Categorie del blog
Ultimi articoli
-
Shilajit: i migliori integratori28/09/2025
-
-
-
-
calendar_month 09/06/2025 - di Boscia Club - Pubblicato in Farmaci
L'estriolo è un estrogeno naturale, un ormone sessuale femminile, che ha trovato una specifica e importante applicazione nella medicina veterinaria, in particolare per il trattamento di un problema comune e frustrante nelle cagne anziane sterilizzate: l'incontinenza urinaria sensibile agli estrogeni. Questo farmaco rappresenta una soluzione efficace per migliorare la qualità di vita di molti animali e dei loro proprietari. In Italia, l'estriolo è disponibile in formulazioni specifiche per uso veterinario, come compresse orali.
L'estriolo è un estrogeno debole, prodotto naturalmente in quantità significative durante la gravidanza. In ambito terapeutico veterinario, la sua azione si concentra principalmente sulla regione dell'uretra e della vescica. Nelle cagne sterilizzate, la rimozione delle ovaie comporta una drastica riduzione della produzione di estrogeni endogeni. Questa carenza ormonale può indebolire il tono muscolare dello sfintere uretrale, portando a perdite involontarie di urina, soprattutto durante il riposo o il sonno.
L'estriolo agisce rafforzando il tono muscolare dello sfintere uretrale e migliorando la sensibilità dei recettori adrenergici nella muscolatura liscia dell'uretra. Questo si traduce in un maggiore controllo sulla minzione, riducendo o eliminando le perdite di urina. A differenza di altri estrogeni più potenti, l'estriolo ha un'azione prevalentemente locale sul tratto urinario inferiore e un minor impatto sistemico sugli altri organi estrogeno-sensibili, il che contribuisce al suo profilo di sicurezza.
L'unica indicazione primaria per l'uso dell'estriolo in medicina veterinaria è:
Incontinenza urinaria sensibile agli estrogeni nelle cagne sterilizzate: Questa condizione è molto comune e si manifesta con perdite involontarie di urina. Si stima che possa colpire fino al 20% delle cagne sterilizzate, con alcune razze (come Boxer, Doberman, Setter Irlandesi, Rottweiler, Pastori Tedeschi) che mostrano una maggiore predisposizione. L'incontinenza si presenta tipicamente mesi o anni dopo l'intervento di sterilizzazione.
È fondamentale che la diagnosi di "incontinenza urinaria sensibile agli estrogeni" sia stabilita dal medico veterinario, escludendo altre cause di incontinenza (come infezioni del tratto urinario, calcoli vescicali, patologie neurologiche, tumori o altre anomalie anatomiche), che richiederebbero trattamenti diversi.
L'estriolo è disponibile in compresse orali e la posologia deve essere determinata rigorosamente dal medico veterinario. Generalmente, il trattamento inizia con una dose giornaliera per un periodo limitato (es. 7-10 giorni), seguita da una fase di mantenimento con la dose minima efficace, somministrata a giorni alterni o due volte a settimana. L'obiettivo è trovare la dose più bassa che controlli efficacemente i sintomi per minimizzare eventuali effetti collaterali. È un trattamento a lungo termine e, in molti casi, a vita, data la natura cronica della condizione.
Incurin è un farmaco soggetto a prescrizione del veterinario. E' acquistabile in farmacia e parafarmacia. Non è acquistabile online
Bosciaclub è una parafarmacia veterinaria, sita a Milano, in via Cassinis 83, 20139, presso la stazione ferroviaria di Rogoredo FS è un esercizio autorizzato alla vendita di farmaci veterinari a Milano. Scrivici ad info@bosciaclub.it, su whatsapp al numero 3333247432 o contattaci via telefono allo 0236582197, per richiedere informazioni ed il costo del prodotto
Categorie del blog
Ultimi articoli
check_circle
check_circle
check_circle
check_circle