Metergolina Uso Veterinario: Inibitore della Prolattina

calendar_month 21/04/2025 - di - Pubblicato in  Farmaci

Metergolina Uso Veterinario: Inibitore della Prolattina

La metergolina è un farmaco veterinario appartenente alla classe degli alcaloidi dell'ergot, specificamente utilizzato come inibitore della prolattina in cagne e gatte. La sua azione principale consiste nel sopprimere la secrezione di prolattina, l'ormone responsabile della lattazione e coinvolto nella manifestazione della pseudogravidanza.

Meccanismo d'Azione Selettivo:

La metergolina agisce come un potente antagonista dei recettori della dopamina D2 a livello dell'ipofisi. Stimolando questi recettori, la dopamina inibisce la produzione e il rilascio di prolattina. La metergolina, mimando l'azione della dopamina, blocca efficacemente la secrezione di prolattina, portando alla soppressione della lattazione e alla risoluzione dei sintomi della pseudogravidanza.

Indicazioni Terapeutiche Primarie:

In medicina veterinaria, la metergolina è indicata principalmente per:

  • Soppressione della lattazione: Interruzione della produzione di latte in cagne e gatte in seguito a parto indesiderato, perdita dei cuccioli o svezzamento precoce.
  • Trattamento della pseudogravidanza (gravidanza isterica): Allevio dei segni clinici associati alla pseudogravidanza, come aumento del volume mammario, produzione di latte, cambiamenti comportamentali (irrequietezza, comportamento di nidificazione) e anoressia.

Utilizzo Specifico in Cagne e Gatte:

La metergolina è specificamente formulata per l'uso in cagne e gatte. La sua efficacia nel ridurre i livelli di prolattina porta a una rapida regressione dei sintomi clinici associati alla lattazione indesiderata e alla pseudogravidanza.

Formulazioni e Modalità d'Uso:

La metergolina è disponibile in formulazioni orali, principalmente in compresse. Il dosaggio è basato sul peso corporeo dell'animale e viene somministrato per via orale una o due volte al giorno per un periodo variabile, generalmente da 4 a 8 giorni, a seconda della risposta clinica e della gravità dei sintomi. È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni del veterinario riguardo al dosaggio e alla durata del trattamento. La somministrazione può avvenire direttamente o mescolata al cibo.

Considerazioni e Potenziali Effetti Avversi:

La metergolina è generalmente ben tollerata da cagne e gatte. Tuttavia, alcuni effetti collaterali possono verificarsi, soprattutto all'inizio del trattamento:

  • Vomito: Episodi di emesi sono possibili.
  • Cambiamenti comportamentali: In rari casi, può verificarsi un aumento dell'aggressività, che richiede l'interruzione del trattamento.

Precauzioni:

La metergolina è controindicata in animali in gravidanza a causa del potenziale rischio di aborto. Non deve essere utilizzata in animali con nota ipersensibilità al principio attivo o ad altri eccipienti.

Metergolina Uso Veterinario: nomi commerciali

Contralac 5 compresse è un farmaco soggetto a prescrizione del veterinario. E' acquistabile in farmacia e parafarmacia. Non è acquistabile online

Bosciaclub è una parafarmacia veterinaria, sita a Milano, in via Cassinis 83, 20139, presso la stazione ferroviaria di Rogoredo FS è un esercizio autorizzato alla vendita di farmaci veterinari . Scrivici ad info@bosciaclub.it, su whatsapp al numero 3333247432 o contattaci via telefono allo 0236582197, per richiedere informazioni ed il costo del prodotto

 
Loading...