La ciclosporina è un farmaco immunosoppressore ampiamente utilizzato in medicina veterinaria per trattare diverse condizioni infiammatorie e immunomediate nei nostri animali domestici. La sua azione selettiva sui linfociti T la rende particolarmente efficace nel gestire patologie come la dermatite atopica canina e la cheratocongiuntivite secca (KCS), fornendo sollievo significativo e migliorando la qualità di vita degli animali affetti.
Ciclosporina Orale: Trattamento Sistemico per Condizioni Croniche
La ciclosporina per uso orale è spesso prescritta per la gestione a lungo termine della dermatite atopica. Agisce a livello sistemico, modulando la risposta immunitaria dell'organismo e riducendo l'infiammazione e il prurito associati a questa patologia cronica della pelle. La sua efficacia nel controllare i sintomi e nel ridurre la necessità di altri farmaci, come i corticosteroidi, la rende una scelta terapeutica importante per molti cani. La posologia deve essere attentamente stabilita dal veterinario in base al peso dell'animale e alla gravità della condizione.
Ciclosporina Oftalmica: Sollievo per la Cheratocongiuntivite Secca (KCS)
Nella gestione della cheratocongiuntivite secca, la ciclosporina in formulazione oftalmica (collirio o unguento) rappresenta un pilastro del trattamento. Questa condizione, caratterizzata da una produzione insufficiente di lacrime, causa secchezza oculare, infiammazione e potenziali danni alla superficie dell'occhio. La ciclosporina oftalmica aiuta ad aumentare la produzione di lacrime, contrastando l'infiammazione a livello delle ghiandole lacrimali e migliorando l'idratazione oculare. L'applicazione regolare, secondo le indicazioni veterinarie, può alleviare il disagio, prevenire complicanze e preservare la vista dell'animale.
Considerazioni Importanti sull'Uso della Ciclosporina Veterinaria:
- Prescrizione Veterinaria Obbligatoria: La ciclosporina è un farmaco che richiede una prescrizione veterinaria. Non somministrare mai farmaci al tuo animale senza la preventiva consultazione e l'approvazione del veterinario.
- Diagnosi Accurata: È fondamentale una diagnosi precisa della condizione dell'animale da parte del veterinario per stabilire se la ciclosporina sia il trattamento appropriato.
- Dosaggio Personalizzato: La dose di ciclosporina varia in base alla specie, alla taglia, al peso dell'animale e alla specifica condizione da trattare. Segui scrupolosamente le indicazioni del veterinario riguardo al dosaggio e alla frequenza di somministrazione.
- Monitoraggio Veterinario: Durante il trattamento con ciclosporina, il veterinario potrebbe ritenere necessario effettuare controlli periodici per monitorare la risposta al farmaco e per escludere eventuali effetti collaterali.
- Possibili Effetti Collaterali: Sebbene generalmente ben tollerata, la ciclosporina può causare alcuni effetti collaterali, che possono variare a seconda della formulazione (orale o topica) e dell'animale. È importante essere a conoscenza di questi potenziali effetti e segnalarli al veterinario in caso di comparsa.
- Interazioni Farmacologiche: Informa sempre il veterinario di qualsiasi altro farmaco o integratore stia assumendo il tuo animale, poiché potrebbero verificarsi interazioni farmacologiche.
Ciclosporina Uso Veterinario: nomi commerciali
Optimmune unguento oftalmico è un farmaco soggetto a prescrizione del veterinario. E' acquistabile in farmacia e parafarmacia. Non è acquistabile online
Bosciaclub è una parafarmacia veterinaria, sita a Milano, in via Cassinis 83, 20139, presso la stazione ferroviaria di Rogoredo FS è un esercizio autorizzato alla vendita difarmaci veterinari a Milano. Scrivici ad info@bosciaclub.it, su whatsapp al numero 3333247432 o contattaci via telefono allo 0236582197, per richiedere informazioni ed il costo del prodotto