L'acido ascorbico, comunemente noto come vitamina C, è una vitamina idrosolubile essenziale per numerose funzioni fisiologiche in diverse specie animali. Sebbene molti mammiferi siano in grado di sintetizzarla autonomamente a livello epatico, alcune specie, come l'uomo, le cavie e alcuni primati, necessitano di un apporto dietetico esterno. In veterinaria, l'acido ascorbico trova impiego sia come integratore che come farmaco per supportare la salute e il benessere degli animali in diverse situazioni cliniche.
Ruolo Fisiologico e Proprietà Terapeutiche:
La vitamina C svolge un ruolo cruciale in svariati processi biologici:
- Potente Antiossidante: L'acido ascorbico è un efficace antiossidante, in grado di neutralizzare i radicali liberi e proteggere le cellule dai danni ossidativi. Questa proprietà è fondamentale nel supporto del sistema immunitario e nella prevenzione di patologie croniche.
- Supporto del Sistema Immunitario: Contribuisce alla produzione e alla funzionalità dei globuli bianchi, migliorando la risposta immunitaria alle infezioni batteriche e virali.
- Sintesi del Collagene: È essenziale per la sintesi del collagene, una proteina strutturale importante per la salute della pelle, delle ossa, dei tendini, dei legamenti e dei vasi sanguigni, favorendo la guarigione delle ferite.
- Assorbimento del Ferro: L'acido ascorbico facilita l'assorbimento del ferro a livello intestinale, contribuendo alla prevenzione dell'anemia.
- Metabolismo di Proteine e Lipidi: Interviene in diversi processi metabolici essenziali.
- Azione Endotelio-protettrice: Agisce contro la fragilità capillare.
Acido ascorbico indicazioni veterinarie:
In veterinaria, l'acido ascorbico viene utilizzato in diverse situazioni:
- Stati di Affaticamento ed Esaurimento: Come supporto durante periodi di stress fisico o convalescenza.
- Malattie Infettive: In associazione con la terapia specifica per rafforzare il sistema immunitario (es. cimurro, influenza, polmonite).
- Convalescenza: Per favorire la ripresa e la riparazione dei tessuti dopo malattie o interventi chirurgici.
- Gravidanza e Allattamento: Per supportare le aumentate richieste metaboliche.
- Intossicazioni: Per la sua azione antiossidante e di supporto alla funzionalità epatica.
- Stati Allergici: Come coadiuvante per le sue proprietà antinfiammatorie e di supporto immunitario.
- Emorragie: In caso di diatesi emorragiche per la sua azione sul collagene e sui vasi sanguigni.
- Carenza di Vitamina C (in specie non sintetizzatrici): Come nelle cavie, dove la carenza può portare a scorbuto con sintomi come inappetenza, dimagrimento, emorragie e difficoltà di movimento.
- Supporto in Patologie Renali: In alcuni casi, integratori di vitamina C possono essere utilizzati per le loro proprietà antiossidanti e per supportare la funzionalità renale, sebbene il dosaggio debba essere attentamente controllato.
Dosaggio e Via di Somministrazione:
Il dosaggio di acido ascorbico in veterinaria varia ampiamente a seconda della specie, della condizione clinica e della via di somministrazione. Le vie di somministrazione includono:
- Orale: Compresse, polveri o soluzioni liquide aggiunte all'alimento o somministrate direttamente.
- Parenterale: Iniezione sottocutanea (SC), intramuscolare (IM) o endovenosa (EV), quest'ultima preferibile per un'azione più rapida.
È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni del medico veterinario per quanto riguarda il dosaggio e la durata del trattamento. Dosi eccessive di vitamina C possono potenzialmente causare effetti collaterali come diarrea e urolitiasi.
Considerazioni
Nei cani e nei gatti sani, la supplementazione di vitamina C potrebbe non essere sempre necessaria in quanto la sintetizzano autonomamente. Tuttavia, in situazioni di stress, malattia o convalescenza, un'integrazione può essere benefica.
Nelle cavie, l'integrazione di vitamina C è cruciale e deve essere fornita quotidianamente attraverso la dieta o supplementi specifici.
L'acido ascorbico può interagire con alcuni farmaci, pertanto è importante informare il veterinario di qualsiasi altra terapia in corso.
Acido Ascorbico in Veterinaria: nomi commerciali
Ascorbate fiale è un farmaco soggetto a prescrizione del veterinario. E' acquistabile in farmacia e parafarmacia. Non è acquistabile online
Bosciaclub è una parafarmacia veterinaria, sita a Milano, in via Cassinis 83, 20139, presso la stazione ferroviaria di Rogoredo FS è un esercizio autorizzato alla vendita di farmaci veterinari a Milano. Scrivici ad info@bosciaclub.it, su whatsapp al numero 3333247432 o contattaci via telefono allo 0236582197, per richiedere informazioni ed il costo del prodotto