Lattulosio in veterinaria: un alleato per la stipsi

calendar_month 26/07/2025 - di - Pubblicato in  Farmaci

Lattulosio in veterinaria: un alleato per la stipsi

La salute intestinale è fondamentale per il benessere dei nostri animali domestici. La stipsi, ovvero la difficoltà o l'irregolarità nell'evacuazione delle feci, è un problema comune che può causare grande disagio in cani e gatti. In questi casi, il lattulosio in veterinaria si presenta come una soluzione sicura ed efficace, ampiamente utilizzata per le sue proprietà lassative e per altri importanti benefici sulla salute gastrointestinale.

Cos'è il Lattulosio e Come Funziona?

Il lattulosio è uno zucchero sintetico che non viene assorbito dall'organismo. Dopo l'ingestione, raggiunge intatto l'intestino crasso. Qui, viene metabolizzato dalla flora batterica intestinale in acidi organici a basso peso molecolare, come l'acido lattico e l'acido acetico.

Questo processo genera un'azione a due livelli che lo rende particolarmente efficace:

  • Azione Osmotica: Gli acidi prodotti e la stessa molecola di lattulosio richiamano acqua all'interno del lume intestinale per osmosi. L'aumento del contenuto idrico delle feci le rende più morbide, facilitandone il transito e l'espulsione.
  • Azione Procinetica: La fermentazione batterica e la produzione di gas stimolano la motilità intestinale, contribuendo a ripristinare il corretto ritmo delle contrazioni che spingono le feci verso l'esterno.

In questo modo, il lattulosio agisce in modo gentile e fisiologico, senza irritare la parete intestinale, rendendolo adatto anche per trattamenti a lungo termine.

Principali Usi in Veterinaria

Il lattulosio è un farmaco versatile, impiegato in diverse condizioni cliniche:

  • Trattamento della Stipsi: È l'indicazione principale. Viene utilizzato per risolvere la stipsi acuta o cronica in cani e gatti, causata da fattori come alimentazione inadeguata, disidratazione, ingestione di corpi estranei (es. peli), ostruzione parziale o dolore alla defecazione. È particolarmente utile in gatti con megacolon o stipsi cronica idiopatica.
  • Prevenzione dell'Encefalopatia Epatica (HE): Questo è un altro uso cruciale del lattulosio. Nei pazienti con insufficienza epatica, l'ammoniaca, una sostanza tossica prodotta dalla degradazione delle proteine, non viene metabolizzata correttamente dal fegato. L'ammoniaca in eccesso può raggiungere il cervello, causando sintomi neurologici. Il lattulosio, acidificando il contenuto intestinale, trasforma l'ammoniaca (NH3) in ione ammonio (NH4+), che non viene assorbito e viene eliminato con le feci.
  • Preparazione per Esami Diagnostici: Può essere utilizzato per svuotare l'intestino prima di esami come colonscopie o ecografie addominali.

Dosaggio e Somministrazione

Il lattulosio è disponibile in forma liquida o sciroppo. Il dosaggio varia in base al peso dell'animale, alla condizione da trattare e alla risposta individuale. Il veterinario fornirà le istruzioni precise sulla quantità e la frequenza di somministrazione. È solitamente ben tollerato, ma un sovradosaggio può causare diarrea, gonfiore addominale e crampi.

Precauzioni e Controindicazioni

Pur essendo un farmaco sicuro, il lattulosio deve essere utilizzato sotto supervisione veterinaria. È controindicato in caso di:

  • Occlusione intestinale completa: In queste situazioni, l'aumento della motilità intestinale potrebbe aggravare il problema.
  • Disidratazione severa o squilibri elettrolitici: L'effetto lassativo può peggiorare queste condizioni.

Il lattulosio è una soluzione affidabile ed efficace per il trattamento della stipsi e di altre patologie correlate. La sua azione gentile e la sicurezza d'uso lo rendono un farmaco prezioso nella pratica clinica veterinaria, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei nostri amici a quattro zampe.

Lattulosio in veterinaria: nomi commerciali

Laxatract è un farmaco soggetto a prescrizione del veterinario. E' acquistabile in farmacia e parafarmacia. Non è acquistabile online

Bosciaclub è una parafarmacia veterinaria, sita a Milano, in via Cassinis 83, 20139, presso la stazione ferroviaria di Rogoredo FS è un esercizio autorizzato alla vendita di farmaci veterinari a Milano. Scrivici ad info@bosciaclub.it, su whatsapp al numero 3333247432 o contattaci via telefono allo 0236582197, per richiedere informazioni ed il costo del prodotto.

 
Loading...