Il ketoprofene è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) ampiamente utilizzato in medicina veterinaria per la gestione del dolore, dell'infiammazione e della febbre in diverse specie animali, tra cui cani, gatti, cavalli e bovini. La sua efficacia nel fornire sollievo sintomatico lo rende un prezioso strumento terapeutico per i veterinari in una vasta gamma di condizioni cliniche.
Meccanismo d'Azione e Proprietà Farmacologiche:
Il ketoprofene agisce inibendo l'enzima ciclossigenasi (COX), responsabile della sintesi delle prostaglandine, mediatori chiave del processo infiammatorio, del dolore e della febbre. A differenza di alcuni altri FANS, il ketoprofene possiede anche proprietà anti-bradichininiche, contribuendo ulteriormente alla riduzione del dolore e dell'infiammazione. Inoltre, studi hanno suggerito un potenziale effetto protettivo a livello della cartilagine articolare.
Ampio Spettro di Applicazioni Cliniche:
In veterinaria, il ketoprofene è indicato per il trattamento di diverse condizioni, tra cui:
- Dolore muscolo-scheletrico: Artrosi, artriti, zoppie, tendiniti, borsiti, distorsioni e lussazioni.
- Dolore post-operatorio: Gestione del dolore dopo interventi chirurgici di vario genere.
- Traumi: Lesioni dei tessuti molli e fratture (come terapia di supporto).
- Stati febbrili: Abbassamento della temperatura corporea elevata.
- Coliche: Allevio del dolore viscerale associato a coliche nei cavalli.
- Patologie infiammatorie: Infiammazioni a carico dell'apparato respiratorio e mammario (mastiti).
- Sindrome della vacca a terra: Terapia di supporto.
Utilizzo Specifico in Cani e Gatti:
Nei cani e nei gatti, il ketoprofene è spesso impiegato per:
- Gestione del dolore acuto e cronico: In particolare associato a osteoartrite, traumi e dolore post-operatorio.
- Trattamento sintomatico di stati febbrili.
Le formulazioni disponibili per cani e gatti includono soluzioni iniettabili e compresse orali, permettendo diverse vie di somministrazione a seconda delle necessità cliniche.
Dosaggio e Modalità d'Uso:
Il dosaggio del ketoprofene varia a seconda della specie animale, del peso corporeo e della gravità della condizione da trattare. È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni del veterinario riguardo alla posologia, alla frequenza e alla durata del trattamento. La somministrazione può avvenire per via endovenosa, intramuscolare, sottocutanea o orale.
Considerazioni e Potenziali Effetti Avversi:
Sebbene generalmente ben tollerato, il ketoprofene può causare effetti collaterali, in particolare a livello gastrointestinale (irritazione, ulcere, emorragie) e renale, soprattutto con un uso prolungato o a dosaggi elevati. È controindicato in animali con pregressa ipersensibilità al ketoprofene o ad altri FANS, ulcere gastrointestinali, insufficienza renale o epatica grave e disturbi della coagulazione. L'uso concomitante con altri FANS o corticosteroidi deve essere evitato.
Ketoprofene uso veterinario: nomi commerciali
Vetketofen è un farmaco soggetto a prescrizione del veterinario. E' acquistabile in farmacia e parafarmacia. Non è acquistabile online
Bosciaclub è una para farmacia veterinaria, sita a Milano, in via Cassinis 83, 20139, presso la stazione ferroviaria di Rogoredo FS è un esercizio autorizzato alla vendita di farmaci veterinari . Scrivici ad info@bosciaclub.it, su whatsapp al numero 3333247432 o contattaci via telefono allo 0236582197, per richiedere informazioni ed il costo del prodotto