La protezione dei nostri amici a quattro zampe da parassiti esterni come pulci e zecche è una priorità per ogni proprietario. Questi piccoli ospiti non sono solo fastidiosi, ma possono anche essere vettori di malattie pericolose. In questo scenario, il sarolaner si è affermato come un principio attivo di riferimento, offrendo una soluzione antiparassitaria efficace, rapida e di lunga durata per cani e gatti.
Cos'è il Sarolaner e Come Agisce?
Il sarolaner è un composto chimico che appartiene alla famiglia delle isossazoline, la stessa del fluralaner e dell'afoxolaner. Il suo meccanismo d'azione è altamente specifico e mirato: agisce sul sistema nervoso dei parassiti, bloccando i canali del cloro controllati dal neurotrasmettitore GABA. Questo blocco provoca un'iper-stimolazione nervosa, che porta rapidamente alla paralisi e alla morte di pulci e zecche.
Ciò che rende il sarolaner particolarmente efficace è la sua capacità di agire in modo sistemico. Dopo la somministrazione orale, il principio attivo viene assorbito nel circolo sanguigno dell'animale. Quando una pulce o una zecca morde l'animale, entra in contatto con il sarolaner e viene eliminata rapidamente. Questo significa che non è necessario che il parassita rimanga a lungo sull'animale per essere ucciso, riducendo significativamente il rischio di trasmissione di malattie.
I Vantaggi Chiave del Sarolaner
L'uso del sarolaner si distingue per diversi importanti benefici che lo rendono una scelta eccellente per la protezione dei nostri animali domestici:
- Efficacia Rapida: Il sarolaner inizia a uccidere le pulci in poche ore dalla somministrazione e le zecche entro 24-48 ore, offrendo un sollievo veloce all'animale infestato.
- Durata d'Azione Mensile: A differenza di altri trattamenti che possono avere una durata più breve, il sarolaner offre una protezione completa per almeno un mese intero. Questa durata permette una gestione più semplice e costante della prevenzione antiparassitaria.
- Spettro d'Azione Ampio: È efficace contro diverse specie di pulci e zecche, e in alcuni casi anche contro acari della scabbia e dell'orecchio. Questo lo rende una soluzione completa per diverse tipologie di parassiti esterni.
- Sicurezza e Tollerabilità: Il sarolaner è stato ampiamente testato e si è dimostrato sicuro e ben tollerato dalla maggior parte dei cani e dei gatti, se utilizzato secondo le indicazioni del medico veterinario. Può essere somministrato in diverse fasce di età e peso, a seconda della formulazione.
- Resistenza a Bagni e Shampoo: Essendo un trattamento orale, la sua efficacia non viene compromessa da bagni, nuoto o l'uso di shampoo, garantendo una protezione continua e affidabile.
Come Viene Somministrato il Sarolaner?
Il sarolaner è comunemente disponibile in compresse masticabili molto appetibili per i cani e in formulazioni spot-on per gatti. Questa facilità di somministrazione rende l'esperienza meno stressante per l'animale e il proprietario. È fondamentale somministrare la dose corretta in base al peso dell'animale, seguendo scrupolosamente le istruzioni del veterinario.
In conclusione, il sarolaner in veterinaria è un'opzione all'avanguardia per la lotta contro i parassiti esterni. La sua efficacia rapida e prolungata, unita alla sua sicurezza, lo rende un alleato indispensabile per garantire ai nostri amici a quattro zampe una vita sana, serena e protetta da pulci, zecche e dalle malattie che possono trasmettere.
Sarolaner: nomi commerciali
Simparica è un farmaco soggetto a prescrizione del veterinario. E' acquistabile in farmacia e parafarmacia. Non è acquistabile online
Bosciaclub è una parafarmacia veterinaria, sita a Milano, in via Cassinis 83, 20139, presso la stazione ferroviaria di Rogoredo FS è un esercizio autorizzato alla vendita di farmaci veterinari a Milano. Scrivici ad info@bosciaclub.it, su whatsapp al numero 3333247432 o contattaci via telefono allo 0236582197, per richiedere informazioni ed il costo del prodotto.