La deslorelina acetato è un principio attivo sempre più diffuso in veterinaria, noto principalmente per il suo ruolo nella gestione della riproduzione animale. Si tratta di un analogo sintetico del GnRH (Ormone di Rilascio delle Gonadotropine), che, una volta somministrato, agisce sulla ghiandola pituitaria per modulare la produzione di ormoni riproduttivi. La sua applicazione avviene generalmente tramite un impianto sottocutaneo a lento rilascio, offrendo una soluzione pratica e duratura per diverse esigenze cliniche.
Meccanismo d'Azione: Come Funziona la Deslorelina?
Per comprendere l'efficacia della deslorelina acetato, è fondamentale conoscerne il meccanismo d'azione. Il GnRH, naturalmente presente nell'organismo, viene rilasciato in modo pulsatile e stimola la ghiandola pituitaria a produrre l'Ormone Luteinizzante (LH) e l'Ormone Follicolo-Stimolante (FSH). Questi, a loro volta, regolano la produzione di ormoni sessuali (testosterone nei maschi, estrogeni e progesterone nelle femmine) e la spermatogenesi o il ciclo estrale.
La deslorelina acetato, essendo un agonista del GnRH, inizialmente provoca un breve ma intenso rilascio di LH e FSH (fenomeno noto come "flare-up"). Tuttavia, la somministrazione continua e a basse dosi della deslorelina porta a una desensibilizzazione dei recettori del GnRH nella pituitaria. Questo si traduce in una soppressione prolungata della produzione di LH e FSH, e di conseguenza, una significativa riduzione dei livelli di ormoni sessuali. L'effetto finale è una soppressione reversibile della funzione riproduttiva.
Campi di Applicazione: Quando Viene Utilizzata?
La deslorelina acetato trova impiego in diverse specie animali, con indicazioni specifiche:
- Cani maschi: L'uso più comune è per l'induzione dell'infertilità temporanea in cani maschi sani e sessualmente maturi. Questa "castrazione chimica" è una valida alternativa alla castrazione chirurgica, permettendo ai proprietari di valutare gli effetti comportamentali e fisici della neuterizzazione prima di optare per un intervento permanente. L'infertilità si manifesta generalmente entro 6 settimane dall'impianto e dura per almeno 6 o 12 mesi, a seconda della dose dell'impianto. Riduce anche la libido e la produzione di sperma.
- Gatti maschi: Anche nei gatti maschi, la deslorelina è impiegata per l'induzione dell'infertilità temporanea e la soppressione di comportamenti sessuali indesiderati, come la marcatura urinaria, la vocalizzazione eccessiva e l'aggressività. Contribuisce inoltre a ridurre l'odore dell'urina. Gli effetti iniziano a manifestarsi entro 4-8 settimane dall'impianto e possono durare fino a 12 mesi o più.
- Furetti maschi: Nei furetti maschi, viene usata per l'induzione dell'infertilità temporanea.
- Cani femmina in età prepuberale: Può essere utilizzata per ritardare i primi segni di estro e prevenire gravidanze precoci in cagne sane e non sterilizzate, somministrata tra le 12 e le 16 settimane di età.
In generale, la deslorelina offre una gestione riproduttiva flessibile, particolarmente utile per animali che non possono essere sottoposti a chirurgia, per scopi di allevamento controllato o per valutare gli effetti della castrazione prima di un intervento definitivo.
Possibili Effetti Collaterali e Controindicazioni
Come ogni farmaco, la deslorelina acetato può avere effetti collaterali, sebbene siano generalmente lievi e transitori. Nei maschi, dopo l'impianto, si può osservare un breve e transitorio aumento dell'interesse sessuale o del volume testicolare, dovuto alla fase iniziale di "flare-up". Successivamente, si riscontra una riduzione delle dimensioni dei testicoli e della libido.
Effetti rari includono disturbi del mantello (es. perdita di pelo), incontinenza urinaria, o un leggero aumento di peso dovuto alla riduzione dell'attività. In casi molto rari, un testicolo può risalire nel canale inguinale.
Nelle femmine, l'uso in cagne sessualmente mature non è raccomandato per la soppressione del ciclo estrale, a causa del rischio di indurre un estro (calore) e potenziali patologie uterine e ovariche.
Controindicazioni includono l'ipersensibilità al principio attivo. È importante che le donne in gravidanza o che sospettano di esserlo non manipolino il prodotto, data la possibilità di assorbimento cutaneo e interruzione del ciclo mestruale.
La deslorelina acetato rappresenta un'innovazione significativa nella medicina veterinaria, offrendo un'opzione reversibile e sicura per la gestione riproduttiva e comportamentale in diverse specie, sempre sotto la supervisione di un veterinario.
Deslorelina acetato: nomi commerciali
Suprelorin è un farmaco soggetto a prescrizione del veterinario. E' acquistabile in farmacia e parafarmacia. Non è acquistabile online
Bosciaclub è una parafarmacia veterinaria, sita a Milano, in via Cassinis 83, 20139, presso la stazione ferroviaria di Rogoredo FS è un esercizio autorizzato alla vendita difarmaci veterinari a Milano. Scrivici ad info@bosciaclub.it, su whatsapp al numero 3333247432 o contattaci via telefono allo 0236582197, per richiedere informazioni ed il costo del prodotto.