Telmisartan uso veterinario: ipertensione in cani e gatti

calendar_month 01/07/2025 - di - Pubblicato in  Farmaci

Telmisartan uso veterinario: ipertensione in cani e gatti

Il telmisartan è un farmaco ampiamente utilizzato in medicina veterinaria, in particolare per cani e gatti.

A cosa serve il telmisartan in veterinaria?

  • Gatti: È approvato per il controllo dell'ipertensione sistemica (pressione alta) e, più comunemente, per la riduzione della proteinuria (eccessiva perdita di proteine nelle urine) associata a malattia renale cronica (MRC).
  • Cani: Viene utilizzato per il trattamento dell'ipertensione e della proteinuria dovuta a malattia renale cronica.

Come funziona?

Il telmisartan appartiene a una classe di farmaci chiamati bloccanti dei recettori dell'angiotensina II (ARB). L'angiotensina II è una sostanza chimica che aumenta la pressione sanguigna e può aggravare il danno renale. Bloccando i recettori dell'angiotensina II, il telmisartan aiuta a:

  • Rilassare i vasi sanguigni, diminuendo la pressione arteriosa.
  • Ridurre la perdita di proteine nelle urine, rallentando la progressione della malattia renale.

Formulazioni e somministrazione:

In Italia, è disponibile la soluzione orale Semintra®, specificamente formulata per gatti.

Può essere somministrato direttamente in bocca o con una piccola quantità di cibo.

Esistono anche formulazioni galeniche (preparate su misura dal farmacista) sotto forma di sciroppo, capsule o compresse appetibili, che possono essere utili per animali che hanno difficoltà ad assumere il farmaco nella sua forma standard, o quando sono necessari dosaggi specifici. Per queste preparazioni galeniche è necessaria una ricetta veterinaria non ripetibile.

Effetti collaterali e precauzioni:

Gli effetti collaterali più comuni sono di tipo gastrointestinale (vomito, diarrea, inappetenza). È possibile anche ipotensione (pressione bassa), che può manifestarsi con debolezza o svenimenti.

Il veterinario monitorerà regolarmente la pressione sanguigna, la funzionalità renale e i livelli di elettroliti per valutare l'efficacia del trattamento e gestire eventuali effetti avversi.

Importante:

Il telmisartan è un farmaco che deve essere prescritto e monitorato dal veterinario. Non somministrare mai farmaci umani al proprio animale senza la supervisione di un medico veterinario, in quanto i dosaggi e le formulazioni possono essere molto diversi e potenzialmente pericolosi per gli animali.

Se il tuo veterinario ha prescritto telmisartan per il tuo animale, segui attentamente le sue istruzioni riguardo alla dose, alla frequenza e alla modalità di somministrazione. Se hai dubbi o noti effetti collaterali, contatta immediatamente il tuo veterinario.

Telmisartan in veterinaria: nomi commerciali

Semintra è un farmaco soggetto a prescrizione del veterinario. E' acquistabile in farmacia e parafarmacia. Non è acquistabile online

Bosciaclub è una parafarmacia veterinaria, sita a Milano, in via Cassinis 83, 20139, presso la stazione ferroviaria di Rogoredo FS è un esercizio autorizzato alla vendita di farmaci veterinari a Milano. Scrivici ad info@bosciaclub.it, su whatsapp al numero 3333247432 o contattaci via telefono allo 0236582197, per richiedere informazioni ed il costo del prodotto.

 
Loading...