Robenacoxib in veterinaria: antinfiammatorio per cani e gatti

calendar_month 20/06/2025 - di - Pubblicato in  Farmaci

Robenacoxib in veterinaria: antinfiammatorio per cani e gatti

Robenacoxib è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) di nuova generazione ampiamente utilizzato in medicina veterinaria, specificamente formulato per l'uso in cani e gatti. La sua popolarità deriva dalla sua efficacia nel gestire il dolore e l'infiammazione in una varietà di condizioni, con un profilo di sicurezza ottimizzato rispetto ad alcuni FANS più datati, grazie alla sua selettività.

Che Cos'è il Robenacoxib e Come Agisce?

Il Robenacoxib appartiene alla classe dei coxib, il che significa che è un inibitore altamente selettivo della cicloossigenasi-2 (COX-2). Per comprendere la sua azione, è utile sapere che esistono due isoforme principali dell'enzima cicloossigenasi:

  • COX-1: È coinvolta in processi fisiologici "di mantenimento" come la protezione della mucosa gastrica, la funzionalità renale e l'aggregazione piastrinica.
  • COX-2: È indotta principalmente durante i processi infiammatori, producendo mediatori che causano dolore, infiammazione e febbre.

I FANS tradizionali (non selettivi) inibiscono sia la COX-1 che la COX-2, il che spiega perché, pur essendo efficaci antinfiammatori, possono causare effetti collaterali gastrointestinali (ulcere, vomito) e renali. Il Robenacoxib, essendo altamente selettivo per la COX-2, è in grado di ridurre efficacemente l'infiammazione e il dolore minimizzando gli effetti collaterali a carico dello stomaco e dei reni, rendendolo un'opzione più sicura per molti animali.

Indicazioni Terapeutiche: Quando Viene Utilizzato il Robenacoxib?

Il Robenacoxib è indicato per una serie di condizioni dolorose e infiammatorie in cani e gatti:

  • Trattamento del Dolore e dell'Infiammazione Associati a Osteoartrite (OA): Questa è una delle indicazioni più comuni, soprattutto per trattamenti a lungo termine. Il Robenacoxib aiuta a migliorare la mobilità e la qualità di vita degli animali affetti da questa patologia degenerativa delle articolazioni.
  • Gestione del Dolore e dell'Infiammazione Post-operatori: È ampiamente utilizzato per controllare il dolore e l'infiammazione successivi a interventi chirurgici (es. ortopedici, tessuti molli), facilitando un recupero più rapido e confortevole per l'animale.
  • Trattamento del Dolore Acuto in Generale: Può essere impiegato per alleviare il dolore acuto derivante da traumi, lesioni muscolo-scheletriche o altre condizioni infiammatorie.
  • Infiammazioni dei Tessuti Molli: Utile nel ridurre il gonfiore e il dolore associati a infiammazioni localizzate.

Modalità di Somministrazione e Dosaggio

Il Robenacoxib è disponibile in diverse formulazioni per una maggiore praticità d'uso:

  • Compresse masticabili (Gustose): Questo è il formato più comune per l'uso orale a lungo termine. Le compresse sono spesso aromatizzate per facilitare l'assunzione da parte dell'animale e possono essere somministrate con o senza cibo.
  • Soluzione iniettabile: Per la somministrazione in clinica, utile in fase peri-operatoria o in animali che non possono assumere farmaci per via orale.

Il dosaggio è specifico per specie (cani o gatti), peso dell'animale e tipo di condizione. È fondamentale che la somministrazione di Robenacoxib avvenga sempre sotto stretta indicazione e prescrizione di un medico veterinario, che stabilirà la dose, la frequenza e la durata del trattamento più appropriate per massimizzare l'efficacia e minimizzare i rischi.

Possibili Effetti Collaterali e Precauzioni Importanti

Nonostante la sua selettività per la COX-2 migliori il profilo di sicurezza, il Robenacoxib, come tutti i FANS, può causare effetti collaterali, sebbene meno frequentemente e meno gravemente rispetto ai FANS non selettivi:

  • Effetti Gastrointestinali: I più comuni sono vomito, diarrea, feci molli o nere (segno di sanguinamento gastrointestinale), e anoressia. In rari casi, possono verificarsi ulcere o perforazioni gastriche, specialmente in animali predisposti o se usato in modo improprio.
  • Effetti Renali: Sebbene la selettività COX-2 riduca il rischio, un uso prolungato o in animali con insufficienza renale preesistente può portare a disfunzione renale.
  • Effetti Epatici: Rari, ma possibili. Si consiglia cautela in animali con patologie epatiche.
  • Letargia: Alcuni animali possono apparire più stanchi o apatici.

Controindicazioni e Cautela:

  • Animali disidratati, ipotensivi o ipovolemici: Questi animali sono a maggior rischio di insufficienza renale se trattati con FANS.
  • Insufficienza renale o epatica grave: L'uso è sconsigliato o richiede monitoraggio estremamente attento.
  • Ulcere o sanguinamento gastrointestinale attivo: L'uso è controindicato.
  • Gravidanza e Allattamento: Non raccomandato.
  • Animali sotto i 2,5 kg o cuccioli/gattini troppo giovani: Non è raccomandato.
  • Concomitanza con altri FANS o corticosteroidi: È assolutamente controindicato somministrare Robenacoxib insieme ad altri FANS o corticosteroidi, in quanto aumenta esponenzialmente il rischio di gravi effetti collaterali gastrointestinali.
  • Interazioni Farmacologiche: Informare il veterinario su tutti i farmaci che l'animale sta assumendo.

Robenacoxib in veterinaria: nomi commerciali

Onsior è un farmaco soggetto a prescrizione del veterinario. E' acquistabile in farmacia e parafarmacia. Non è acquistabile online

Bosciaclub è una parafarmacia veterinaria, sita a Milano, in via Cassinis 83, 20139, presso la stazione ferroviaria di Rogoredo FS è un esercizio autorizzato alla vendita di farmaci veterinari a Milano. Scrivici ad info@bosciaclub.it, su whatsapp al numero 3333247432 o contattaci via telefono allo 0236582197, per richiedere informazioni ed il costo del prodotto.

 
Loading...