Juglans regia

La Juglans regia, comunemente nota come Noce comune, è un albero maestoso le cui gemme fresche e foglie giovani sono utilizzate per preparare un importante rimedio in omeopatia e gemmoterapia. Questo rimedio, spesso associato a problematiche cutanee e del sistema ghiandolare,... Leggi tutto

Ci sono 4 prodotti.

Ordina per:

Cemon Juglans Regia 5ch Granuli

€ 8,55
€ 9,50
€ 9,50

Oti Juglans Regia 10mk 20 fiale 2ml

€ 24,11
€ 27,40
€ 27,40

Cemon Juglans Regia 200k Gocce 10 ml

€ 11,88
€ 13,50
€ 13,50

Cemon Juglans Regia 30ch Granuli

€ 8,36
€ 9,50
€ 9,50

La Juglans regia, comunemente nota come Noce comune, è un albero maestoso le cui gemme fresche e foglie giovani sono utilizzate per preparare un importante rimedio in omeopatia e gemmoterapia. Questo rimedio, spesso associato a problematiche cutanee e del sistema ghiandolare, è apprezzato per la sua azione di drenaggio e purificazione dell'organismo. La sua applicazione si basa sulla "legge dei simili", in cui una sostanza che può causare sintomi in una persona sana viene utilizzata in dosi infinitesimali per trattare sintomi simili in un paziente.

A Cosa Serve la Juglans Regia e Quali Sono le Sue Indicazioni?

La Juglans regia in omeopatia è un rimedio prezioso con una particolare affinità per la pelle e le ghiandole linfatiche. Le sue indicazioni principali si manifestano in una serie di condizioni, spesso legate a una tendenza di fondo all'infiammazione e alla congestione. Tra i sintomi per cui viene comunemente consigliata si trovano:

  • Disturbi cutanei: È uno dei rimedi più indicati per l'acne giovanile e altre eruzioni cutanee purulente. Viene utilizzata quando le lesioni sono caratterizzate da pustole e comedoni.
  • Eczemi e impetigine: Trova applicazione in eczemi, specialmente se umidi o infetti, e in casi di impetigine, dove vi è la formazione di croste giallastre e sierose.
  • Problemi delle ghiandole linfatiche: Agisce come drenante del sistema linfatico, rendendolo un rimedio utile in caso di linfoadenite (infiammazione dei linfonodi), soprattutto se localizzata al collo, all'inguine o alle ascelle. È indicato per linfonodi ingrossati e dolorosi, specialmente in seguito a infezioni.
  • Congestione epatica: Per la sua azione di drenaggio, può essere impiegato per supportare la funzione del fegato in condizioni di congestione, che spesso si riflette sulla salute della pelle.
  • Herpes: È considerato un coadiuvante nel trattamento dell'herpes labiale o genitale, specialmente se le lesioni sono ricorrenti.

A Chi Viene Consigliata la Juglans regia in Omeopatia?

La Juglans regia è un rimedio che può essere consigliato a pazienti di tutte le età, in particolare a giovani e adolescenti che soffrono di acne e a persone con una predisposizione a problemi linfatici e cutanei. È un rimedio che viene spesso considerato per i pazienti con una costituzione linfatica, ovvero con una tendenza a linfonodi ingrossati, tonsille ipertrofiche e una pelle che si infiamma facilmente.

L'omeopatia non si concentra solo sul sintomo, ma anche sul "terreno" del paziente. Un omeopata qualificato valuterà non solo le lesioni cutanee o l'infiammazione dei linfonodi, ma anche altri aspetti della salute del paziente, come la digestione, la stanchezza e i sintomi emotivi, per determinare se la Juglans regia è il rimedio più appropriato.

In sintesi, la Juglans regia in omeopatia è un rimedio mirato, principalmente utilizzato per il trattamento dei sintomi associati a disturbi della pelle e del sistema linfatico. La sua efficacia, secondo i principi omeopatici, risiede nella capacità di stimolare una risposta di autoguarigione dell'organismo in condizioni di congestione e infiammazione. Come per ogni trattamento omeopatico, è indispensabile la consulenza di un professionista qualificato per una diagnosi corretta e un piano terapeutico personalizzato.

Loading...