Pradofloxacina: un antibiotico per infezioni batteriche nei cani e gatti

calendar_month 01/07/2025 - di - Pubblicato in  Farmaci

Pradofloxacina: un antibiotico per infezioni batteriche nei cani e gatti

La salute dei nostri animali domestici dipende spesso dall'efficacia dei farmaci a disposizione del medico veterinario. Quando si tratta di infezioni batteriche, la scelta dell'antibiotico giusto è cruciale. Tra le molecole più innovative e specifiche, la Pradofloxacina si distingue come un antibiotico fluorochinolonico di ultima generazione, sviluppato per offrire un'azione potente e mirata contro un'ampia gamma di batteri patogeni che colpiscono cani e gatti. Questo farmaco rappresenta una risorsa preziosa per i veterinari nella gestione di infezioni che richiedono un trattamento efficace e, al contempo, un profilo di sicurezza favorevole.

Che cos'è la Pradofloxacina e come agisce?

La Pradofloxacina appartiene alla classe degli antibiotici fluorochinoloni. Questi farmaci sono noti per il loro meccanismo d'azione unico: agiscono inibendo enzimi batterici essenziali, come la DNA girasi e la topoisomerasi IV. Questi enzimi sono fondamentali per la replicazione, la trascrizione e la riparazione del DNA batterico. Bloccandoli, la Pradofloxacina impedisce ai batteri di moltiplicarsi e di mantenere la loro integrità genetica, portando alla loro morte. Questo tipo di azione è definita battericida, il che significa che il farmaco uccide attivamente i batteri, piuttosto che limitarsi a inibirne la crescita.

A differenza di alcuni fluorochinoloni più datati, la Pradofloxacina è stata sviluppata con un focus specifico sul profilo di sicurezza per gli animali, in particolare riducendo il rischio di effetti collaterali a livello articolare (artropatie) che in passato potevano essere un problema, specialmente nei cuccioli in crescita. Inoltre, si caratterizza per un'elevata attività contro molti batteri, inclusi alcuni ceppi anaerobi e Gram-positivi per i quali altri fluorochinoloni potrebbero avere un'efficacia limitata.

Quando viene utilizzata la Pradofloxacina nei cani e gatti?

La Pradofloxacina è indicata per il trattamento di una varietà di infezioni batteriche in cani e gatti, in particolare quando è necessaria un'azione ad ampio spettro o contro patogeni specifici:

  • Infezioni cutanee e dei tessuti molli: È spesso utilizzata per piodermiti profonde e superficiali (infezioni della pelle), ascessi, ferite infette e altre lesioni cutanee. La sua efficacia copre un'ampia gamma di batteri comunemente responsabili di queste condizioni, inclusi stafilococchi.
  • Infezioni del tratto urinario: Indicata per cistiti, nefriti e altre infezioni delle vie urinarie, sia semplici che complicate.
  • Infezioni respiratorie: Può essere impiegata per bronchiti, polmoniti e altre affezioni dell'apparato respiratorio causate da batteri sensibili.
  • Infezioni gastrointestinali: In alcuni casi, può essere utilizzata per enteriti o coliti di origine batterica, sebbene l'uso sia più mirato e meno comune rispetto ad altre indicazioni.
  • Infezioni orali: È efficace per le infezioni del cavo orale e delle gengive, come quelle associate alla malattia parodontale.

Dosaggio e somministrazione

La Pradofloxacina è disponibile in compresse orali, spesso appetibili per facilitare la somministrazione, e in formulazioni per sospensione orale. Il dosaggio e la durata del trattamento sono stabiliti dal medico veterinario in base al peso dell'animale, alla gravità e al tipo di infezione. È cruciale seguire scrupolosamente le indicazioni del veterinario e non interrompere il trattamento prima del tempo, anche se l'animale mostra segni di miglioramento. L'interruzione prematura può portare a recidive e contribuire allo sviluppo di resistenza batterica.

Effetti collaterali e precauzioni

Come ogni farmaco, la Pradofloxacina può causare effetti collaterali, sebbene sia generalmente ben tollerata. I più comuni, di solito lievi e transitori, riguardano il tratto gastrointestinale:

  • Vomito
  • Diarrea
  • Inappetenza
  • In rari casi, possono verificarsi reazioni allergiche o altri effetti più gravi. È fondamentale contattare il veterinario se si osservano sintomi insoliti.

Precauzioni importanti:

La Pradofloxacina è generalmente controindicata in animali con ipersensibilità nota ai fluorochinoloni.

Sebbene abbia un profilo di sicurezza migliorato per le articolazioni, l'uso in animali giovani in fase di crescita rapida deve essere valutato attentamente dal veterinario, soprattutto se si tratta di cuccioli di taglie grandi.

L'uso concomitante con alcuni farmaci (ad esempio, antiacidi contenenti magnesio o alluminio, integratori di calcio o ferro) può ridurne l'assorbimento. Informare sempre il veterinario di tutti i farmaci o integratori che l'animale sta assumendo.

Come tutti gli antibiotici, la Pradofloxacina deve essere usata con cautela e solo quando strettamente necessario, per minimizzare il rischio di sviluppo di resistenze antibiotiche. La scelta di questo antibiotico dovrebbe basarsi, quando possibile, su test di sensibilità batterica (antibiogramma).

L'importanza della prescrizione veterinaria

La Pradofloxacina è un farmaco che richiede la ricetta veterinaria non ripetibile. Questo sottolinea l'importanza di una diagnosi accurata e di una valutazione professionale prima del suo utilizzo. Solo il medico veterinario può stabilire se questo antibiotico è la scelta più appropriata per il caso specifico del tuo animale, garantendo un trattamento efficace e sicuro e contribuendo alla gestione responsabile dell'antibiotico-resistenza.

Veraflox è un farmaco soggetto a prescrizione del veterinario. E' acquistabile in farmacia e parafarmacia. Non è acquistabile online

Bosciaclub è una parafarmacia veterinaria, sita a Milano, in via Cassinis 83, 20139, presso la stazione ferroviaria di Rogoredo FS è un esercizio autorizzato alla vendita di farmaci veterinari a Milano. Scrivici ad info@bosciaclub.it, su whatsapp al numero 3333247432 o contattaci via telefono allo 0236582197, per richiedere informazioni ed il costo del prodotto.

 
Loading...