La colpa del dottore che scrive male

calendar_month 14/11/2023 - di - Pubblicato in  News salute

La colpa del dottore che scrive male

E se i dottori smettessero di scrivere ‘da dottori'? Presente quella grafia elegante ma complicata al punto da dover quasi assoldare un interprete? Ecco, è proprio il segno distintivo di molti camici bianchi a causare molti errori medici. A rivelarlo è stato il convegno “Paziente sicuro in ospedale”, organizzato nei giorni scorsi dall'associazione Salute e società e dall'ospedale San Giovanni Addolorata di Roma.

Come fa sapere Alessandro Boccanelli, presidente dell’Associazione Salute e Società, l'84% degli errori viene commesso per ‘incomprensioni grafiche': “Il collega o l'infermiere non comprende la scrittura del medico che ha indicato la cura e questa viene modificata". La soluzione è banale: “Basterebbe scrivere sempre in stampatello sulle cartelle cliniche". Errori evitabilissimi, dunque. Più in generale dal convegno è emerso che in circa due casi su tre gli incidenti sono diretta conseguenza di problemi organizzativi, solo in un terzo dei casi c'è una negligenza o imperizia da parte del personale sanitario. Con più attenzione dunque si risparmierebbero milioni di euro in cause - negli ultimi 25 anni il numero di denunce a carico dei professionisti della salute è cresciuto del 300% - e risarcimenti vari.

 
Loading...