Categorie del blog
Ultimi articoli
calendar_month 25/05/2025 - di Boscia Club - Pubblicato in Notizie sul blog , Farmaci
La malattia di Lyme canina, o borreliosi, è una patologia infettiva trasmessa dalle zecche, causata dal batterio Borrelia burgdorferi. Questa zoonosi (malattia trasmissibile dagli animali all'uomo, sebbene non direttamente dal cane) è sempre più diffusa e rappresenta una crescente preoccupazione per la salute dei nostri amici a quattro zampe, in particolare in aree endemiche come molte regioni d'Italia.
La trasmissione della Borrelia burgdorferi avviene esclusivamente tramite il morso di zecche infette, principalmente quelle del genere Ixodes (zecca dei boschi). Il batterio si trova nelle ghiandole salivari della zecca e viene inoculato nel flusso sanguigno del cane durante il pasto di sangue. È cruciale sapere che la trasmissione non è immediata: la zecca deve rimanere attaccata all'animale per almeno 24-48 ore affinché l'infezione possa avvenire. Questo sottolinea l'importanza di un'ispezione tempestiva del cane dopo ogni passeggiata.
Uno degli aspetti più insidiosi della malattia di Lyme è il suo lungo periodo di incubazione, che può variare da 2 a 5 mesi. Molti cani infetti rimangono asintomatici, il che complica la diagnosi precoce. Quando i sintomi si manifestano, il più comune è la zoppia intermittente e ricorrente, spesso definita "migrante" perché può spostarsi da un arto all'altro. Questa zoppia è dovuta a un'infiammazione delle articolazioni (artrite) e può essere accompagnata da gonfiore e dolore al tatto.
Altri segni clinici includono:
A differenza dell'uomo, nel cane è raro osservare il caratteristico eritema migrante (la "lesione a bersaglio" sulla pelle). In rari casi, se non trattata, la malattia può evolvere in problematiche più serie, come danni renali (nefrite da Lyme), problemi cardiaci o neurologici, sebbene siano meno comuni.
La diagnosi della malattia di Lyme nel cane richiede un approccio integrato:
La malattia di Lyme è trattabile con successo se diagnosticata in tempo. La terapia standard prevede la somministrazione di doxiciclina, un antibiotico della classe delle tetracicline, per un periodo di 3-4 settimane. Il miglioramento clinico è spesso rapido, ma è fondamentale completare l'intero ciclo antibiotico per evitare recidive e cronicizzazione. Nei casi più gravi, il veterinario potrà associare farmaci antinfiammatori o terapie di supporto.
La prevenzione è la chiave per proteggere il tuo cane:
Proteggere il tuo cane dalle zecche non solo salvaguarda la sua salute, ma contribuisce anche alla protezione della tua famiglia, dato che la malattia di Lyme è una zoonosi.
Categorie del blog
Ultimi articoli
check_circle
check_circle
check_circle
check_circle