ll lotrifene è un principio attivo farmacologico che in veterinaria trova un'applicazione specifica e cruciale nell'ambito della contraccezione post-coitale nella cagna. Il lotrifene, formulato specificamente come PRIVAPROL, agisce con un meccanismo d'azione mirato per interrompere la gravidanza indesiderata entro i primi 15 giorni dall'accoppiamento.
Meccanismo d'Azione Abortivo
Agisce interferendo con il metabolismo dell'ossigeno delle cellule germinali durante e dopo l'impianto della blastocisti. Questo processo porta a una lenta e progressiva degenerazione del prodotto del concepimento, che viene successivamente riassorbito dall'organismo della cagna o, in rari casi, espulso.
Indicazione Terapeutica Esclusiva:
L'unico impiego approvato e raccomandato del lotrifene come abortivo nella cagna è l'inibizione post-coitale della gravidanza entro i primi 15 giorni dall'accoppiamento. La somministrazione al di fuori di questo periodo non è efficace e può essere controindicata.
Modalità di Somministrazione e Tempi d'Azione:
PRIVAPROL, la formulazione a base di lotrifene per l'inibizione post-coitale, viene somministrato esclusivamente per via intramuscolare, preferibilmente nel muscolo della coscia. La posologia raccomandata è di 2,5 mg di principio attivo per chilogrammo di peso corporeo, in un'unica somministrazione da effettuarsi entro i 15 giorni successivi all'accoppiamento.
Dopo l'iniezione intramuscolare, il lotrifene viene rilasciato lentamente dalla sede di iniezione, raggiungendo i massimi livelli plasmatici entro 3-6 giorni e mantenendo concentrazioni terapeutiche per circa 20 giorni. L'emivita plasmatica del farmaco è relativamente lunga, circa un mese, e l'eliminazione avviene principalmente per via biliare, con le feci.
Considerazioni Importanti e Controindicazioni:
L'uso di lotrifene a scopo abortivo nella cagna richiede una precisa valutazione veterinaria e la stretta osservanza delle controindicazioni. PRIVAPROL non deve essere somministrato dopo il 15° giorno dall'accoppiamento. Inoltre, è controindicato in cagne che presentano:
- Condizioni fisiche non ottimali.
- Disturbi a carico dell'apparato digerente, epatorenale, cardiovascolare e genitale.
- Stati di stress.
- Trattamenti concomitanti con sostanze ormonali.
- Gravidanza accertata (oltre i 15 giorni).
- Allattamento (tranne che nei primi 15 giorni post-accoppiamento per l'inibizione).
Potenziali Effetti Collaterali:
Sebbene PRIVAPROL sia generalmente ben tollerato quando somministrato correttamente, è possibile osservare alcuni effetti collaterali, soprattutto a dosaggi superiori a quelli raccomandati per l'inibizione post-coitale. Questi possono includere sedazione, inappetenza, diarrea (anche con tracce di sangue) e calo di peso. In rari casi, possono verificarsi astenia, mialgia, dolore generalizzato e alterazioni dei parametri biochimici ed ematologici.
Lotrifene veterinario: nome commerciale
Privarol fiale è un farmaco soggetto a prescrizione del veterinario. E' acquistabile in farmacia e parafarmacia. Non è acquistabile online
Bosciaclub è una parafarmacia veterinaria, sita a Milano, in via Cassinis 83, 20139, presso la stazione ferroviaria di Rogoredo FS è un esercizio autorizzato alla vendita di farmaci veterinari . Scrivici ad info@bosciaclub.it, su whatsapp al numero 3333247432 o contattaci via telefono allo 0236582197, per richiedere informazioni ed il costo del prodotto