamento ha una durata di 6-10 giorni.

Considerazioni e Potenziali Effetti Avversi:

Sebbene generalmente ben tollerata, è importante considerare alcuni aspetti relativi all'uso di questa associazione:

  • Resistenza: L'uso improprio può favorire lo sviluppo di resistenza sia alla spiramicina che al metronidazolo.
  • Effetti collaterali del metronidazolo: In rari casi, possono verificarsi disturbi neurologici, soprattutto con dosaggi elevati o trattamenti prolungati. È controindicato in animali con nota ipersensibilità ai nitroimidazoli e con disfunzioni epatiche.
  • Effetti collaterali della spiramicina: Raramente si osservano reazioni di ipersensibilità.
  • Precauzioni: L'uso deve essere valutato attentamente in animali in gravidanza o allattamento.

Spiramicina e Metronidazolo Uso Veterinario nomi commerciali

Stomorgyl compresse è un farmaco soggetto a prescrizione del veterinario. E' acquistabile in farmacia e parafarmacia. Non è acquistabile online

Bosciaclub è una para farmacia veterinaria, sita a Milano, in via Cassinis 83, 20139, presso la stazione ferroviaria di Rogoredo FS è un esercizio autorizzato alla vendita di farmaci veterinari . Scrivici ad info@bosciaclub.it, su whatsapp al numero 3333247432 o contattaci via telefono allo 0236582197, per richiedere informazioni ed il costo del prodotto

 
Loading...