Caldo killer: le regole per i bimbi in auto

calendar_month 14/11/2023 - di - Pubblicato in  News salute

Caldo killer: le regole per i bimbi in auto

Mai lasciare i bambini soli in auto. Lo ricorda una nota del ministero della Salute, pubblicata in questi giorni di grande caldo. Il ministero rammenta che quando fa molto caldo i neonati e i bambini piccoli sono più esposti degli adulti al rischio di un aumento eccessivo della temperatura corporea e a disidratazione, con possibili conseguenze dannose sul sistema cardiocircolatorio, respiratorio e neurologico, che possono causare anche la morte.

Succede che a volte i genitori lascino intenzionalmente un figlio piccolo solo in macchina, spesso addormentato nel seggiolino di sicurezza, per svolgere le loro commissioni, senza rendersi conto dei gravi rischi a cui viene esposto. Gli incidenti avvengono quando un genitore indaffarato non ricorda di avere il bambino in macchina con sé mentre, ad esempio, va al lavoro o torna a casa.

A causa di una minore quantità di acqua nelle riserve corporee, la temperatura corporea di un bambino sale da 3 a 5 volte più velocemente rispetto a quella di un adulto. Inoltre, ricorda il ministero, non bisogna sottovalutare la velocità con cui, quando fa molto caldo, sale la temperatura all'interno di un'automobile: da 10° a 15°C ogni 15 minuti. In queste condizioni l'ipertermia può verificarsi in soli 20 minuti e la morte può avvenire entro 2 ore, persino in giornate fresche, con temperature intorno ai 22°C.

Ed ecco i piccoli accorgimenti suggeriti dal ministero: lasciare i propri oggetti personali sul sedile posteriore vicino al seggiolino, per aiutare il genitore a non dimenticare, quando esce dalla macchina, la presenza del bimbo. E chiudere portiere e bagagliaio posteriore quando in macchina non c'è nessuno, tenendo le chiavi lontano dalla portata dei più piccoli.

 
Loading...