Che sofferenza togliere i tatuaggi

calendar_month 14/11/2023 - di - Pubblicato in  News salute

Che sofferenza togliere i tatuaggi

Aumentano i pentiti del tatuaggio. In Italia solo nel 2014 sono state 12mila le persone che hanno tentato di togliersi il graffito sulla pelle, considerato frutto di un errore o di una scelta avventata. Non tutti però ci sono riusciti. Nella gran parte dei casi, come informa l'Aicpe (Associazione italiana chirurgia plastica estetica), si interviene con successo grazie ad un laser. Anche se la procedura non è uguale per tutti, ed è lunga e dolorosa come d'altronde ogni strada che porta ad un sincero pentimento.

I più fortunati se la possono cavare con quattro-cinque sedute della durata di dieci minuti per ogni area di circa quattro centimetri quadrati. Chi invece ha tatuaggi più difficili da rimuovere perché fatti da poco oppure perché molto ‘carichi' di colore (specialmente verde, azzurro e giallo) dovrà soffrire - nonché pagare - di più: le sedute di trattamento possono arrivare fino ad una dozzina. Senza contare le precauzioni successive: antibiotici e divieto di esposizione ai raggi solari su tutte. Per chi invece ha la carnagione più scura non è consigliabile rimuovere i tatuaggi: c'è il rischio di alterare la pigmentazione.

Infine un'avvertenza circa la nuova moda dei ‘tatuaggi solari', quella che oltre Oceano si sono affrettati a catalogare pomposamente come sunburn art e che consiste di spalmare la crema sui contorni dell'immagine da ottenere e poi arrostirsi al sole. Ecco, quei simpatici disegnini hanno pure il pregio di scomparire con l'arrivo della brutta stagione ma il rischio di melanoma, quello resta per tutta la vita. Molto meglio godersi il sole con giudizio dopo aver acquistato una buona crema solare in farmacia.

 
Loading...