L'Azametilglucamina Antimoniato, più comunemente conosciuta come Antimoniato di Meglumina, è un principio attivo di fondamentale importanza nella medicina veterinaria. Questo farmaco rappresenta la pietra angolare nel trattamento della leishmaniosi canina, una grave malattia parassitaria endemica in molte aree del Mediterraneo, Italia inclusa, e in altre parti del mondo.
A Cosa Serve l'Antimoniato di Meglumina nel Cane?
L'Antimoniato di Meglumina è un antiprotozoario specifico, il cui meccanismo d'azione si concentra sull'interferenza con i processi metabolici essenziali del parassita Leishmania. Agisce inibendo specifici enzimi e la produzione di energia vitale per la sopravvivenza del parassita. L'obiettivo primario della terapia con Antimoniato di Meglumina è la riduzione significativa della carica parassitaria nell'organismo del cane, il che si traduce in un notevole miglioramento dei sintomi clinici della malattia. È importante sottolineare che, sebbene altamente efficace nel controllo della sintomatologia, questo farmaco raramente porta a una completa eradicazione del parassita, rendendo spesso necessari trattamenti a lungo termine o cicli terapeutici ripetuti.
Indicazioni e Modalità di Somministrazione
L'Antimoniato di Meglumina è indicato per il trattamento sintomatico della leishmaniosi canina. La somministrazione avviene tipicamente tramite iniezioni, che possono essere intramuscolari profonde o, in alcuni casi, intravenose lente. La via sottocutanea è spesso preferita nel cane per la sua maggiore tollerabilità locale, sebbene richieda attenzione per evitare reazioni avverse nel punto di iniezione. Il dosaggio preciso e la durata del ciclo terapeutico devono essere stabiliti esclusivamente da un medico veterinario, in base al peso dell'animale, alla gravità della malattia e alla risposta individuale al trattamento. La terapia è spesso combinata con altri farmaci, come l'Allopurinolo, per ottimizzare i risultati.
Effetti Collaterali e Precauzioni
Come ogni farmaco, l'Antimoniato di Meglumina può indurre effetti collaterali. Le reazioni locali nel sito di iniezione sono tra le più comuni, e possono includere infiammazione, irritazione, dolore, perdita di pelo e la formazione di noduli sottocutanei. A livello sistemico, possono manifestarsi:
- Problemi gastrointestinali: anoressia transitoria, vomito, diarrea.
- Alterazioni ematologiche: lievi variazioni nei valori ematici.
- Disordini epatici e renali: è cruciale monitorare la funzionalità di fegato e reni prima e durante il trattamento, poiché il farmaco viene metabolizzato ed eliminato da questi organi. In cani con insufficienza renale preesistente, il dosaggio deve essere attentamente modulato e la terapia monitorata con estrema cautela.
- Sintomi generali: letargia, febbre.
È fondamentale che il proprietario dell'animale segnali tempestivamente al veterinario qualsiasi segno di intolleranza o effetto avverso.
L'Importanza della Supervisione Veterinaria
Data la complessità della leishmaniosi canina e la necessità di una gestione terapeutica personalizzata, l'uso dell'Azametilglucamina Antimoniato richiede la stretta supervisione di un medico veterinario. Solo il professionista può stabilire il protocollo terapeutico più appropriato, monitorare l'efficacia e la tollerabilità del farmaco, e gestire eventuali effetti collaterali. La prevenzione della leishmaniosi, tramite l'utilizzo di repellenti specifici e vaccinazioni, rimane un pilastro fondamentale per proteggere i nostri amici a quattro zampe.
Azametilglucamina: nomi commerciali
Glucantime è un farmaco soggetto a prescrizione del veterinario. E' acquistabile in farmacia e parafarmacia. Non è acquistabile online
Bosciaclub è una parafarmacia veterinaria, sita a Milano, in via Cassinis 83, 20139, presso la stazione ferroviaria di Rogoredo FS è un esercizio autorizzato alla vendita difarmaci veterinari a Milano. Scrivici ad info@bosciaclub.it, su whatsapp al numero 3333247432 o contattaci via telefono allo 0236582197, per richiedere informazioni ed il costo del prodotto