Melatonina Dispert 60 Compresse 1 Mg
€ 12,30
calendar_month 03/01/2023 - di Boscia Club - Pubblicato in Notizie sul blog , Integratori alimentari
La melatonina è un ormone prodotto dal nostro organismo, i cui livelli si alzano quando la luce del giorno diminuisce e si riduce quando la luce colpisce la retina degli occhi. La luce pertanto è il primo fattore che regola i livelli di melatonina. Non è però l’unico.
Ci sono infatti anche una serie di abitudini che possono condizionare o facilitare il raggiungimento dei livelli fisiologici per regolare la fase del sonno e della veglia.
Questi semplici consigli riescono bene a migliorare la qualità del sonno senza necessita di una supplementazione di integratori alimentari di melatonina, che possono essere utili in qualche caso
I benefici della melatonina sono molteplici e includono anche proprietà antiossidanti e protettive dell'organismo e del sistema immunitario
Le controindicazioni della melatonina, non sono molte, ma occorre conoscerle per prevenire potenziali problemi.
La melatonina è un potente ormone e pertanto dovrebbe essere usata sempre con cautela, meglio con il consiglio del medico curante.
Assumi il tuo integratore di melatonina 2 ore prima di andare a dormire e preferibilmente sempre alla stessa ora, per evitare la produzione di picchi. Se al mattina ti senti stordito valuta di ridurre il dosaggio. La melatonina se presa alle dosi giuste che il nostro organismo necessita non porta stordimento e stanchezza mattutina.
Gli integratori acquistabili in farmacia contengono tutti melatonina 1 g. A parità di dose e di formulazione i prodotti si equivalgono: tra i più venduti segnaliamo Melatonina Dispert, Pineans compresse, Pineal notte, Melatonina Act, Melatonina Pierpaoli
Diversi integratori di melatonina sul nostro sito contengono in associazione anche estratti vegetali che possono potenziarne l’effetto.
Categorie del blog
Ultimi articoli
check_circle
check_circle
check_circle
check_circle





