Milbemicina Ossima Uso Veterinario: Antiparassitario per cani e gatti

calendar_month 20/04/2025 - di - Pubblicato in  Farmaci

Milbemicina Ossima Uso Veterinario: Antiparassitario per cani e gatti

La milbemicina ossima è un principio attivo antiparassitario appartenente alla famiglia delle lattoni macrociclici, ampiamente utilizzato in medicina veterinaria per la prevenzione e il trattamento di diverse infestazioni parassitarie in cani e gatti. La sua efficacia ad ampio spettro e il profilo di sicurezza ben tollerato (nella maggior parte delle razze) lo rendono un componente essenziale nella gestione della salute dei nostri animali domestici.

Meccanismo d'Azione e Spettro Efficace:

La milbemicina ossima agisce interferendo con la neurotrasmissione nei parassiti invertebrati. Si lega ai canali del cloro glutammato-dipendenti, presenti nelle cellule nervose e muscolari dei parassiti, provocando un aumento della permeabilità della membrana cellulare agli ioni cloro. Questo porta all'iperpolarizzazione della cellula, causando paralisi e, infine, la morte del parassita. Nei mammiferi, questi recettori sono presenti principalmente nel sistema nervoso centrale e periferico, ma la milbemicina ossima ha una bassa capacità di attraversare la barriera emato-encefalica alle dosi raccomandate, garantendo un elevato margine di sicurezza nella maggior parte degli animali.

Il suo spettro d'azione è efficace contro una varietà di parassiti interni ed esterni, tra cui:

  • Vermi del cuore (Dirofilaria immitis): Principalmente per la prevenzione della filariosi cardiopolmonare, una malattia potenzialmente fatale trasmessa dalle zanzare. La somministrazione regolare di milbemicina ossima impedisce lo sviluppo delle larve di verme cardiaco.
  • Vermi intestinali: Nematodi come ascaridi (Toxocara canis, Toxocara cati, Toxascaris leonina), anchilostomi (Ancylostoma caninum, Ancylostoma tubaeforme), tricuridi (Trichuris vulpis) e, in alcune formulazioni combinate, cestodi (vermi piatti) come Dipylidium caninum, Taenia spp. ed Echinococcus spp.
  • Acari: Efficace contro alcuni tipi di acari, come quelli responsabili della rogna (Sarcoptes scabiei, Demodex canis/cati) e gli acari dell'orecchio (Otodectes cynotis), sebbene spesso a dosaggi o in combinazioni specifiche.

Utilizzo Primario in Cani e Gatti:

La milbemicina ossima è un componente chiave in molti farmaci veterinari destinati a cani e gatti, principalmente per:

  • Prevenzione della filariosi cardiopolmonare: La somministrazione mensile protegge l'animale dallo sviluppo di questa grave malattia.
  • Trattamento delle infestazioni da vermi intestinali: Elimina efficacemente i principali nematodi e cestodi che possono colpire cani e gatti.
  • Trattamento di alcune infestazioni da acari: A seconda della formulazione e del dosaggio, può essere utilizzata contro specifici acari della pelle e delle orecchie.

Considerazioni Importanti e Somministrazione:

La milbemicina ossima è generalmente ben tollerata, ma è fondamentale seguire le indicazioni del veterinario riguardo al dosaggio e alla frequenza di somministrazione, che variano in base al peso dell'animale e al tipo di parassita target. È disponibile in diverse formulazioni, tra cui compresse masticabili appetibili, che facilitano la somministrazione.

Precauzioni Speciali per i Cani:

Come per altri lattoni macrociclici (come l'ivermectina), è importante prestare attenzione all'uso di milbemicina ossima in alcune razze canine sensibili alla mutazione del gene MDR1 (Multi-Drug Resistance 1), in particolare i Collie e le razze correlate. Sebbene la milbemicina ossima sia considerata più sicura dell'ivermectina in queste razze ai dosaggi raccomandati per la prevenzione della filariosi, è sempre consigliabile consultare il veterinario e, in caso di dubbi, considerare un test genetico MDR1 prima di somministrare il farmaco a dosaggi più elevati o in combinazione con altri farmaci.

Milbemicina Ossima: nomi commerciali

Interceptor compresse è un farmaco soggetto a prescrizione del veterinario. E' acquistabile in farmacia e parafarmacia. Non è acquistabile online

Bosciaclub è una para farmacia veterinaria, sita a Milano, in via Cassinis 83, 20139, presso la stazione ferroviaria di Rogoredo FS è un esercizio autorizzato alla vendita di farmaci veterinari con ricetta. Scrivici ad info@bosciaclub.it, su whatsapp al numero 3333247432 o contattaci via telefono allo 0236582197, per richiedere informazioni ed il costo del prodotto

 
Loading...