Il fegato è uno degli organi più vitali per la salute di cani, gatti e altri animali. Svolge un ruolo centrale in numerosi processi metabolici, dalla detossificazione all'assimilazione dei nutrienti, dalla produzione di proteine alla regolazione della glicemia. Quando la funzionalità epatica è compromessa, l'intero organismo ne risente. In questo contesto, l'Azametilglucamina emerge come un composto di interesse in medicina veterinaria, utilizzato principalmente come epatoprotettore e stimolante metabolico, per supportare il fegato in condizioni di stress o danno.
Cos'è l'Azametilglucamina e come agisce?
L'Azametilglucamina è un composto sintetico che rientra nella categoria dei farmaci epatoprotettori e metabolici. La sua azione si concentra sul supporto delle funzioni epatiche e sulla modulazione del metabolismo generale dell'organismo. Sebbene il meccanismo d'azione specifico non sia sempre descritto in dettaglio come per altri farmaci, si ritiene che agisca su diversi livelli:
- Supporto alla detossificazione epatica: Il fegato è il principale organo di detossificazione. L'Azametilglucamina può contribuire a migliorare l'efficienza dei processi di eliminazione di tossine e metaboliti di scarto, alleggerendo il carico di lavoro sul fegato danneggiato.
- Miglioramento del metabolismo degli zuccheri e dei grassi: Può influenzare positivamente il metabolismo intermedio, aiutando l'organismo a gestire meglio l'utilizzo di glucosio e lipidi. Questo è particolarmente rilevante in condizioni di stress metabolico o quando il fegato fatica a processare correttamente i nutrienti.
- Azione antisteatosica: Alcune ricerche suggeriscono che possa contribuire a ridurre l'accumulo di grasso nel fegato (steatosi epatica), una condizione comune in diverse patologie epatiche.
- Protezione delle cellule epatiche (epatociti): Sebbene non sia un rigeneratore diretto, può aiutare a mantenere l'integrità funzionale delle cellule epatiche, riducendone il danno e supportando la loro capacità di svolgere le normali funzioni.
È spesso associata ad altri principi attivi, come vitamine del gruppo B (coinvolte nel metabolismo energetico) o estratti vegetali (es. cardo mariano, noto per le sue proprietà epatoprotettive), per potenziarne l'effetto sinergico.
Quando viene utilizzata l'Azametilglucamina in Veterinaria?
L'Azametilglucamina è indicata per supportare la funzione epatica e metabolica in diverse condizioni cliniche nei cani e, occasionalmente, in altri animali da compagnia o da reddito:
- Insufficienza epatica acuta e cronica: Viene utilizzata come coadiuvante nel trattamento di patologie che compromettono gravemente la funzionalità epatica, sia in fase acuta (es. intossicazioni, epatiti fulminanti) che cronica (es. cirrosi, epatiti croniche). Aiuta a sostenere il fegato e a ridurre il carico metabolico.
- Sovraccarico metabolico: In condizioni di intensa produzione o accumulo di metaboliti tossici, come nell'encefalopatia epatica (una condizione neurologica che deriva da grave disfunzione epatica) o in stati di forte stress metabolico.
- Convalescenza post-malattia o post-chirurgica: Dopo malattie debilitanti, interventi chirurgici o trattamenti farmacologici pesanti, l'organismo ha bisogno di supporto per ripristinare il corretto funzionamento metabolico e la salute del fegato.
- Diete sbilanciate o intossicazioni lievi: In casi di alimentazione non ottimale o esposizione a sostanze che possono sovraccaricare il fegato, può essere usata per supportare la detossificazione.
- Supporto negli animali anziani: Nei cani geriatria, il fegato può perdere parte della sua efficienza; l'Azametilglucamina può contribuire a mantenere una buona funzionalità epatica e un metabolismo più efficiente.
Dosaggio e Somministrazione
L'Azametilglucamina è disponibile in diverse formulazioni, tra cui soluzioni orali, pasta o compresse, facilitando la somministrazione ai diversi animali. Il dosaggio e la durata del trattamento sono sempre stabiliti dal medico veterinario, in base alla specie, al peso dell'animale, alla gravità della condizione e alla risposta alla terapia. Essendo spesso un coadiuvante, il suo utilizzo può essere prolungato nel tempo, a seconda della patologia epatica sottostante.
Effetti Collaterali e Precauzioni
L'Azametilglucamina è generalmente ben tollerata dagli animali, con rari effetti collaterali. I più comuni, se si verificano, sono solitamente di natura gastrointestinale, come:
- Vomito
- Diarrea
- Lieve inappetenza
Precauzioni importanti:
Non utilizzare in animali con ipersensibilità nota al principio attivo.
Anche se è un epatoprotettore, l'uso in animali con malattie epatiche molto gravi o in fase terminale deve essere attentamente valutato dal veterinario.
È fondamentale che il suo impiego sia sempre inquadrato in un piano terapeutico complessivo stabilito dal medico veterinario, che includa la diagnosi della causa sottostante del problema epatico e, se necessario, altre terapie specifiche.
L'Importanza della Diagnosi e della Supervisione Veterinaria
L'Azametilglucamina è un farmaco o un integratore destinato all'uso veterinario che richiede una prescrizione o indicazione specifica del veterinario. I sintomi di una disfunzione epatica (come ittero, vomito, letargia, perdita di peso, alterazioni del comportamento) sono spesso aspecifici e possono indicare diverse patologie. È quindi indispensabile una diagnosi accurata tramite esami del sangue, ecografie o altre indagini diagnostiche.
Solo il medico veterinario può determinare se l'Azametilglucamina è il supporto adeguato per la condizione specifica del tuo animale, stabilire il dosaggio corretto e monitorare la risposta al trattamento. Non somministrare mai farmaci o integratori al tuo animale senza la supervisione di un professionista.
Azametilglucamina in veterinaria: nomi commerciali
Antimania è un farmaco soggetto a prescrizione del veterinario. E' acquistabile in farmacia e parafarmacia. Non è acquistabile online
Bosciaclub è una parafarmacia veterinaria, sita a Milano, in via Cassinis 83, 20139, presso la stazione ferroviaria di Rogoredo FS è un esercizio autorizzato alla vendita di farmaci veterinari a Milano. Scrivici ad info@bosciaclub.it, su whatsapp al numero 3333247432 o contattaci via telefono allo 0236582197, per richiedere informazioni ed il costo del prodotto.