Doccia fredda con il caldo? Perchè è un errore e cosa fare

calendar_month 29/06/2025 - di - Pubblicato in  Notizie sul blog , News salute

Doccia fredda con il caldo? Perchè è un errore e cosa fare

Con l'arrivo dell'estate e delle immancabili ondate di calore, la tentazione di fare una doccia gelata prima di andare a letto per trovare sollievo è fortissima. Istintivamente, pensiamo che un getto d'acqua fredda sia la soluzione più rapida per abbassare la temperatura corporea e conciliare il sonno in notti afose. Tuttavia, un esperto ha lanciato un avvertimento sorprendente: questa abitudine comune potrebbe essere controproducente. Invece di rinfrescarsi, una doccia fredda potrebbe sortire l'effetto opposto, rendendo ancora più difficile addormentarsi. La raccomandazione, contro ogni logica apparente, è invece quella di fare un bel bagno caldo. Ma perché?

Il Paradosso della Doccia Fredda in Estate

Sembra assurdo, ma la scienza dietro il consiglio dell'esperto è fondata sulla fisiologia del nostro corpo. Quando ci immergiamo o ci esponiamo a una doccia d'acqua molto fredda, il nostro organismo reagisce in un modo specifico e protettivo. I vasi sanguigni superficiali si restringono drasticamente (vasocostrizione) per conservare il calore corporeo, impedendo una dispersione efficace del calore stesso. Questa è una risposta di sopravvivenza al freddo, non un meccanismo per raffreddarsi in un ambiente caldo.

Inizialmente, la sensazione di fresco è immediata e piacevole. Tuttavia, non appena usciamo dalla doccia, il corpo, percependo questo "shock" termico come una minaccia, attiva un meccanismo di compensazione. Per riportare la temperatura ai suoi valori normali o addirittura per proteggersi da un ipotetico raffreddamento eccessivo, il corpo tende a ripristinare il calore, o addirittura a generarne di più. Questo fenomeno, noto come "effetto rimbalzo", può portare a un aumento della temperatura interna del corpo subito dopo la doccia fredda, rendendo ancora più difficile trovare il fresco desiderato e quindi ostacolando il sonno.

Il Beneficio Inatteso del Bagno Caldo

La soluzione proposta dall'esperto è radicalmente diversa: un bel bagno caldo prima di andare a letto. Anche qui, la ragione è legata alla fisiologia. Un bagno caldo, a una temperatura confortevole ma non eccessivamente elevata, induce una vasodilatazione. I vasi sanguigni superficiali si dilatano, portando il sangue caldo più vicino alla superficie della pelle. Quando usciamo dall'acqua, il calore viene dissipato molto più efficacemente attraverso la pelle dilatata, e la successiva evaporazione dell'acqua residua dal corpo accelera ulteriormente il processo di raffreddamento.

Questo graduale abbassamento della temperatura corporea, dopo una fase iniziale di vasodilatazione, è il segnale che il nostro corpo attende per prepararsi al sonno. Inoltre, il calore del bagno ha un effetto rilassante sui muscoli e sulla mente, contribuendo a ridurre lo stress e a preparare l'organismo per una notte di riposo, anche in condizioni di caldo intenso. L'importante è che la temperatura dell'acqua non sia eccessivamente alta da causare disagio o surriscaldamento, ma piacevolmente tiepida/calda.

Consigli Aggiuntivi per Affrontare il Caldo Notturno

Oltre al bagno caldo, esistono altre strategie efficaci per gestire le notti estive più torride:

  • Idratazione costante: Bere molta acqua durante il giorno è fondamentale per aiutare il corpo a regolare la sua temperatura. Evitare bevande zuccherate, alcoliche o eccessivamente fredde prima di dormire. Si a integratori salini

Massigen Magnesio e Potassio Forte è un integratore che reinoltre idrata e rinvigorisce il corpo, specialmente in caso di stanchezza fisica o intensa attività sportiva. Formato: 30 bustine 

Massigen magnesio e potassio forte 30 bustine + doccia gel omaggio

rating 1 recensione
€ 11,55
€ 16,50
€ 16,50

Massigen Magnesio Potassio è un integratore a base di sali minerali di magnesio e potassio, ideale per combattere stanchezza, affaticamento, eccessiva sudorazione, crampi e gambe pesanti. Formato: 30 bustine

Massigen Magnesio Potassio 30 bustine + OMAGGIO Gel Doccia Tonificante

€ 9,73
€ 13,90
€ 13,90
  • Abbigliamento leggero: Indossare pigiami in tessuti naturali e traspiranti come cotone o lino.
  • Ventilazione della stanza: Mantenere le finestre aperte durante le ore più fresche della notte o utilizzare un ventilatore, magari posizionando davanti ad esso una ciotola di ghiaccio per un effetto più rinfrescante.
  • Evitare pasti pesanti: Cene leggere e facili da digerire riducono il lavoro del metabolismo, che produce calore.
  • Doccia tiepida: Se il bagno caldo non è un'opzione, una doccia tiepida (non fredda) può comunque aiutare a indurre la vasodilatazione e favorire il raffreddamento post-doccia.
  • Lenzuola di cotone: Scegliere lenzuola in cotone, un materiale che favorisce la traspirazione.
  • Creme per la circolazione ad effetto rinfrescante: L'applicazione di creme o gel specifici per gambe e piedi, spesso a base di mentolo, eucalipto o altre sostanze con azione criogenica, può offrire un sollievo localizzato immediato e una sensazione di freschezza duratura, aiutando a mitigare il disagio del caldo.

Venaflux Viti Crema Gel è un prodotto topico specificamente formulato per alleviare la sensazione di pesantezza, gonfiore e affaticamento delle gambe, spesso associati a problemi di microcircolo e insufficienza venosa. Formato: 150 ml

Venaflux viti crema gel per gambe stanche e pesanti 150 ml

€ 9,03
€ 12,90
€ 12,90

Centellasegel Defaticante è un cosmetico a rapido assorbimento utile per alleviare il senso di pesantezza a gambe pesanti. Formato 150 ml

Sit Laboratorio Farmaceutico Centellase gel Defaticante 150 Ml

€ 16,65
€ 18,50
€ 18,50

In conclusione, la prossima volta che vi sentirete sopraffatti dal caldo notturno, resistete alla tentazione della doccia gelata. Optate invece per un rilassante bagno caldo, supportando il naturale processo di raffreddamento del vostro corpo e preparandovi al meglio per un sonno sereno.

 
Loading...