Categorie

Mozart previene le crisi epilettiche


Mozart previene le crisi epilettiche. L'ennesima meraviglia del compositore di Salisburgo è strettamente connessa al mondo della salute: la sua musica è curativa. Come e meglio dei farmaci. A dimostrarlo è uno studio dell'Istituto Serafico di Assisi, centro specializzato nella riabilitazione, cura ed educazione di bambini e ragazzi con gravi disabilità fisiche e cognitivo comportamentale. I dati della ricerca hanno evidenziato che l'ascolto quotidiano della Sonata K448 di Mozart per 6 mesi ha ridotto del 21% la frequenza delle crisi nella metà dei pazienti.

Gli scienziati parlano di vero e proprio effetto Mozart perché la musica contribuisce a un miglioramento delle abilità comunicative, verbali, motorie, emotive e sociali, e quindi della qualità della vita globale, delle persone che soffrono di epilessia. Un portavoce ha reso noto che “la partecipazione allo studio clinico ha interessato persone affette da una particolare forma di epilessia resistente ai farmaci, che hanno avuto almeno due crisi al mese nel semestre precedente l'inizio dell'indagine e con una grave disabilità cognitiva". La controprova dei benefici di Mozart è stata che quando la musica è stata tolta, le crisi epilettiche sono tornate con la frequenza originaria.

Il tuo farmacista risponde

inviaci una e-mail a:

Dal Lunedì al Venerdì dalle 9.30 alle 18.30

Spedizione gratuita
Accumula punti BB