La dermatite atopica è una delle malattie cutanee più diffuse e frustranti nei cani. Caratterizzata da un prurito intenso, infiammazione e lesioni cutanee, può avere un impatto significativo sulla qualità di vita dell'animale e del suo proprietario. La gestione di questa patologia cronica richiede spesso un approccio multimodale, e in questo contesto, il lokivetmab ha rappresentato una svolta terapeutica.
Che cos'è il Lokivetmab e Come Agisce?
Il lokivetmab è un anticorpo monoclonale caninizzato che agisce in modo mirato e selettivo. A differenza dei farmaci immunosoppressori tradizionali, che agiscono su tutto il sistema immunitario, il lokivetmab ha un bersaglio preciso: l'interleuchina-31 (IL-31).
L'IL-31 è una proteina (citochina) che svolge un ruolo chiave nella patogenesi della dermatite atopica. È il principale mediatore del prurito nei cani atopici. Quando i livelli di IL-31 aumentano, stimolano i recettori sulle cellule nervose della pelle, scatenando un prurito intenso e persistente che porta l'animale a grattarsi, mordersi e leccarsi, peggiorando l'infiammazione e le lesioni.
Il lokivetmab, una volta iniettato, si lega all'IL-31 circolante nel corpo del cane, neutralizzandola e impedendole di attivare il recettore del prurito. In questo modo, il farmaco non sopprime la risposta immunitaria generale, ma blocca selettivamente il segnale che causa il prurito.
I Vantaggi Principali del Lokivetmab
L'uso del lokivetmab offre numerosi benefici che lo distinguono dagli altri trattamenti per la dermatite atopica:
- Azione Altamente Specifica: Essendo un anticorpo monoclonale, il lokivetmab ha un'azione estremamente mirata. Questo riduce significativamente il rischio di effetti collaterali sistemici rispetto a farmaci come i corticosteroidi o la ciclosporina, che sopprimono l'intero sistema immunitario.
- Rapidità d'Azione: Il sollievo dal prurito è generalmente visibile in tempi brevi, spesso già dopo 24 ore dalla prima iniezione, migliorando rapidamente il comfort del cane.
- Durata d'Azione Prolungata: Una singola iniezione di lokivetmab fornisce un controllo efficace del prurito per un periodo di almeno un mese intero. Questa lunga durata semplifica la gestione della terapia, riducendo lo stress per il proprietario e l'animale, e migliorando l'aderenza al trattamento.
- Sicurezza: Il lokivetmab è ben tollerato dalla maggior parte dei cani. Non causa immunosoppressione e può essere utilizzato in cani con comorbidità, purché sotto stretto controllo veterinario.
- Facilità di Somministrazione: Essendo un'iniezione sottocutanea che può essere eseguita in ambulatorio dal veterinario, non richiede la somministrazione quotidiana di compresse da parte del proprietario.
Considerazioni Importanti
Il lokivetmab è indicato per il trattamento della dermatite atopica da moderata a grave nei cani. Non cura la malattia di base, ma gestisce efficacemente il sintomo principale: il prurito. La sua efficacia può essere ottimizzata in un piano terapeutico più ampio che includa la gestione delle infezioni secondarie e l'uso di shampoo medicali.
In sintesi, il lokivetmab ha segnato un'importante evoluzione nella cura della dermatite atopica canina. La sua azione mirata, la sicurezza e la lunga durata lo rendono uno strumento prezioso per i veterinari e un'opportunità per i proprietari di offrire ai loro cani un sollievo significativo e duraturo dal prurito.
Lokivetmab: nomi commerciali
Cytopoint è un farmaco soggetto a prescrizione del veterinario. E' acquistabile in farmacia e parafarmacia. Non è acquistabile online
Bosciaclub è una parafarmacia veterinaria, sita a Milano, in via Cassinis 83, 20139, presso la stazione ferroviaria di Rogoredo FS è un esercizio autorizzato alla vendita di farmaci veterinari a Milano. Scrivici ad info@bosciaclub.it, su whatsapp al numero 3333247432 o contattaci via telefono allo 0236582197, per richiedere informazioni ed il costo del prodotto.