Menbutone Uso Veterinario: Supporto Epatobiliare e Digestivo

calendar_month 21/04/2025 - di - Pubblicato in  Farmaci

Menbutone Uso Veterinario: Supporto Epatobiliare e Digestivo

Il menbutone è un farmaco veterinario appartenente alla categoria degli epatobiliari, specificamente utilizzato per stimolare la funzione delle ghiandole esocrine del tratto digerente e migliorare l'attività epatica in diverse specie animali, tra cui bovini, equini, suini, ovini e cani. La sua azione mirata lo rende un valido supporto terapeutico in caso di disturbi digestivi e insufficienza epatica.

Meccanismo d'Azione e Benefici Terapeutici:

Il menbutone agisce principalmente stimolando la secrezione di bile da parte del fegato (azione coleretica) e la produzione di enzimi pancreatici (azione pancreatica esocrina). Questo meccanismo favorisce la digestione dei grassi e degli altri nutrienti, migliorando l'assorbimento intestinale e supportando la funzionalità epatica. I principali benefici terapeutici del menbutone includono:

  • Stimolazione dell'appetito: Utile in casi di anoressia o durante la convalescenza per favorire la ripresa dell'alimentazione.
  • Miglioramento della digestione: Efficace nel trattamento di disturbi digestivi, sovraccarico del rumine nei bovini e costipazione.
  • Supporto epatico: Coadiuvante nel trattamento di distrofia epatica, epatiti e insufficienza epatica.
  • Trattamento della chetosi: Utilizzato come supporto nel trattamento specifico della chetosi nei bovini.
  • Gestione del timpanismo: Può contribuire a ridurre il gonfiore addominale nei bovini.
  • Supporto nella tossiemia gravidica: Talvolta impiegato in combinazione con corticosteroidi.

Indicazioni Specifiche per Specie:

Il menbutone trova applicazioni specifiche in diverse specie animali:

Bovini: Squilibri alimentari, sovraccarico del rumine, costipazione, distrofia epatica ed epatiti, gastroenteriti, chetosi, timpanismo e tossiemia gravidica.

  • Equini: Disturbi della digestione e insufficienza epatica.
  • Suini: Disturbi della digestione e insufficienza epatica.
  • Ovini e Caprini: Disturbi della digestione e insufficienza epatica.
  • Cani: Stimolazione dell'appetito e supporto epato-digestivo.

Formulazioni e Modalità di Somministrazione:

Il menbutone è disponibile principalmente in formulazioni iniettabili per via intramuscolare o endovenosa lenta. Nei cavalli, la somministrazione deve avvenire esclusivamente per via endovenosa lenta. Il dosaggio varia a seconda della specie animale e del peso corporeo, e deve essere строго stabilito dal veterinario. La durata del trattamento dipende dalla risposta clinica e dalla natura della patologia.

Considerazioni e Potenziali Effetti Avversi:

Sebbene generalmente ben tollerato, l'uso del menbutone può essere associato a rari effetti avversi:

  • Reazioni nella sede d'iniezione: Edema, emorragia o necrosi (in seguito a somministrazione intramuscolare).
  • Reazioni allergiche: Possibili in animali sensibili.
  • Il menbutone è controindicato in casi di insufficienza cardiaca. È importante informare il veterinario di qualsiasi altra terapia in corso.

Menbutone: nomi commerciali

Genabilin fiale è un farmaco soggetto a prescrizione del veterinario. E' acquistabile in farmacia e parafarmacia. Non è acquistabile online

Bosciaclub è una parafarmacia veterinaria, sita a Milano, in via Cassinis 83, 20139, presso la stazione ferroviaria di Rogoredo FS è un esercizio autorizzato alla vendita di farmaci veterinari . Scrivici ad info@bosciaclub.it, su whatsapp al numero 3333247432 o contattaci via telefono allo 0236582197, per richiedere informazioni ed il costo del prodotto

 
Loading...