Siamo veramente sicuri di sapere usare correttamente i medicinali? E che i farmaci nelle nostre mani non si trasformino in ‘armi' e abbiano un effetto opposto rispetto a quello sperato? In effetti qualche attenzione e precauzione nell'uso vanno osservate e per questo Federfarma, la federazione dei titolari di farmacia, ha emanato un decalogo. Eccolo qua.
- Rispettare la posologia (dose, modalità e tempo di somministrazione) indicata dal medico.
- Non assumere più farmaci contemporaneamente senza il consiglio del medico o del farmacista.
- Non interrompere arbitrariamente una terapia.
- Controllare sempre la data di scadenza prima di utilizzare il farmaco.
- Ricordare che alcuni farmaci (colliri, sciroppi, gocce, spray), una volta aperti, scadono prima della data indicata sulla confezione.
- Per ogni ulteriore dubbio chiedere consiglio al medico o al farmacista.
- Conservare integra la confezione senza gettare l’astuccio contenitore e il foglietto illustrativo.
- Riporre i farmaci in luogo fresco e asciutto: non in bagno, non in cucina. In frigo se è espressamente specificato.
- Tenere lontano i farmaci dalla portata dei bambini.
- Non gettare i farmaci nella spazzatura, ma negli appositi contenitori per la raccolta differenziata collocati all’interno o in prossimità delle farmacie.