Il dolore e l'infiammazione sono sfide comuni che i nostri amici a quattro zampe devono affrontare, soprattutto con l'avanzare dell'età o a seguito di traumi e interventi chirurgici. La gestione efficace di queste condizioni è cruciale per mantenere una buona qualità di vita e una mobilità ottimale. Nel panorama dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) per uso veterinario, il Firocoxib si distingue come una scelta preferenziale per molti veterinari, grazie alla sua elevata selettività. Questo articolo esplorerà in dettaglio cos'è il Firocoxib, il suo meccanismo d'azione, le principali applicazioni, il dosaggio, i potenziali effetti collaterali e le precauzioni d'uso, fornendo informazioni essenziali per i proprietari di cani.
  Cos'è il Firocoxib e Come Agisce?
  Il Firocoxib è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) appartenente alla classe dei coxib. La sua caratteristica distintiva è l'altissima selettività per l'enzima cicloossigenasi-2 (COX-2). A differenza dei FANS più tradizionali, che inibiscono sia la COX-1 (responsabile di funzioni fisiologiche vitali come la protezione gastrica e la funzione renale) sia la COX-2 (coinvolta nei processi infiammatori e dolorosi), il Firocoxib agisce quasi esclusivamente sulla COX-2. Questa selettività mirata è fondamentale per:
    - Ridurre l'infiammazione e il dolore: Agisce direttamente sui mediatori dell'infiammazione.
Migliorare il profilo di sicurezza: Diminuendo l'inibizione della COX-1, si riduce significativamente il rischio di effetti collaterali a carico del tratto gastrointestinale (come ulcere o sanguinamenti) e dei reni, che sono preoccupazioni comuni con FANS meno selettivi.
  Principali Applicazioni del Firocoxib in Veterinaria:
  Il Firocoxib è prevalentemente indicato per l'uso nel cane, sia per condizioni acute che croniche:
    - Osteoartrite (Artrosi): È ampiamente utilizzato per il trattamento del dolore e dell'infiammazione cronica associati all'osteoartrite, una malattia degenerativa comune che colpisce le articolazioni di cani anziani o predisposti. Aiuta a migliorare la mobilità e il comfort dell'animale.
- Dolore Post-operatorio: È efficace nel controllo del dolore e dell'infiammazione conseguenti a interventi chirurgici, in particolare quelli ortopedici o dei tessuti molli, garantendo un recupero più rapido e meno doloroso.
- Dolore Acuto e Infiammazione: Può essere impiegato per gestire il dolore acuto derivante da traumi, lesioni muscolo-scheletriche o altre condizioni infiammatorie.
Dosaggio e Somministrazione:
  Il Firocoxib per uso veterinario è disponibile principalmente in compresse masticabili molto appetibili, il che ne facilita la somministrazione al cane. Il dosaggio preciso è strettamente legato al peso dell'animale e alla condizione da trattare.
  È IMPRESCINDIBILE che il Firocoxib venga somministrato ESCLUSIVAMENTE sotto prescrizione e stretta indicazione del medico veterinario. Il "fai da te" è pericoloso e può compromettere gravemente la salute dell'animale. Il veterinario stabilirà la posologia, la frequenza (solitamente una volta al giorno) e la durata del trattamento, che può essere anche a lungo termine in caso di patologie croniche.
  Potenziali Effetti Collaterali:
  Nonostante l'elevata selettività, il Firocoxib può causare effetti collaterali, sebbene siano generalmente rari e lievi:
    - Apparato Gastrointestinale: Vomito, diarrea, inappetenza. Raramente, in animali predisposti, possono verificarsi ulcere o sanguinamenti.
- Fegato e Reni: Sebbene meno probabili rispetto ai FANS non selettivi, in rari casi possono manifestarsi alterazioni degli enzimi epatici o problemi renali, soprattutto in animali con patologie preesistenti o disidratati.
- Reazioni Allergiche: Molto rare, ma possibili.
Precauzioni e Controindicazioni:
    - Non utilizzare MAI Firocoxib destinato all'uso umano sugli animali. Le formulazioni e i dosaggi sono diversi.
- Non somministrare in animali con ulcere gastrointestinali preesistenti, disfunzione renale o epatica grave, o problemi di coagulazione.
- Evitare l'uso in animali disidratati, ipotensi o ipovolemici.
- Non usare in gravidanza o allattamento.
- Non somministrare contemporaneamente ad altri FANS, corticosteroidi o anticoagulanti, a causa del rischio aumentato di effetti avversi e interazioni farmacologiche.
- Monitorare attentamente l'animale durante il trattamento, soprattutto se prolungato, e segnalare al veterinario qualsiasi sintomo insolito.
Firocoxib per Uso Veterinario: nomi commerciali
  Previcox è un farmaco soggetto a prescrizione del veterinario. E' acquistabile in farmacia e parafarmacia. Non è acquistabile online
  Bosciaclub è una parafarmacia veterinaria, sita a Milano, in via Cassinis 83, 20139, presso la stazione ferroviaria di Rogoredo FS è un esercizio autorizzato alla vendita di farmaci veterinari a Milano. Scrivici ad info@bosciaclub.it, su whatsapp al numero 3333247432 o contattaci via telefono allo 0236582197, per richiedere informazioni ed il costo del prodotto