Abiogen pharma Gladio Crema analgesica e antinfiammatoria 50g
€ 12,50
calendar_month 12/10/2025 - di Boscia Club - Pubblicato in Farmaci
L'Aceclofenac è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) largamente impiegato per la sua potente azione analgesica e antiflogistica. Appartenente alla classe dei derivati dell'acido fenilacetico, è strettamente correlato al Diclofenac, ma si distingue per un profilo di tollerabilità gastrointestinale potenzialmente migliore in alcuni studi. La sua azione si basa sull'inibizione selettiva degli enzimi Cicloossigenasi (COX), in particolare la COX-2, responsabili della sintesi delle prostaglandine, molecole chiave nei processi di infiammazione, dolore e febbre.
L'Aceclofenac trova la sua principale applicazione nel trattamento sintomatico di stati dolorosi e infiammatori cronici e acuti, in particolare quelli a carico dell'apparato muscolo-scheletrico.
Le indicazioni terapeutiche primarie includono:
Grazie al suo meccanismo d'azione, il farmaco non solo riduce il dolore ma agisce direttamente sull'infiammazione, migliorando la qualità di vita dei pazienti affetti da queste patologie.
La durata del trattamento con Aceclofenac, così come con tutti i FANS, deve essere la più breve possibile e alla minima dose efficace, in linea con gli attuali protocolli terapeutici per minimizzare i potenziali effetti avversi, in particolare quelli gastrointestinali e cardiovascolari.
L'automedicazione prolungata è sconsigliata. È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni del medico curante per determinare la durata appropriata della terapia.
I farmaci in commercio a base di aceclofenac acquistabili senza ricetta medica sono:
Gladio Crema è un farmaco a base di aceclofenac utile per trattare il dolore muscolare, alle articolazioni e alle ossa
Airtal crema è un farmaco a base di aceclofenac utile per la gestione del dolore e dell'infimmazione di muscoli e articolazioni.
L'Aceclofenac, come tutti i FANS, presenta importanti controindicazioni e richiede cautela in alcune categorie di pazienti, specialmente a causa dei rischi gastrointestinali e cardiovascolari.
L'efficacia e la sicurezza dell'Aceclofenac sono state ampiamente investigate in numerosi studi clinici, che ne hanno confermato l'utilità nel trattamento delle patologie reumatiche e del dolore.
Studi comparativi, in particolare contro il Diclofenac, hanno evidenziato che l'Aceclofenac è efficace quanto il Diclofenac nel ridurre dolore e infiammazione nell'osteoartrite, nell'artrite reumatoide e nella spondilite anchilosante. Un aspetto spesso sottolineato è la sua potenziale migliore tollerabilità gastrointestinale rispetto ad altri FANS, sebbene i risultati siano variabili e il rischio di eventi gastrointestinali seri rimanga un'avvertenza di classe.
L'Aceclofenac ha dimostrato di essere particolarmente efficace nel trattamento della Spondilite Anchilosante, contribuendo a ridurre la rigidità mattutina e il dolore spinale, migliorando la funzionalità articolare dei pazienti.
Una delle principali revisioni, che ha portato all'aggiornamento delle informazioni sul prodotto da parte di autorità come l'AIFA, ha stabilito che il rischio cardiovascolare dell'Aceclofenac è simile a quello del Diclofenac e degli inibitori selettivi della COX-2. Questa revisione ha portato all'introduzione delle più stringenti controindicazioni cardiovascolari attuali, sottolineando l'importanza della selezione attenta del paziente e del monitoraggio costante.
Categorie del blog
Ultimi articoli
check_circle
check_circle
check_circle
check_circle